Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

iscrizione ASI registro storico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    iscrizione ASI registro storico

    ho intenzione di prendere la regina- the one- r1 98 e vorrei iscriverla come moto d'epoca dato che l'anno prossimo compira' 20 anni.
    Sapete dirmi come funziona la procedura,basta semplicemente inserire i dati della moto e via, oppure qualcuno deve visionare la moto?

    asppetto vs

  • Font Size
    #2
    Originally posted by bladeRRunner View Post
    ho intenzione di prendere la regina- the one- r1 98 e vorrei iscriverla come moto d'epoca dato che l'anno prossimo compira' 20 anni.
    Sapete dirmi come funziona la procedura,basta semplicemente inserire i dati della moto e via, oppure qualcuno deve visionare la moto?

    asppetto vs
    Io ti dico per FMI, penso che per ASI sia piu o meno la stessa cosa.
    Ti iscrivi a FMI. Fai foto laterali, davanti, dietro. Per le carenate forse devi fare anche senza carene. Particolare del num di telaio. Paghi, spedisci tutto e se tutto ok ti arriva a casa placchetta e foto della moto con caratteristiche e numero di iscrizione. La moto deve essere originale. Per moto ventennali ? diciamo "tanto per soddisfazione" per bollo e assicurazione ridotta deve essere oltre 30 anni.
    O meglio: per il bollo che spendi meno e solo se la usi deve avere min 30 anni. Per l assicurazioni ? un po piu una giungla, magari spunti delle condizioni migliori di una moderna, ma (per lo meno per mia esperienza) le assicurazioni veramente vantaggiose (per intenderci da 100/150 euro l anno) min 30 anni.
    Poi magari non so se ? cambiato qualcosa, ma per le assicurazioni devi battere per bene il ferro...
    Comunque trovi tutto sul sito FMI.
    Last edited by oettam; 28-09-17, 19:44.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by oettam View Post
      Io ti dico per FMI, penso che per ASI sia piu o meno la stessa cosa.
      Ti iscrivi a FMI. Fai foto laterali, davanti, dietro. Per le carenate forse devi fare anche senza carene. Particolare del num di telaio. Paghi, spedisci tutto e se tutto ok ti arriva a casa placchetta e foto della moto con caratteristiche e numero di iscrizione. La moto deve essere originale. Per moto ventennali ? diciamo "tanto per soddisfazione" per bollo e assicurazione ridotta deve essere oltre 30 anni.
      O meglio: per il bollo che spendi meno e solo se la usi deve avere min 30 anni. Per l assicurazioni ? un po piu una giungla, magari spunti delle condizioni migliori di una moderna, ma (per lo meno per mia esperienza) le assicurazioni veramente vantaggiose (per intenderci da 100/150 euro l anno) min 30 anni.
      Poi magari non so se ? cambiato qualcosa, ma per le assicurazioni devi battere per bene il ferro...
      Comunque trovi tutto sul sito FMI.
      ciao ma leggendo qua e' la si dice che per le moto ventennali scatta bollo ed assicurazione ridotta...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Vai a un ACI nella tua regione e ti togli il dubbio, sono materia regionale.
        Mentre la procedura di iscrizione FMI ? uguale in tutta Italia.
        Non avevo fatto caso che sei di Milano. Ti parlavo come fossi delle mie parti... Veicoli storici ? un po una roba che ognuno fa quel che gli pare.
        Pet farti un es. capita che una motorizzazione per un collaudo dice niet, vai nella provincia a fianco e non battono ciglio...
        Per i bolli ? roba regionale, per le assicurazioni leggi bene cosa ti fan firmare...
        Last edited by oettam; 28-09-17, 21:57.

        Comment


        • Font Size
          #5
          preparati a perdere tempo e spendere per asi...fmi ? pi? snella ma ci vogliono sei mesi.Io al momento ne ho una asi e una fmi

          Comment


          • Font Size
            #6
            IO con FMI , fatto tutta la procedura on-line , dopo 90 giorni ( anche meno, non ricordo esattamente ) avevo il certificato.

            Comment


            • Font Size
              #7
              leggo che effettivamente una moto di vent'anni non ha agevolazioni fiscali manco assicurative ho fatto una preventivo o line non risparmi una minkia
              fanqculo a sto stato succhiasangue e ammazza passioni

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by bladeRRunner View Post
                leggo che effettivamente una moto di vent'anni non ha agevolazioni fiscali manco assicurative ho fatto una preventivo o line non risparmi una minkia
                fanqculo a sto stato succhiasangue e ammazza passioni
                se iscritto asi o fmi dovresti avere ass.ne agevolata mentre il bollo no fra i venti e i trenta anni.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Carapintadas View Post
                  se iscritto asi o fmi dovresti avere ass.ne agevolata mentre il bollo no fra i venti e i trenta anni.
                  Giusto,ma deve girare un p? di Compagnie per trovare chi gli faccia una vera polizza storica...per le ventennali sono rimaste in poche a farla: Allianz,Ina-Assitalia...
                  Magari prima di comprare la moto,fai un giro di telefonate per renderti conto di quanto ti verr? a costare l'assicurazione.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by nitronori1 View Post
                    Giusto,ma deve girare un p? di Compagnie per trovare chi gli faccia una vera polizza storica...per le ventennali sono rimaste in poche a farla: Allianz,Ina-Assitalia...
                    Magari prima di comprare la moto,fai un giro di telefonate per renderti conto di quanto ti verr? a costare l'assicurazione.
                    confermo ina assitalia gruppo generali...io sono l? da sempre ormai

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      allora per il bollo il prezzo e' normale dai 20-29
                      per l'assicurazione ho fatto un preventivo sui classici motori di ricerca on line e mi hanno picchiato giu' cifre alte,anche per il fatto che parto in quindicesima

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by bladeRRunner View Post
                        allora per il bollo il prezzo e' normale dai 20-29
                        per l'assicurazione ho fatto un preventivo sui classici motori di ricerca on line e mi hanno picchiato giu' cifre alte,anche per il fatto che parto in quindicesima
                        On line non si riesce a fare le polizze storiche: devi andare in agenzia!
                        Ma come gi? consigliato,fai prima un giro di telefonate,perch? oramai (grazie a Renzi!) sono poche le Compagnie che fanno nuove polizze storiche.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by nitronori1 View Post
                          On line non si riesce a fare le polizze storiche: devi andare in agenzia!
                          Ma come gi? consigliato,fai prima un giro di telefonate,perch? oramai (grazie a Renzi!) sono poche le Compagnie che fanno nuove polizze storiche.
                          ok grazie...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Aggiungo Helvetia

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              secondo voi quanto mi verrebbe a costare partendo in ultima classe

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X