Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
eccheccazzzz...... dav...cmq credo che chi ritira una moto raramente misura la forca....io non avevo mai sentito di una cosa del genere...fossi in te ci andrei incazzato ma senza fare scenate....non credo che chi te l'ha venduta sia poco serio...solo che questa volta la cosa e' molto strana....
Me ne sbatto... o chi me l'ha venduta, o chi l'ha venduta a chi me l'ha venduta, risponde.. vogliamo vedere?
certo...volevo solo dire che magari non e' cosa comune controllare una cosa del genere...
eccheccazzzz...... dav...cmq credo che chi ritira una moto raramente misura la forca....io non avevo mai sentito di una cosa del genere...fossi in te ci andrei incazzato ma senza fare scenate....non credo che chi te l'ha venduta sia poco serio...solo che questa volta la cosa e' molto strana....
Me ne sbatto... o chi me l'ha venduta, o chi l'ha venduta a chi me l'ha venduta, risponde.. vogliamo vedere?
certo...volevo solo dire che magari non e' cosa comune controllare una cosa del genere...
OVVIO.... ma dal momento che lo scopro. qc. risponde... visto che non ne sono stato avvertito. e potevo anche farmi gran male...
I pezzi vanno ricomprati... e rimessi dentro... e io non ci metto manco 1 euro...
difficile dimostrare che non ne sapevi nulla dav, per quanto incazzato tu possa essere
Ah si?E deove sta scritto che me l'han detto? Vediamo se gli piace il rischio.... posso alzare un polverone mica da nulla.. e lo faccio senza problemi.. non so se gli conviene per 5-600 euro di roba o quel che sar?...
Hai diritto ad un anno di garanzia,e quindi c'? poco da fare, devono rimborsarti le magagne.
Te prima vai li' con gentilezza che se sono persone ragionevoli non ti fanno storie, d'altronde se non vogliono farsi cattiva pubblicit? non gli resta che sistemare la moto come dovrebbe essere
TI rispondo da avvocato anche se non lo sono ancora
Esiste una clausola invicibile in ogni contratto di compravendita che obbliga il venditore a rendere noto all'acquirente la presenza di eventuali vizi occulti della cosa....
Questa clausola da il diritto al compratore al quale ? stato occultato il vizio non solo di rescindere dal contratto e quindi di restituire la cosa e avere risarcito il prezzo,ma anche di chiedere gli eventuali danni.
Un telaio storto noto al venditore su una moto che f? 300 all'ora ? sicuramente un vizio occulto.
E' sicuramente un vizio tenuto dolosamente occultato ma nonc redo si cada nel penale bens? nel civile.....
Diventa penale qualora da esso ne derivino lesioni al conducente,ma l? la fazenda si complica....
cmq ti parlo x esperienza (indiretta fortunatamente): se la moto era tutta originale ? una cosa, ma se l'hai presa gi? modificata diventa tutto molto + complicato
cmq ti parlo x esperienza (indiretta fortunatamente): se la moto era tutta originale ? una cosa, ma se l'hai presa gi? modificata diventa tutto molto + complicato
un amico ha avuto un problema simile e pur essendo passato quasi un anno sono ancora in causa
Comment