Originally posted by Andy96
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
PREZZO BENZINA
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4339
- 47
- Maschio
- 1,798
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
L'errore più grande che possiamo fare è pensare che lo stato, la UE, il sistema sia dalla ns parte, che lavori per noi...
Quando invece queste entità esistono solo ed esclusivamente per mungere quel 99.9% a favore dello 0.1%
Lo stato, la UE, il sistema "tolgono", NON danno di certo....
Certo le tasse servono per darci le strade, la sanità, la pensione, ecc.... ma di fatto lo fanno con una spirale che tende a impoverirci fino al collasso, per poi ripartire con un nuovo ciclo, è più quello che ci tolgono di quello che ci rendono. Accettiamo di sottostare a delle entità che ci obbligano a pagare per servizi che non valgono quanto sottratto.
E lo strumento perfetto è la moneta FIAT, la moneta stampata a discrezione senza un hard asset a copertura, ma emettendo debito a copertura, se stampano 10 ci indebitano di 11, e per rendere quel +1 viene preso dal risparmio o dal potere di acquisto perso. L'inflazione è l'arma totale per spostare ricchezza dalla base all'apice, in economia è chiamato effetto Cantillon.
Il famoso valore giusto e sano dell'inflazione al 2% nasce perchè da secoli, la migliore moneta mai creata e che storicamente ha sempre generato buona prosperità e crescita generazionale agli stati e civiltà è l'oro fisico, e storicamente l'inflazione delle riserve di oro fisico è circa 1-2%.
Ora facciamo un ragionamento semplice assieme:
Se l'inflazione annuale dell'oro è da sempre il 2% max (da sempre non se ne riesce mai ad estrarne di più, ovvero ogni anno si aggiungono +1-2% di tonnellate estratte)
Se l'inflazione media dell'€ dichiarata degli ultimi 30 anni è stata del 2.07%, quindi simile poco più di quella dell'oro, mi aspetto quindi che il prezzo/valore dell'oro in € sia rimasto pressochè invariato, una costante, la crescita della massa di oro se è stata uguale alla crescita della massa monetaria €, il rapporto tra i due non cambia, questo è quello che la matematica e le leggi dell'economia dicono che dovrebbe succedere.
Dati istatDati ISTAT MEDIA/TOT 2,07% 180% 2025 2,50% 180,47 € 2024 2,40% 176,07 € 2023 5,50% 171,94 € 2022 8,30% 162,98 € 2021 2,60% 150,49 € 2020 0,30% 146,68 € 2019 1,20% 146,24 € 2018 1,80% 144,50 € 2017 1,60% 141,95 € 2016 0,20% 139,71 € 2015 0,20% 139,43 € 2014 0,40% 139,16 € 2013 1,30% 138,60 € 2012 2,50% 136,82 € 2011 2,80% 133,49 € 2010 1,60% 129,85 € 2009 0,20% 127,80 € 2008 3,30% 127,55 € 2007 2,20% 123,47 € 2006 2,10% 120,82 € 2005 2,20% 118,33 € 2004 2,20% 115,78 € 2003 2% 113,29 € 2002 2,30% 111,07 € 2001 2,40% 108,57 € 2000 2% 106,03 € 1999 1,10% 103,95 € 1998 1,10% 102,82 € 1997 1,70% 101,70 € 1996 0,00% 100,00 €
Questi valori dichiarati direbbero che 180€ oggi valgono quanto 100€ del 1996.
e che 1gr di oro oggi dovrebbe essere poco più inflazionato rispetto al valore del 1996
ma sappiamo tutti che ci basta confrontare dei prezzi di qualsiasi cosa nel 1996 e oggi per costatare che ci dichiarano il falso....
Come mai l'oro €/gr. da fine anni 90 a oggi è passato da circa 8€ agli attuali 90€ con una crescita del 1025%
Eppure oggi ogni anno si estrare molto più oro di 30 anni fa, ma costa di più farlo (costo energia maggiore ecc), quindi vuol dire solo una cosa, che non è l'oro ad essere aumentato, ma l'€ ad aver perso gran parte del suo valore.
E su chi ricade alla fine quella perdita di valore di acquisto (dell'oro, dell'energia, dei beni immobili, della benzina, spesa, ecc)?
Se l'emissione dell'€ era per legge coperto da una riserva aurea, o di una prova di lavoro vera a quest'ora prosperavamo molto molto di più....
Nella storia è pieno di esempi di civiltà, imperi, stati fiorenti finchè non hanno scollegato la loro moneta dall'oro o da un hard asset o prova di lavoro, facendo sempre la stessa fine decadente.
Se volete fare un favore a voi da anziani, o figli/nipoti, risparmiate in hard asset e non in €
Unica nota positiva è che tutto ciò ha una data di scadenza, e quindi imploderà sotto il peso del debito, o con una iperinflazione o con una fortissima recessione/stagnazione
- Likes 2
Comment
X
Comment