Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La siccit? e i vegeto/vegani

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Premettiamo che sono dell'idea di mangiare "un assaggio" di carne a settimana ... se vogliamo anche una di pesce ... se non vogliamo farci mancare nulla aggiungiamoci una bella pizza a fine settimana . Ma che sia bello ,d ivertente e salutare integrare il maggior numero di verdure quotidianamente . Legumi e semi non facciamoceli mancare perch? aiutano la nostra coreografia del piatto e danno quel qualcosa in pi? alle pietanze . Ma , nel dubbio , costa davvero poco limitare gli alimenti che vengono dichiarati "negativi per la salute" .

    Zucchero fa male ? Usiamone il meno possibile .
    Sale fa male ? E' cosi un problema inventarsi altri modi per insaporire al meglio i piatti limitando l'uso di sale ?
    Carne fa male ? Vero si , vero no ... che cosa c'? di cosi difficile nello sperimentare nuovi modi di cottura verdure ed addobbare il piatto con mille altre cose limitando carne a sporadici casi settimanali ?
    e bla bla bla ...

    I paragoni che fai tu per? non mi vedono d'accordo : tu mi paragoni un'alimentazione fondamentalmente errata di un individuo che magari vive caoticamente , sregolato negli orari sonno/veglia e che conduce una vita carica di stress , ansie e preoccupazioni le quali limitano la serenit? . Questo paragone me lo fai con un individuo che magari conduce una vita serena , tranquilla , con ben scandito il giorno e la notte e con le sue 7-8-9 ore di sonno coniugate ad una sana attivit? fisica ... magari con passeggiate quotidiane in mezzo ai boschi .
    Questi paragoni non hanno senso in quanto il primo pu? anche mangiare verdura tutti i santi giorni che camper? peggio e meno del secondo anche mangiasse carne due-tre-quattro volte a settimana . Te lo garantisco e se tiri in ballo oncologi , parla con uno di loro e ti confermer? questo .

    Mangiare 2 Kg di verdura al giorno , magari conditi eccessivamente ? salutare secondo te ?

    Mangiare un assaggio di carne in un pranzo con prevalenza di verdure ma il tutto in quantitativo adeguato ... sei sicuro che il secondo caso sia peggio di chi si abbuffa con 2Kg di verudre al giorno ?
    i semi servono anche a "qualcosa" in pi? che guarnire i piatti

    2kg di verdura? e chi l'ha detto? ci sono molti alimenti che danno il giusto apporto di proteine e carboidriati...e grassi, perch? anche quelli nella loro misura ci vogliono.

    ma se mangi cos? poca carne come dici (una volta a settimana), il pesce una volta settimana (idem) e la pizza (idem anche questa rigorosamente senza mozzarella) ma il resto? restano altri 11 pasti



    Originally posted by Larsen_EE View Post
    ao', se non sai, perche' ad oggi non sanno, come un tumore salta fuori, qual'e' la reale causa clinica che lo fa sviluppare (e' piu' legato alla teoria del caos che non alla medicina, ma vabbe'), non puoi dirmi con "certezza" che un alimento provoca il tumore.

    ovvio che non devi mangiare asbesto...

    onnivori, onnivori, onnivori... lo ripetero' per sempre.
    togliere una classe alimentare in modo arbitrario, e' sbagliato, cosi' com'e' sbagliato nutrirsi solo di certi alimenti.
    e tra l'altro gli animali esclusivamente erbivori, proprio a causa della bassa digeribilita' dei vegetali, hanno spesso 2 o piu' stomaci, perche' la parete cellullare dei vegetali e' molto piu' difficile da dissolvere rispetto agli alimenti di origine animale.
    una bistecchina da 200gr e' molto piu' digeribile che non 200gr di insalata.

    questi sono dati di fatto, non opinioni...
    i tumori saltano fuori apparentemnte anche dal nulla...ma in moltissi casi sono indotti, vuoi dall'ambiente, vuoi dalle condizioni lavorative, vuoi dalle cattive abitudini....vuoi dal cibo?
    Eh gi? pure questo ed ? dimostrato...che poi ci sia una predisposizione pi? elevata in un individuo rispetto ad un altro non ? mistero...il padre del mio ex datore di lavoro ha campato pi? di 80 anni...e fumava 2 pacchetti

    Mi nonno e mio zio invece non sono arrivati a 60, entrambi ai polmoni...sempre per le sigarette, essendo accaniti fumatori.


    sulla digeribilit? la prendo come una battuta, perch? altro non pu? essere :gaen:

    curioso come adesso sia diventata una..."bistecchina"

    Comment


    • Font Size
      #167
      Originally posted by Carapintadas View Post
      ridi meno quando sono le coop rosse o qualche altro piddino che mette le mani nella marmellata...li invece stai zitto..kaprone

      si si vota i tuoi pregidicati che farai strada...intanto hai contribuito allo sfascio totale del nostro paese...e grazie al tuo cavallerizzo se molte delle porcate restano impunite.
      D'altronde il bell'esempio l'ha dato lui... :gaen:
      Last edited by Nigel76; 10-07-17, 17:53.

