Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
chis? come mai dopo il 1969 mai nessuno ? piu' tornato sulla luna
Questo lo dici te...
A parte i deliri alla Capricorn One e con la fobia del complotto perenne (tipicamente americana) l'uomo sulla Luna ci ? andato e anche pi? volte.
Se il montaggio di Armstrong sia vero o falso questo non lo si pu? dire con certezza ma tenete presente che dalla met? dei '60 e tutti i 70 sono stati gli anni della guerra fredda.
La guerra si faceva a colpi di tecnologia spaziale per carpire i segreti degli altri stati e sulla Luna ci si ? andati anche per (parte) questi motivi.
Erano gli anni dei continui prototipi di caccia, aerei da ricognizione, veicoli con propulsori di ogni tipo e gli investimenti in ricerca e sviluppo erano incalcolabili!
Da quegli anni sono venute fuori tecnologie che utilizziamo in ogni momento... GPS, Internet.
Negli anni '70 gli USA avevano i primi prototipi funzionanti di scudo stellare con puntamenti laser/satellite nello spazio e comunicazione in tempo reale con le centrali sulla terra (stiamo parlando di calcolatori che nella migliore delle ipotesi avevano CPU a 24Mhz ed erano grandi come stanze) ... oggi macchine al laser completamente AUTOMATICHE eseguono in day ospital operazioni chirurgiche agli occhi.
Tutta st? roba non viene fuori in un paio di settimane.
Tenete presente che dalla fine degli anni '80 con la Russia Ko e con il calo di interesse verso "gli alieni" i finanziamenti alla NASA sono andati letteralmente a picco, tutto l'ente spaziale ? stato notevolmente ridimensionato cosi' come il personale impiegato.
Aggiungente poi una condizione di monopolio pressoch? mondiale come "gestori dello spazio" e capite che in assenza di concorrenza non hanno nemmeno termini di paragone in quanto a margini di sviluppo e sicurezza dei mezzi attuali.
Quoto quello ke hai detto ma correggo un cosa,
i calcolatori ke usavano non avevano solo 24Mhz ma erano super-computer, molto probabilmente dei Craig ke viaggiavano nell'ordine di qualche centinaio di Mhz...probabilmente avranno avuto qualcosa anche di pi? potente forse addirittura da 1Ghz!
Quoto quello ke hai detto ma correggo un cosa,
i calcolatori ke usavano non avevano solo 24Mhz ma erano super-computer, molto probabilmente dei Craig ke viaggiavano nell'ordine di qualche centinaio di Mhz...probabilmente avranno avuto qualcosa anche di pi? potente forse addirittura da 1Ghz!
Lavorando nell'aerospaziale e dopo aver visto un'analisi delle foto, ed un documentario a questo proposito, sono sempre di pi? convinto che l'uomo "FORSE", in quanto mancanza di prove concrete, ? andato sulla luna, ma ne l'immaggini, ne i filmati sono vere!!!
Ed ? forse per questo che si sono decisi di rimettere in cantiere un progetto lunare!!!
Quoto quello ke hai detto ma correggo un cosa,
i calcolatori ke usavano non avevano solo 24Mhz ma erano super-computer, molto probabilmente dei Craig ke viaggiavano nell'ordine di qualche centinaio di Mhz...probabilmente avranno avuto qualcosa anche di pi? potente forse addirittura da 1Ghz!
chis? come mai dopo il 1969 mai nessuno ? piu' tornato sulla luna
Questo lo dici te...
A parte i deliri alla Capricorn One e con la fobia del complotto perenne (tipicamente americana) l'uomo sulla Luna ci ? andato e anche pi? volte.
Se il montaggio di Armstrong sia vero o falso questo non lo si pu? dire con certezza ma tenete presente che dalla met? dei '60 e tutti i 70 sono stati gli anni della guerra fredda.
La guerra si faceva a colpi di tecnologia spaziale per carpire i segreti degli altri stati e sulla Luna ci si ? andati anche per (parte) questi motivi.
Erano gli anni dei continui prototipi di caccia, aerei da ricognizione, veicoli con propulsori di ogni tipo e gli investimenti in ricerca e sviluppo erano incalcolabili!
Da quegli anni sono venute fuori tecnologie che utilizziamo in ogni momento... GPS, Internet.
Negli anni '70 gli USA avevano i primi prototipi funzionanti di scudo stellare con puntamenti laser/satellite nello spazio e comunicazione in tempo reale con le centrali sulla terra (stiamo parlando di calcolatori che nella migliore delle ipotesi avevano CPU a 24Mhz ed erano grandi come stanze) ... oggi macchine al laser completamente AUTOMATICHE eseguono in day ospital operazioni chirurgiche agli occhi.
Tutta st? roba non viene fuori in un paio di settimane.
Tenete presente che dalla fine degli anni '80 con la Russia Ko e con il calo di interesse verso "gli alieni" i finanziamenti alla NASA sono andati letteralmente a picco, tutto l'ente spaziale ? stato notevolmente ridimensionato cosi' come il personale impiegato.
Aggiungente poi una condizione di monopolio pressoch? mondiale come "gestori dello spazio" e capite che in assenza di concorrenza non hanno nemmeno termini di paragone in quanto a margini di sviluppo e sicurezza dei mezzi attuali.
Quoto quello ke hai detto ma correggo un cosa,
i calcolatori ke usavano non avevano solo 24Mhz ma erano super-computer, molto probabilmente dei Craig ke viaggiavano nell'ordine di qualche centinaio di Mhz...probabilmente avranno avuto qualcosa anche di pi? potente forse addirittura da 1Ghz!
Nelle centrali terrestri avevano calcolatori distribuiti, sui mezzi spaziali avevano cpu con clock massimo di 24mhz e gi? stiamo parlando di prototipi.
Ancora ad oggi, ironia della realt?, le cpu maggiormente impiegate nei moduli spaziali sono ZilogZ80-180, Intel 8086-8088 per motivi di "tenuta".
Comment