Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Jump

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by paolo_c View Post
    Non mi pare cos? semplice.
    Il quadrato da 50 x 50 lo devi centrare da 8 chilometri di distanza andando sempre sui 200-240 km/ora ed usando il tuo corpo per le correzioni non un manubrio od un volante.

    L'assistenza con il paracadute deve per forza mollarti l'ultimo tratto (perch? deve far aprire il proprio paracadute) ed inoltre non avendo addosso il paracadute non hai nessun piano b: o centri la rete o sei morto e vedere il suolo avvicinarsi a 200 all'ora deve essere anche psicologicamente molto impegnativo


    Circa la facilit? tieni presente che il mese scorso durante un'esibizione per l'anniversario della fondazione dell'arma a Milano alcuni carabinieri del tuscania hanno mancato di brutto il bersaglio e sono atterrati in centro, uno mi pare pure davanti al tram.
    Vento improvviso ... Ma stiamo parlando di militari del Tuscania, professionisti non ragionieri con l'hobby del paracadutismo

    Ok, poi se guardi Keanu Reeves in Point Break sembra tutto semplice
    Vento inprovviso muoio anche io se non centro la striscia di asfalto da 50 cm alla san donato che mi viene incontro non a 150 ma 300 all'ora, ma infatti parlavo di condizioni ideali.

    Io non vedo particolare meriti nel far qualcosa di mortale, facile tecnicamente ma ad alto rischio per i fattori esterni del tutto incontrollabili che se si presentano sei morto, punto.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by MiKiFF View Post
      Vento inprovviso muoio anche io se non centro la striscia di asfalto da 50 cm alla san donato che mi viene incontro non a 150 ma 300 all'ora, ma infatti parlavo di condizioni ideali.



      Io non vedo particolare meriti nel far qualcosa di mortale, facile tecnicamente ma ad alto rischio per i fattori esterni del tutto incontrollabili che se si presentano sei morto, punto.


      Facile tecnicamente ?!?

      Guarda gi? stare in caduta libera senza avvitarsi su se stessi o iniziare a girare ? difficile, usare il corpo e l'equilibrio per navigare sapendo che non hai margini di errore ? tecnicamente complicatissimo .

      Non sai davvero di che parli

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by paolo_c View Post
        Facile tecnicamente ?!?

        Guarda gi? stare in caduta libera senza avvitarsi su se stessi o iniziare a girare ? difficile, usare il corpo e l'equilibrio per navigare sapendo che non hai margini di errore ? tecnicamente complicatissimo .

        Non sai davvero di che parli
        Sono d'accordo sul coefficiente di difficolt?...a mio parere molto elevato.
        Senza contare anche l'aspetto psicologico...buttarsi da un'altezza del genere sapendo di avere margine di errore pari a zero...non mi sembra proprio paragonabile a una staccata....

        Se sbagli la staccata alla san donato puoi sempre contare sulla via di fuga...se sbagli un quadrato 30mtx30mtda 7 km di altezza...non trovi certo i marshall a darti una mano ad alzarti.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Qui si parla di facile o difficile, il discorso ? molto pi? basico, ovvero lanciarsi da 8000 senza paracadute.Da come la vedo io, gi? fare una cosa del genere ha un coefficiente di difficolt? e coraggio...o per molti pazzia, pari al 100%, quello che fa in seguito, con tutte le variabili in gioco ha dell'incredibile.
          Sar? perch? ho paura di volare, ma lo vedo 1000 volte pi? rischioso che consumare le saponette in ogni curva cieca della val Trebbia

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by paolo_c View Post
            Facile tecnicamente ?!?

            Guarda gi? stare in caduta libera senza avvitarsi su se stessi o iniziare a girare ? difficile, usare il corpo e l'equilibrio per navigare sapendo che non hai margini di errore ? tecnicamente complicatissimo .

            Non sai davvero di che parli
            Mah.. mi sn lanciato in tandem e nn sembrava che il paracadutista, durante la caduta libera avesse particolari problemi a navigarci.. si lanciarono con loro anche diversi disabili con problemi motori e nn ci furomo problemi
            Forse per? una caduta libera cos? lunga potrebbe dare problemi di affaticamento sul finale..
            Con antipatiche conseguenze
            Last edited by LucaDB6; 31-07-16, 21:10.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by LucaDB6 View Post
              Mah.. mi sn lanciato in tandem e nn sembrava che il paracadutista, durante la caduta libera avesse particolari problemi a navigarci.. si lanciarono con loro anche diversi disabili con problemi motori e nn ci furomo problemi
              Forse per? una caduta libera cos? lunga potrebbe dare problemi di affaticamento sul finale..
              Con antipatiche conseguenze
              In TV hanno detto che il tizio ? uno stuntman professionista con 18000 lanci all'attivo, credo che per lui il problema vero sia stato la precisione dei calcoli fatti a tavolino
              Last edited by mauri954; 31-07-16, 21:25.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Io non vedo il video ... ma se gli piace sfidare cosi tanto la sorte ... beh , prima o poi ceder? il posto nel mondo a qualcuno che apprezza maggiormente la vita .

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Io non vedo particolare meriti nel far qualcosa di mortale, facile tecnicamente ma ad alto rischio per i fattori esterni del tutto incontrollabili che se si presentano sei morto, punto.
                  Quoto Mikiff !

                  Se una persona sputa cosi sulla vita , signfiica che non sta facendo niente per meritarsela . Se insegue il fato , che il fato faccia il suo corso .

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Ma perch? si critica ci? che a voi non piace? Non capisco, eppure siete motociclisti mica giocate a bocce quindi anche voi correte dei rischi e comunque se deve succedere succede, vedi Schumacher!