      Comment


      • Font Size
        #168
        Originally posted by Amico Fritz View Post
        Detta cosi sembri pi? un auto che un umano
        ? una battuta, ci stava dai, ? che io vado un po pi? a caso, cerco di variare senza mangiar troppi "troiai" ecco.

        PS: seriamente invece, dicono che anche il riso bianco fa male perche alza la glicemia. Attento a non mangiarne troppo.
        Ne uso 80 g nei giorni di carbo alti post allenamento. Gioco a zig zag con le calorie per mantenere molto veloce il metabolismo.

        Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

        Comment


        • Font Size
          #169
          poi i vegani..che affermano che ci si nutre da millenni con le verdure etc...ti avvertono che troppi fitati sono un problema e quindi devi cucinare in modo particolare...tutte nozioni rinomate ai tempi biblici....inzomma...volete esser vegani..ma fate pure..basta non rompere ....continuate pure a farvi 1000 seghe mentali e poi farvi la pillolina di integratore giornaliera





          nei cereali integrali, nei legumi e in minor misura nella frutta secca ? presente anche l?acido fitico (acido inositol-esafosofrico, principale fonte di deposito del fosforo nei tessuti vegetali), una sostanza antinutrizionale capace di chelare (creare cio? un complesso, legare) e quindi rendere inassorbibili alcuni minerali tra cui il ferro, lo zinco e in misura minore anche il calcio e il magnesio riducendo di fatto la capacit? per l?organismo di assorbire queste sostanze.

          In soggetti in cui sia particolarmente importante l?apporto di ferro, zinco e di calcio (come nei bambini e nelle donne in gravidanza) la presenza di fitati va assolutamente controllata in quanto potrebbe compromettere l?effettivo raggiungimento dei fabbisogni giornalieri di minerali.

          Come possiamo ridurre i fitati?

          Alcune tecniche di preparazione e cottura permettono ai fitati di essere idrolizzati e quindi eliminati, vediamo quali:

          L?ammollo dei legumi e dei cereali integrali in chicco per diverse ore (da 12 a 24 a seconda del cereale-legume) pu? ridurre la presenza di fitati che passano nell?acqua di ammollo (l?acqua di ammollo non va utilizzata). Se l?acqua ? tiepida e leggermente acida (con aggiunta di un cucchiaio di limone o aceto per chilo di legumi-cereali, senza esagerare altrimenti la buccia dei legumi tende ad indurirsi) l?acido fitico pu? essere neutralizzato maggiormente.
          La successiva cottura (in nuova acqua, non nella stessa acqua dell?ammollo) pu? favorire l?ulteriore riduzione dei fitati, soprattutto per i legumi.
          La germinazione di cereali, legumi e verdure, grazie all?attivazione delle fitasi endogene (enzimi presenti nei semi), ? la tecnica migliore per eliminare completamente i fiati (fino al 100%) migliorando notevolmente la digeribilit? dell?alimento e la disponibilit? dei suoi nutrienti. La germinazione richiede tempi pi? lunghi (diversi giorni) e deve essere fatta in maniera corretta al fine di evitare la formazione di muffe e altre sostanze pericolose. I germogli possono poi essere consumati cotti e in alcuni casi anche crudi.
          La fermentazione (usata per produrre il miso, il natto e il tempeh) e la lievitazione sono tecniche utili a ridurre i fitati grazie all?attivazione delle fitasi endogene oltre che all?utilizzo di funghi e batteri che producono a loro volta fitasi. Per quanto riguarda il pane la scelta di un prodotto ottenuto da lievitazione con pasta madre (acida) con lunghi tempi di lievitazione pu? garantire un minor contenuto di fitati (fino alla completa eliminazione in una pasta ben lievitata), a differenza dei pani ottenuti dalla lievitazione veloce con lieviti chimici.

