Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
c'era pure una utility in winzoz per fare ua cosa simile, me l'aveva fatta vedere uns istemista CISCO..
Occhio cmq spoofare non significa cambiare.. quello teoricamente non ? possibile..
Beh, a leggerl son capaci tutti, in win c'? un API apposta che restituisce il MAC...
Non si pu? comunque cambiare assolutamente...
beh tutto ? relativo.. se ti metti a sostituire chip con dei riprogrammabili li riptrogrammi trovando l'algoritmo.. ecc ecc e poi vedi la mucca che confezionava la cioccolata puoi farlo
cmq infatti son solo spoofati, ho provato ora su una macchina virtuale e funziona!
c'era pure una utility in winzoz per fare ua cosa simile, me l'aveva fatta vedere uns istemista CISCO..
Occhio cmq spoofare non significa cambiare.. quello teoricamente non ? possibile..
Ste...non vorrei che che tu la vedessi come una questione personale o altro, ma so perfettamente cosa significa spoofare (se non altro perch? spoofavo i nodeid gi? quando facevo phrackin' con le blue box sui circuiti itapac una dozzina di anni fa... )
So anche perfettamente cosa rappresenta l'operazione che hai indicato. Quell'operazione l? non fa altro che definire una "doppia" ethernet encapsulation. In pratica i pacchetti ethernet vengono intestati due volte dalla stessa scheda, un po' come se si mettesse uno switch a valle della scheda e si prendesse l'uscita uplink per mandarla all'esterno..
Nel caso da te riportato, la scheda passa in rete sempre e solo il suo mac, ma se analizzo i pacchetti sul trunk vedr? l'encapsulation differente. In effetti non ? nemmeno da considerarsi una cosa furba, perch? potrebbe avere influenza sulla definizione degli instradamenti su una vlan dato che falsa radicalmente il ttl dei pacchetti, dovendo aggiungere un hop sul layer.
Tra l'altro, ? un'operazione poco pratica perch? rallenta il traffico e rende problematica la trasmissione dei pacchetti in stream, in quanto al veloce buffering hardware della scheda devi aggiungere un buffer di trasmissione in memoria necessario all'encapsulation software.
Tutto questo ? francamente inutile, perch? ti basta prendere uno switch e metterlo a valle della scheda per ottenere lo stesso risultato ma molto pi? efficientemente.
c'era pure una utility in winzoz per fare ua cosa simile, me l'aveva fatta vedere uns istemista CISCO..
Occhio cmq spoofare non significa cambiare.. quello teoricamente non ? possibile..
Ste...non vorrei che che tu la vedessi come una questione personale o altro, ma so perfettamente cosa significa spoofare (se non altro perch? spoofavo i nodeid gi? quando facevo phrackin' con le blue box sui circuiti itapac una dozzina di anni fa... )
So anche perfettamente cosa rappresenta l'operazione che hai indicato. Quell'operazione l? non fa altro che definire una "doppia" ethernet encapsulation. In pratica i pacchetti ethernet vengono intestati due volte dalla stessa scheda, un po' come se si mettesse uno switch a valle della scheda e si prendesse l'uscita uplink per mandarla all'esterno..
Nel caso da te riportato, la scheda passa in rete sempre e solo il suo mac, ma se analizzo i pacchetti sul trunk vedr? l'encapsulation differente. In effetti non ? nemmeno da considerarsi una cosa furba, perch? potrebbe avere influenza sulla definizione degli instradamenti su una vlan dato che falsa radicalmente il ttl dei pacchetti, dovendo aggiungere un hop sul layer.
Tra l'altro, ? un'operazione poco pratica perch? rallenta il traffico e rende problematica la trasmissione dei pacchetti in stream, in quanto al veloce buffering hardware della scheda devi aggiungere un buffer di trasmissione in memoria necessario all'encapsulation software.