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Slevin777 View Post
                      Ma perch? si critica ci? che a voi non piace? Non capisco, eppure siete motociclisti mica giocate a bocce quindi anche voi correte dei rischi e comunque se deve succedere succede, vedi Schumacher!
                      Ma io non critico .

                      La vita ? un dono , ma se una persona non lo reputa tale ? suo diritto giocarsi quel dono come meglio crede . Se lanciarsi senza paracadute in modo da avere pi? adrenalina ? il modo che ha scelto per divertirsi , allora fa bene a farlo . E' chiaro che prima o poi il fato fa il suo corso e reputo normale che nesusno se ne dispiaccia in quanto ? preannunciato e cercato .

                      E' come se io ci fossi rimasto in qualche incidente di quelli che ho fatto ... mica si pu? dire "poverino , morto cosi giovane" .

                      A cercarle le rogne presto o tardi arrivano e poi non bisogna piangere .

                      L'unica scusante che avevo io ? che ero 20-30enne e con poca ragione .

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Quoto Mikiff !



                        Se una persona sputa cosi sulla vita , signfiica che non sta facendo niente per meritarsela . Se insegue il fato , che il fato faccia il suo corso .


                        Invece Bayliss che si diverte a fare i burn out con la ruota anteriore a 200 km/h ? un figo?

                        Come ho scritto prima non ? affatto vero che tecnicamente ? facile e prima di dare un giudizio del genere bisognerebbe sapere di ci? che si parla, dopodich? spesso le attivit? ai limiti delle possibilit? umane sono rischiose e questa mi pare fatta non con incoscienza ma con calcolo, allenamento e talento.
                        A che serve? Come quasi tutti i record forse direttamente a nulla ma forse indirettamente a sviluppare tecniche e materiali per altre applicazioni.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by MiKiFF View Post

                          Io non vedo particolare meriti nel far qualcosa di mortale, facile tecnicamente ma ad alto rischio per i fattori esterni del tutto incontrollabili che se si presentano sei morto, punto.
                          Tecnicamente ? facile come insegnare ad una persona che non sa andare in bici perch? non ha equilibrio a girare al Mugello con una moto da gp su tempi dei migliori piloti. ...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by paolo_c View Post
                            Invece Bayliss che si diverte a fare i burn out con la ruota anteriore a 200 km/h ? un figo?
                            No . Dove io ho scritto che sarebeb un figo ?

                            Uno fa delle scelte e ci sono delle conseguenze ...

                            Signori , piaccia o meno , le cose stanno cosi . A qualcuno va bene , ad altri va male , ad altri va cosi cosi ...
                            Il mio pilota praferito ? rimasto in carrozzina cadendo in moto a 200 metri dal mios guardo (W.Rainey) ... a giocare con la sorte va esattamente "a sorte" .

                            Originally posted by paolo_c View Post
                            Come ho scritto prima non ? affatto vero che tecnicamente ? facile e prima di dare un giudizio del genere bisognerebbe sapere di ci? che si parla, dopodich? spesso le attivit? ai limiti delle possibilit? umane sono rischiose e questa mi pare fatta non con incoscienza ma con calcolo, allenamento e talento.
                            A che serve? Come quasi tutti i record forse direttamente a nulla ma forse indirettamente a sviluppare tecniche e materiali per altre applicazioni.
                            Io non gli ho mica detto di non lanciarsi eh
                            Ciascuno di noi pu? cimentarsi nello sport che meglio crede e lanciarsi da qualunque punto voglia .
                            Rimane il fatto incontestabile che ad ogni azione corrisponde un rischio ... che ? emozionante ma pu? costare caro . Se le cose vanno male , semplicemente se l'? cercata . Vorrai mica negare questo spero !

                            Se io vado in moto , cado e mi accade qualcosa di spiacevole , non voglio mica compassioni . Semplicemente me la sono cercata e mi ? andata storta . Difatti per ragioni che non sto qui a scrivere , ho scelto di mettere da parte qualche anno la moto perch? in questo periodo non posso permettermi che mi vada male ...

                            Al mondo si pu? fare quelc he si vuole finch? non si lede la libert? altrui . Ritengo implicito per? accettare le conseguenze delle nostre scelte senza lagne .

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Bladegreen View Post
                              Tecnicamente ? facile come insegnare ad una persona che non sa andare in bici perch? non ha equilibrio a girare al Mugello con una moto da gp su tempi dei migliori piloti. ...
                              Facile per chi lo sa fare , difficile per chi non lo sa fare . Facile anche per chi non lo sa fare ma ci si cimenta ed impara .

                              Stiamo parlando di lanciarci da un aereo se non sbaglio ... o andare in moto o qualunque altro sport adrenalinico . Si imapra e lo si fa .

                              Non stiamo parlando di scienze da imparare , anni di studi per scoperte scientifiche , mediche o altro ... stiamo parlando di sport

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Facile per chi lo sa fare , difficile per chi non lo sa fare . Facile anche per chi non lo sa fare ma ci si cimenta ed impara .



                                Stiamo parlando di lanciarci da un aereo se non sbaglio ... o andare in moto o qualunque altro sport adrenalinico . Si imapra e lo si fa .



                                Non stiamo parlando di scienze da imparare , anni di studi per scoperte scientifiche , mediche o altro ... stiamo parlando di sport


                                Quindi chiunque pu? imparare ad andare in moto come Valentino Rossi, o in auto come Senna o giocare a tennis come Federer...mica hanno fatto scoperte scientifiche o mediche: ? solo sport.


                                Seguendo il tuo ragionamento di prima ? anche tutta gente che va (o andava) a cercarsela (anche le palle da tennis a 200 km/h fan molto male)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X