          Comment


          • Font Size
            #170
            volete essere carnivori? fate pure, non roimpete il razzo a chi cerca di condurre una vita sana

            Che poi non ? che bisogna a tutti i costi etichettare uno come vegano solo perch? non abusa o non consuma determinati prodotti...
            Last edited by Nigel76; 10-07-17, 18:39.

            Comment


            • Font Size
              #171
              Originally posted by Nigel76 View Post
              volete essere carnivori? fate pure, non roimpete il razzo a chi cerca di condurre una vita sana

              Che poi non ? che bisogna a tutti i costi eticchettare uno come vegano solo perch? non abusa o non consuma determinati prodotti...
              Tu non sei vegano

              Io non sono vegano

              Sta a vedere che...

              Comment


              • Font Size
                #172
                Originally posted by arabykola View Post
                Tu non sei vegano

                Io non sono vegano

                Sta a vedere che...
                dici che riescano a cogliere la differenza? naaaaa....

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  Originally posted by Nigel76 View Post

                  sulla digeribilit? la prendo come una battuta, perch? altro non pu? essere :gaen:

                  curioso come adesso sia diventata una..."bistecchina"
                  no, non e' una battuta... la carne, cotta o cruda, e' molto piu' digeribile dell'insalatina di contorno...

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    strano che si professa liberta di parola e gli unici 3d inneggianti all estremismo li aprite voi..in effetti ddg ? piena di 3 d con...morte al vegano...o vegetariano etc..o il web...

                    ? pieno di siti viva la carne....

                    sul fatto che chi continua a mettere faccine mi augurava di morire piu volte di tumore..beh..la dice lunga..

                    cmq qualsiasi regime alimentare abbiamo i green del sito..questa ? l ultima pubblicazione dell epic study al 2015...mi spiace...morirete come tutti...niente di nuovo..siete solo pieni di intolleranze alla vostra et? ..e con fisici con una bassa qualita di dna..visto che non avete prestazioni fisiche degne di nota....insomma persone qualunque... continuate a farvi pipponi a 2 mani alla vostra et?..pensando pure di risultare intelligenti...


                    United Kingdom-based vegetarians and comparable nonvegetarians have similar all-cause mortality. Differences found for specific causes of death merit further investigation.


                    RISULTATI:
                    C'erano 5294 morti prima dell'et? di 90 anni in> 1 milione di follow-up. Non ? stata rilevata alcuna differenza significativa nella mortalit? complessiva (per tutte le cause) tra i gruppi di dieta: HR nei mangimi minori, mangiatori di pesce e vegetariani rispetto ai mangiatori regolari erano 0,93 (95% CI: 0,86,1,00), 0,96 (95% CI: 0,86, 1,06) e 1,02 (95% CI: 0,94, 1,10) rispettivamente; P-eterogeneit? dei rischi = 0,082. C'erano notevoli differenze di rischio rispetto ai mangimi normali di carne per morti da malattie circolatorie [maggiori in mangiatori di pesci (HR: 1,22; 95% CI: 1,02, 1,46)]; Il tumore maligno [pi? basso nei mangiatori di pesci (HR: 0,82; 95% CI: 0,70, 0,97)], incluso il cancro al pancreas [ridotto in bassi consumatori di carne e vegetariani (HR 0,55, 95% CI 0,36, 0,86 e HR 0,48; 95% CI: 0,28, 0,82, rispettivamente)] e tumori del tessuto linfatico / ematopoietico [inferiore ai vegetariani (HR: 0. 50; 95% CI: 0,32, 0,79)]; Malattie respiratorie [inferiori nei mangiatori di carne bassa (HR: 0,70; 95% CI: 0,53, 0,92)]; E tutte le altre cause [inferiori a bassi consumatori di carne (HR: 0,74; 95% CI: 0,56, 0,99)]. Ulteriori adeguamenti per l'indice di massa corporea lasciano queste associazioni in gran parte invariate.
                    CONCLUSIONI:
                    I vegetariani basati sul Regno Unito ei non-vegetariani comparabili hanno una simile mortalit? per tutte le cause. Le differenze riscontrate per cause specifiche di morte meritano ulteriori indagini.

