Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto d'Europa creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita, assicurati di farlo
consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul
link sopra. Potrebbe essere necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a vedere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto.
Il fine ? di attenersi maggiormente alla formula originale in latino del Padre Nostro viziata da un'erronea traduzione in italiano.
Quindi questa iniziativa dovrebbe avvicinarti al Santo Padre permettendoti di rientrare nella grazia di *** [emoji3]
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
purtroppo temo che sar? una storia infinita il mio rapporto con questo Ministro di Ns Signore...per me il Santo Padre ? BenedettoXIV e fino che sar? in vita non ne riconosco altri...quindi devo continuamente confessare questo mio peccato di superbia
io Prego in latino e mi va benissimo cos?..inutile che confermi che questo Ministro di Ns Signore non ? nel mio dna...lo dico gi? settimanalmente al mio Confessore
Il fine ? di attenersi maggiormente alla formula originale in latino del Padre Nostro viziata da un'erronea traduzione in italiano.
Quindi questa iniziativa dovrebbe avvicinarti al Santo Padre permettendoti di rientrare nella grazia di *** [emoji3]
io Prego in latino e mi va benissimo cos?..inutile che confermi che questo Ministro di Ns Signore non ? nel mio dna...lo dico gi? settimanalmente al mio Confessore
il papa a questo, e basta, dovrebbe pensare, non a sparare filippiche sull'accoglienza, quando per entrare in vaticano ti servono i servizi segreti.
si occupi della fede, e dei fedeli, non delle questioni politiche di altri stati sovrani... ma st'abitudine ce l'hanno sempre avuta, l'unico a farli "ragionare" e' stato napoleone, e a fargli capire che il papato deve stare fuori dalle faccende di stato.
Mi trova concorde ed ? giusto che si occupi anche di queste cose. Mi fa tenerezza leggere certi commenti da parte di persone di una certa et?.
Felice di portare tenerezza nei cuori altrui
Per? ? proprio il mio pensiero . Vicino a me ci sono die frati francescani ... caspita questi si che fanno del bene sul serio ! Questi sono degni di plausi ed aiuti incondizionati . Questi sono persone da ammirare e da cui prendere esempio !
Sono due facce opposte della religione cristiana . Questi applicano la bibbia , il vaticano ? solo un partito .
Disoccupati , poveri Italiani , immigrati e guerre possono aspettare .
Le casse del vaticano vanno impiegate per ... aspettate ... per cosa caxxo viene impiegato quell'immenso capitale del vaticano ? Non viene utilizzato per tenere puliti ed in ordine gli immobili perch? ogni volta che devono pulire la facciata di una chiesa mettono le "richiesta offerta" anche nei cessi della stazione ... Quindi cosa caxxo servono ? Non viene utilizzato per associazioni caritatevoli perch? i frati qui vicino a me vivono di offerte , la caritas chiede sempre offerte ... quindi cosa caxxo servono ?
No beh , torniamo a parlare del padre nostro perch? i fedeli li si recluta con il padre nostre e non con il buon esempio che viene dall'alto .
La chiesa ... il suo passato ? a dir poco vergognoso , il presente ? prevalentemente politico e l'impengo ? ... boh ... trasparente ...
Il testo italiano del "Padre Nostro" non va bene. Ne ? convinto Papa Francesco che, in un'intervista rilasciata a Tv2000, spiega: "Non ? una buona traduzione quella che parla di un *** che induce in tentazione. Quello che ti induce in tentezione ? Satana". Il Pontefice ricorda che "i francesi hanno cambiato il testo in 'non mi lasci cadere in tentazione': sono io a cadere, non ? Lui che mi butta nella tentazione per poi vedere come sono caduto".
Il "Padre Nostro" ? la pi? diffusa e conosciuta delle preghiere cristiane. Secondo il Vangelo di Luca (11,1), fu insegnata da Ges? ai suoi discepoli che gli chiedevano come dovessero pregare. A duemila anni di distanza, per?, la sua versione (almeno quella italiana) ? ancora controversa.
Dopo anni di discussioni sulla giusta traduzione, la versione francese non include pi? il passaggio "non sottometterci alla tentazione", sostituito con una versione ritenuta pi? corretta: "Non lasciarci entrare in tentazione".
Il Santo Padre, intervistato dal cappellano del carcere di Padova don Marco Pozza, ? convinto della correttezza della traduzione francese: "? l'uomo a cadere, non *** che lo butta nella tentazione. Un padre non ti fa cadere, un padre aiuta il figlio ad alzarsi subito".
da tgcom24
Leave a comment: