Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

F35 raddoppiano i costi, ma meglio STARCI

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    si, me lo vedo un esercito europeo
    -"abbiamo rapporti di attacchi sul territorio italiano, mandiamo l'eufor?"
    -"no, non ancora, finche' non arrivano alle alpi, non e' un problema europeo"...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by interceptor79 View Post
      chiaramenti paesi storicamente al centro della storia ed in aeree strategiche come l'italia giusto?

      ma cavolo ma ci pensate prima di scrivere almeno?
      Ho solo cercato invano di renderti pi? erudito
      Non ho espresso pareri di sorta

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by TommySan View Post
        Lo stesso mio pensiero, quello che avrebbe dovuto mettere in atto l'Europa, oltre a politiche economiche e fiscali allineate per tutti i paesi che vi fanno parte: un esercito comune, prendendo il meglio del meglio da ogni paese...una potenza forse che avrebbe potuto far paura anche agli USA.
        Le forze armate europee insieme militarmente sarebbero le pi? potenti dopo quelle USA per quantit? e qualit?.

        unione politica,economica e militare,un gigante mondiale.

        ma questo ? un altro discorso

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by LucaDB6 View Post
          Ho solo cercato invano di renderti pi? erudito
          Non ho espresso pareri di sorta
          ah ma stavi facendo il burlone

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by mito22 View Post
            Il programma dei super caccia F35 "? in ritardo di almeno cinque anni" e "molteplici problematiche tecniche hanno fatto praticamente raddoppiare i costi". Lo riferisce la Corte dei Conti, secondo cui per? "uscire ora dal progetto comporterebbe importanti perdite economiche". Per i giudici, inoltre, le prospettive occupazionali per l'Italia legate ai super caccia "non si sono ancora concretizzate nella misura sperata".



            Per i magistrati contabili, infatti, "l'esposizione fin qui realizzata in termini di risorse finanziarie, strumentali ed umane ? fondamentalmente legata alla continuazione del progetto", motivo per cui ? pi? conveniente continuare a parteciparvi che abbandonarlo.

            "Nel 2001 - spiega la relazione - il costo medio di acquisizione era stimato a 69 milioni di dollari; oggi ? di 130,6 milioni. Si segnala tuttavia una tendenza alla riduzione (-4,67%) in raffronto alle analoghe stime del 2012, che riportavano un costo medio di acquisizione di 137 milioni di dollari. Tale riduzione viene collegata al maggiore grado di maturit?, e quindi di efficienza, dei processi produttivi".

            Il documento prosegue rilevando come secondo "le indicazioni fornite dall'Ufficio indipendente americano 'Gao' nella conferenza internazionale di Oslo e nella relazione GAO-16-390, alcuni rischi tecnici, pur essendosi significativamente ridotti nel corso del 2016, rimangono aperti".

            "Un'ultima considerazione - conclude la Corte - attiene all'impatto del Programma sul sistema Paese, intendendo per esso le imprese ed i lavoratori in esso coinvolti. Il volume economico stimato per i prossimi vent'anni, pur nella sua visione pi? ottimistica, assume dimensioni ragguardevoli (circa 14 miliardi di dollari) e non va sottovalutato l'effetto moltiplicatore sull'indotto".
            da tgcom24
            questa non la sapevo...i ritardi sulla fornitura ? "loro",e le penali ce le dobbiamo sorbire noi.
            'sti.... meriGani...
            Last edited by abatefaria; 08-08-17, 14:37.

            Comment


            • Font Size
              #36

              Comment


              • Font Size
                #37
                Strano che non sia ancora arrivato qualche esperto di avionica by Google a spiegarci perch? sono inutili.

                Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by interceptor79 View Post
                  Strano che non sia ancora arrivato qualche esperto di avionica by Google a spiegarci perch? sono inutili.

                  Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
                  ohhhh... ma se ti prude la tastiera ..ti posto due o tre copia incolla che ti arriva sera e manco te ne accorgi...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by abatefaria View Post
                    ohhhh... ma se ti prude la tastiera ..ti posto due o tre copia incolla che ti arriva sera e manco te ne accorgi...
                    Basta che non mi diventi nazi-vegano

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      ma briscola dov'e'?....

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Larsen_EE View Post
                        ma briscola dov'e'?....
                        shhhhhhhhh....per una volta lascialo dormire....non evocarlo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Sbaglio, o tutti gli ultimi aerei hanno avuto impennate di prezzi durante il loro sviluppo.
                          La storia dell'aviazione ? piena di questo errori "di valutazione".

                          Facile ora scagliarsi contro,ma bisogna forse tenere a mente che stiamo parlando di aerei e non di scatole di scarpe.

                          Spero solo che non succeda come im typhoon che alla fine da un tira-tira tra i vari stati in gioco ne ? scaturito un aereo costoso e moltocin ritardo rispetto agli avversari

                          Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by iraz View Post
                            Sbaglio, o tutti gli ultimi aerei hanno avuto impennate di prezzi durante il loro sviluppo.
                            La storia dell'aviazione ? piena di questo errori "di valutazione".

                            Facile ora scagliarsi contro,ma bisogna forse tenere a mente che stiamo parlando di aerei e non di scatole di scarpe.

                            Spero solo che non succeda come im typhoon che alla fine da un tira-tira tra i vari stati in gioco ne ? scaturito un aereo costoso e moltocin ritardo rispetto agli avversari

                            Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                            pi? o meno tutti nuovi prodotti in fase sperimentale hanno questo neo

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              azzo per? 130 milioni per un f35? sti cazzi....

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Mi sembrava poco il prezzo iniziale di 69 milioni di dollari quando ne costa 37 un canadair,che ha motori a pistoni e non ha certo un avionica nemmeno lontana parente

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X