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      esatto... visto che morire si muore, almeno che si viva piacevolmente, anche a tavola.
                      seitan, tofu, umus... sta merda lasciamola ai paesi che non sanno cosa sia un bel vitello, o un maiale.
                      due pomodorini con la bistecca, la pasta col ragu'... il riso bollito con le alghe te lo lascio tutto

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        Originally posted by Larsen_EE View Post
                        esatto... visto che morire si muore, almeno che si viva piacevolmente, anche a tavola.
                        seitan, tofu, umus... sta merda lasciamola ai paesi che non sanno cosa sia un bel vitello, o un maiale.
                        due pomodorini con la bistecca, la pasta col ragu'... il riso bollito con le alghe te lo lascio tutto


                        Gusti sono gusto e quella che chiami merda ? cibo che per alcuni ? il principale alimento...

                        Poi non te la prendere se ti dicono che ti nutri di carcasse in putreffazione

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Originally posted by Larsen_EE View Post
                          no, non e' una battuta... la carne, cotta o cruda, e' molto piu' digeribile dell'insalatina di contorno...
                          Originally posted by mano View Post
                          strano che si professa liberta di parola e gli unici 3d inneggianti all estremismo li aprite voi..in effetti ddg ? piena di 3 d con...morte al vegano...o vegetariano etc..o il web...

                          ? pieno di siti viva la carne....

                          sul fatto che chi continua a mettere faccine mi augurava di morire piu volte di tumore..beh..la dice lunga..

                          cmq qualsiasi regime alimentare abbiamo i green del sito..questa ? l ultima pubblicazione dell epic study al 2015...mi spiace...morirete come tutti...niente di nuovo..siete solo pieni di intolleranze alla vostra et? ..e con fisici con una bassa qualita di dna..visto che non avete prestazioni fisiche degne di nota....insomma persone qualunque... continuate a farvi pipponi a 2 mani alla vostra et?..pensando pure di risultare intelligenti...


                          United Kingdom-based vegetarians and comparable nonvegetarians have similar all-cause mortality. Differences found for specific causes of death merit further investigation.


                          RISULTATI:
                          C'erano 5294 morti prima dell'et? di 90 anni in> 1 milione di follow-up. Non ? stata rilevata alcuna differenza significativa nella mortalit? complessiva (per tutte le cause) tra i gruppi di dieta: HR nei mangimi minori, mangiatori di pesce e vegetariani rispetto ai mangiatori regolari erano 0,93 (95% CI: 0,86,1,00), 0,96 (95% CI: 0,86, 1,06) e 1,02 (95% CI: 0,94, 1,10) rispettivamente; P-eterogeneit? dei rischi = 0,082. C'erano notevoli differenze di rischio rispetto ai mangimi normali di carne per morti da malattie circolatorie [maggiori in mangiatori di pesci (HR: 1,22; 95% CI: 1,02, 1,46)]; Il tumore maligno [pi? basso nei mangiatori di pesci (HR: 0,82; 95% CI: 0,70, 0,97)], incluso il cancro al pancreas [ridotto in bassi consumatori di carne e vegetariani (HR 0,55, 95% CI 0,36, 0,86 e HR 0,48; 95% CI: 0,28, 0,82, rispettivamente)] e tumori del tessuto linfatico / ematopoietico [inferiore ai vegetariani (HR: 0. 50; 95% CI: 0,32, 0,79)]; Malattie respiratorie [inferiori nei mangiatori di carne bassa (HR: 0,70; 95% CI: 0,53, 0,92)]; E tutte le altre cause [inferiori a bassi consumatori di carne (HR: 0,74; 95% CI: 0,56, 0,99)]. Ulteriori adeguamenti per l'indice di massa corporea lasciano queste associazioni in gran parte invariate.
                          CONCLUSIONI:
                          I vegetariani basati sul Regno Unito ei non-vegetariani comparabili hanno una simile mortalit? per tutte le cause. Le differenze riscontrate per cause specifiche di morte meritano ulteriori indagini.
                          Potete chiudere

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            e' il principale alimento perche' non hanno altro
                            e si ricollega all'adattamento a cui facevo riferimento come specie dominante.

                            l'uomo si adatta, e' onnivoro, ma ovviamente l'organismo nutrito meglio, cresce di piu'.

                            Comment


                            • Font Size
                              #179
                              Originally posted by Larsen_EE View Post
                              no, non e' una battuta... la carne, cotta o cruda, e' molto piu' digeribile dell'insalatina di contorno...

                              Ma veramente credi che la carne sia pi? digeribile? senza contare quello che ne pu? derivare a livello di batteri e parassiti....

                              La carne (specie rossa o di maiale) ? tra gli alimenti pi? ostici da digerire...tritandola si migliora leggermente la cosa ma non scherziamo dai.

                              Comment


                              • Font Size
                                #180
                                No no, sono proprio convinti

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X