Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
PATENTE PUNTI: 2.500 EURO MULTA SE NON SI DICE CHI GUIDA
questi vogliono solo soldi......altro che sicurezza
Beh... su questo ormai penso che l'abbiamo captito, solo che non ho capito se si pu? fare qualcosa o se continuare solo a lamentarci e basta, ma pagare...
Un GDP ha accettato un ricorso ed ha rinviato la norma alla Corte di Cassazione perch?, a parer suo, contrasta con il codice di procedura penale (artt. 197 e 199).
Non so se questo avr? un seguito. In linea di principio il GDP non ha tutti i torti, dato che la sanzione comporta di fatto un obbligo di rendere una testimonianza potenzialmente avversa ad un congiunto (classico: macchina intestata a lui, la guida la moglie che becca un velox. la multa arriva a casa ed il marito per non pagare la contravvenzione dovrebbe per forza testimoniare contro la moglie...)
Per? al momento non ho notizie in merito al procedere della questione in Cassazione, quindi la cosa ? da prendere con le molle.
Ma sara` retroattiva? nel senso che se dovevo dichiarare entro il primo giugno chi guidava ma mi notificano il verbale fra altri 3 mesi quale sanzione mi applicano? quella vecchia o quella nuova?
Comment