Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...per fortuna che la pista ? sicura ...ogni volta cade qualcuno
...la cosa comincia un attimo a stancare...
nn capisco questo intervento..
Mi spiace per castrol* ma son contento di capire che nn si ? fatto molto male..
...volevo solo sottolineare che in ogni pistata c'? sempre qualcuno che si fa male ...tutto qui ...e la cosa da un po fastidio
prova a pensare se la cosa fosse successa per strada.. anche alla met? della velocit? che gli ? successa li in pista..
e poi che cavolo di ragionamento.. ogni volta che prendo la macchina succede un incidente sia per strada, che in autostrada che dove vuoi...
mi spiace assai azz,cmq tutto e' possibile adesso verificare la causa o accusare impianti frenanti e' fuori luogo,avvolte anke il semplice spurgo dei freni o utilizzo di olio dot 5 apposto del dot 5.1 potrebbe fare differenze, in una moto stradale modificata pista ad esempio utilizzare olio dot 5 che viene utilizzato nelle competizioni e deleterio in quanto le moto da corsa ad ogni gara cambiano olio freni, il dot 5 corrode oring guarnizioni paraoli generando delle micro perdite che nel caso dell'uscitina del fine settimana e' difficile da individuarsi mentre in pista pompando e surriscaldando a dovere puo' presentarsi in modo netto ,poi e' possibile con i tubi in treccia quelli fatti con raccordi a stringere e non a crimpare, sono sicuri se no non li venderebbero sono marcati tuv ma mai come i crimpati, il tubo in treccia o in kevlar che scoppia non penso sia facile, i raccordi in ergal devono avere le rondelle e vanno stretti con chiave dinamometrica perche' non li senti mai bloccati con una chiave fissa che stringendo piu' del dovuto con le sollecitazioni puo' spezzare il filetto, i freni avvolte sono sottovalutati si fa' sempre il fai da te
compreso io,ma per farlo almeno un minimo di dimistichezza bisogna averla,segnarsi sempre le viti che si vanno a stringere poi al rientro vedere se sono sempre al loro posto, nella moto si cerca sempre la prestazione assoluta IL MUTUR ma quello che conta e' una buona moto bilanciata e che tutto sia accordato con una frenatura assoluta,naturalmente non sono io che devo dire certe cose ma essendo negli anta un po' di esperienza bazzicando da sempre fra i mutur me la sono fatta e qualche dritta la posso dare dopo 25 anni di coglionagine motoristica :d
saluti e in bocca al lupo castrolpippa sei un grande
Eccomi a voi...seduto davanti al PC di casa...con un impacco do ghiaccio sul polso DX ...e m? vi racconto:
Alle 9.30 di ieri, dopo 11 ore di furgone e la notte in circuito, entro finalmente nel circuito di BRNO!!! :d :d
Gomme gi? calde per le termocoperte...ma i primi due giri li faccio pianono per vedere un po' com'? fatta sta pista...
MERAVIGLIOSA!!!
A met? del secondo giro, con i freni in temperatura, comincio a stringere qualche traiettroia...e mi lancio a palla sul rettilineo: seconda, terza...e via fino alla sesta, in carena...
Ai 200 metri mi tiro fuori dal cupolino...mi piego a destra e mi attacco al freno...LA LEVA VA A VUOTO...A FONDO FINO AL SEMIMANUBRIO...
Sono ai 100-150 metri in sesta e mi attacco al freno posteriore: la moto nemmeno se ne accorge...
Entro nella via di fuga come un missile...scalando marce a manetta...e la moto che serpeggia da paura...
Ragazzi: forse perch? 10 minuti prima uno si era schiavellato proprio contro quelle protezioni, o forse per istinto...MI SONO LANCIATO DALLA MOTO!!!
A questo punto tutto di fa confuso: mi ricordo di essermi alzato da solo mentre l'infermiera scendeva dall'ambulanza (mi sa che ho perso i sensi...credo che l'ambulanza ci abbia messo almeno un minuto ad arrivare), e di avere rassicurato lei e il commissario ("OK..OK..sto bene...vado dove va la moto"..."NO...NO...in the ambulance...what box number...")
Non ricordo altro: qualche minuto dopo vagavo davanti al mio furgone...con il casco in mano...E NON MI RICORDAVO NEMMENO DOVE FOSSI!!!
PANICO...davvero tanto...
Per fortuna dopo pochi minuti sono arrivati Movistar e AndyR1...che mi hanno raccolto praticamente in lacrime...mi hanno fatto sedere e mi hanno calmato...
Nel giro di 10 minuti o forse meno la memoria ha cominciato a tornare...e il polso ha cominciato a fare male...
Dopo mezz'ora ero tornato pressoch? normale: mi rimane il buco da quando sto per salire in ambulanza a quando mi trovo davanti al mio furgone...in preda al panico per l'amnesia...
Nel pomeriggio, dopo aver tolto dalla moto una decina di chili di ghiaia della via di fuga...ho caricato il mezzo sul furgone e me ne sono venuto a casa
Che altro dire?
Visto il dritto e il volo nella ghiaia...mi ? andata di lusso anche stavolta :d :d :d
Per la cronaca: il tutto ? stato causato dalla perdita di uno dei bulloni che tengono la pinza di sinistra attaccata al piedino: la pinza si ? girata e le pastiglie sono andate a stringere fuori dalla pista del disco...
Diciamo che li ho stretti male io...cos? posso darmi del CRETINO e finirla qua...
Comment