momento, la differenza e' che enel puo' sfruttare la rete gia' installata...
non so se sia possibile fare una sorta di powerline, ovvero dati su cavo elettrico... ma se cosi' fosse, di fatto si tratta solo di adattare ed applicare centraline sulle cabine elettriche, e fornire a chi lo vuole, una sorta di "modem elettrico" da applicare alla rete elettrica di casa.
telecom invece dovrebbe ricablare tutto, perche' di centraline del dopoguerra e' ancora pieno, e quelle aggiornate sono spesso sature da fare schifo.
a meno di non usare un sistema ibrido con ponti radio, la vedo dura.
non so se sia possibile fare una sorta di powerline, ovvero dati su cavo elettrico... ma se cosi' fosse, di fatto si tratta solo di adattare ed applicare centraline sulle cabine elettriche, e fornire a chi lo vuole, una sorta di "modem elettrico" da applicare alla rete elettrica di casa.
telecom invece dovrebbe ricablare tutto, perche' di centraline del dopoguerra e' ancora pieno, e quelle aggiornate sono spesso sature da fare schifo.
a meno di non usare un sistema ibrido con ponti radio, la vedo dura.
Comment