Arriva la biancheria a prova di fitness
E? il sogno di tutte le donne che fanno sport: un reggiseno ?pefetto? che sostenga davvero, che sia pratico e confortevole e che permetta di dedicarsi in piena libert? all?attivit? fisica preferita senza la preoccupazione del seno che ?balla?. E forse ci siamo, o quasi. E' in dirittura d'arrivo infatti, uno studio scientifico ad alta tecnologia sulla maniera in cui si muovono i seni delle donne durante l'attivit? fisica, passo fondamentale per ottenere un indumento veramente ad hoc.
A favore del ?reggiseno perfetto? sono scesi in campo gli specialisti dall'Istituto australiano dello sport (Ais). Dopo un decennio di osservazioni e sperimentazioni, dopo aver ultimato un?ultima serie di test su gruppi di volontarie, gli esperti di biometria dell'Istituto, che hanno dedicato alla questione un decennio di osservazioni e sperimentazioni, sono pronti ad aiutare i fabbricanti di reggiseni sportivi Berley a mettere a punto una nuova gamma di modelli di perfetta tenuta.
L'efficacia dei reggiseni ? misurata attraverso una serie di test su tapis roulant - camminando, a passo di jogging e di corsa. Per documentare i movimenti dei seni ? stata scomodata l?alta tecnologia, con un sistema detto Vicon, un pacchetto di hardware e software che usa videocamere ad alta velocit? per registrare i segnali mandati da alcuni marker piazzati sulla clavicola e su ciascuno dei seni. I dati sono analizzati dal computer che produce sullo schermo una rappresentazione tridimensionale dei movimenti dei seni, oltre a misurazioni estremamente accurate.
"Le differenze nel supporto fornito da diversi reggiseni si riducono a pochi millimetri di spostamento", spiega il direttore di biomeccanica dell'Ais, Bruce Mason. "Siamo sicuri di poter arrivare a delle misurazioni che siano quelle vere", ha detto "Anche se vi ? una differenza di appena uno o due millimetri fra due reggiseni, potremo dire con certezza che uno assicura migliore supporto dell'altro". Mason ha sottolineato che la questione non ? puramente estetica o di comfort, ma che ha anche una notevole importanza per la salute femminile. Spiega lo specialista: "Crediamo che vi sia una connessione fra il dolore o il disagio che si sente e il danno che viene causato. Una delle cose che preoccupano le ragazze ? se subiranno conseguenze in futuro", ha detto. "Se si considera che met? della popolazione ? costituita da donne, e che la questione ha effetto sul piacere che esse ricavano dall'attivit? fisica, si tratta di una cosa molto importante".
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
E? il sogno di tutte le donne che fanno sport: un reggiseno ?pefetto? che sostenga davvero, che sia pratico e confortevole e che permetta di dedicarsi in piena libert? all?attivit? fisica preferita senza la preoccupazione del seno che ?balla?. E forse ci siamo, o quasi. E' in dirittura d'arrivo infatti, uno studio scientifico ad alta tecnologia sulla maniera in cui si muovono i seni delle donne durante l'attivit? fisica, passo fondamentale per ottenere un indumento veramente ad hoc.
A favore del ?reggiseno perfetto? sono scesi in campo gli specialisti dall'Istituto australiano dello sport (Ais). Dopo un decennio di osservazioni e sperimentazioni, dopo aver ultimato un?ultima serie di test su gruppi di volontarie, gli esperti di biometria dell'Istituto, che hanno dedicato alla questione un decennio di osservazioni e sperimentazioni, sono pronti ad aiutare i fabbricanti di reggiseni sportivi Berley a mettere a punto una nuova gamma di modelli di perfetta tenuta.
L'efficacia dei reggiseni ? misurata attraverso una serie di test su tapis roulant - camminando, a passo di jogging e di corsa. Per documentare i movimenti dei seni ? stata scomodata l?alta tecnologia, con un sistema detto Vicon, un pacchetto di hardware e software che usa videocamere ad alta velocit? per registrare i segnali mandati da alcuni marker piazzati sulla clavicola e su ciascuno dei seni. I dati sono analizzati dal computer che produce sullo schermo una rappresentazione tridimensionale dei movimenti dei seni, oltre a misurazioni estremamente accurate.
"Le differenze nel supporto fornito da diversi reggiseni si riducono a pochi millimetri di spostamento", spiega il direttore di biomeccanica dell'Ais, Bruce Mason. "Siamo sicuri di poter arrivare a delle misurazioni che siano quelle vere", ha detto "Anche se vi ? una differenza di appena uno o due millimetri fra due reggiseni, potremo dire con certezza che uno assicura migliore supporto dell'altro". Mason ha sottolineato che la questione non ? puramente estetica o di comfort, ma che ha anche una notevole importanza per la salute femminile. Spiega lo specialista: "Crediamo che vi sia una connessione fra il dolore o il disagio che si sente e il danno che viene causato. Una delle cose che preoccupano le ragazze ? se subiranno conseguenze in futuro", ha detto. "Se si considera che met? della popolazione ? costituita da donne, e che la questione ha effetto sul piacere che esse ricavano dall'attivit? fisica, si tratta di una cosa molto importante".
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO












Comment