Tutto questo ? francamente inutile, perch? ti basta prendere uno switch e metterlo a valle della scheda per ottenere lo stesso risultato ma molto pi? efficientemente.
beh hai ragione su tutto.. per? era per far vedere che cmq ? spoofabile..
p.s. avevo iniziato anche io col phreaking.. mi affasciava, poi per? ho mollato
c'era pure una utility in winzoz per fare ua cosa simile, me l'aveva fatta vedere uns istemista CISCO..
Occhio cmq spoofare non significa cambiare.. quello teoricamente non ? possibile..
Ste...non vorrei che che tu la vedessi come una questione personale o altro, ma so perfettamente cosa significa spoofare (se non altro perch? spoofavo i nodeid gi? quando facevo phrackin' con le blue box sui circuiti itapac una dozzina di anni fa... )
So anche perfettamente cosa rappresenta l'operazione che hai indicato. Quell'operazione l? non fa altro che definire una "doppia" ethernet encapsulation. In pratica i pacchetti ethernet vengono intestati due volte dalla stessa scheda, un po' come se si mettesse uno switch a valle della scheda e si prendesse l'uscita uplink per mandarla all'esterno..
Nel caso da te riportato, la scheda passa in rete sempre e solo il suo mac, ma se analizzo i pacchetti sul trunk vedr? l'encapsulation differente. In effetti non ? nemmeno da considerarsi una cosa furba, perch? potrebbe avere influenza sulla definizione degli instradamenti su una vlan dato che falsa radicalmente il ttl dei pacchetti, dovendo aggiungere un hop sul layer.
Tra l'altro, ? un'operazione poco pratica perch? rallenta il traffico e rende problematica la trasmissione dei pacchetti in stream, in quanto al veloce buffering hardware della scheda devi aggiungere un buffer di trasmissione in memoria necessario all'encapsulation software.
Tutto questo ? francamente inutile, perch? ti basta prendere uno switch e metterlo a valle della scheda per ottenere lo stesso risultato ma molto pi? efficientemente.
beh hai ragione su tutto.. per? era per far vedere che cmq ? spoofabile..
p.s. avevo iniziato anche io col phreaking.. mi affasciava, poi per? ho mollato
Si, ma quello non ? uno spoofing..? una encapsulation! Spoofando non puoi risalire al device iniziale. Con l'encapsulation si.
Comunque fare phrackin' oggi ? inutile...le centrali sono tutte voip e non le programmi pi? con la stessa facilit? di allora...i whistler non funzionano pi? perch? ? tutto alfanumerico...
Ah, che bei tempi, quelli del bang..adp02!atp011!atp010!atp0001!atp06!noder33! .....eccetera, eccetera...
gli ip sono 10.10.10.x dove x parte da 2 a 6.. io ho il 4.. se si mette un altro numero nn funzica.. quindi immagino siano assegnati dal router.
poi c'? anche un opzione che si chiama condivisione internet.
si chiama.. connessione in built-in ethernet...
ovviamente non funziona..
Alt! Ho capito il tuo problema alla perfezione. Gli ip 10.10.10.x sono ip statici per la tua rete nattati da fastweb sulla loro rete direttamente dal router che ti han fornito. Ti basta creare una subnet interna con indirizzi differenti (ad esempio 192.0.0.0 netmask 255.255.255.0) e mettere una macchina con 2 schede di rete che faccia da gateway verso il router. A quel punto il problema ? risolto e qualsiasi sistema sulla rete interna potr? accedere attraverso il gateway.
(l'ho fatto da mio fratello mettendo su un windows2000 server con su ISAserver)
dovrei quindi mettere una seconda scheda di rete qua su questo mac e poi far uscire un cavo ethernet che vada direttamente al mac del mio socio?
attualmente lui pu? collegarsi a me tramite la rete perch? appunto c'? uno switch da dove esce anche il mio cavo... e c'? anche sta cosa della condivisione rete.. per? gli si imballa il computer.
Comment