Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Uno dei film piu' belli dell'anno scorso...consiglio di rivederlo almeno altre due o tre volte...cmq nella versione dvd che e' piu' completa e' anche piu' comprensibile, la versione al cinema lascia secondo me troppi punti interrogativi... su diversi siti internet trovate un bel po' di spiegazioni, consiglierei di vedere il film e dopo (solo dopo) di
andarsi a vedere il sito (www.donniedarko.com) che molto aiuta
nell'interpretazione della cosa.
SPOILEEER
.
.
.
.
.
Chi nn vuole sapere niente nn legga da qui in avanti
.
.
.
.
.
In breve e' la storia di un adolescente americano, Donald Darko, che
abita a Middlesex e che e' affetto da alcune "turbe psichiche" e da
alcune visioni (ha per amico fantastico un coniglio) e che per
questo e' in cura presso una psicologa. Si salva fortuitamente da
una brutta fine (un reattore di un aereo precipitato su casa sua) e
da quel momento i suoi problemi sembrano acutizzarsi.
mi sono andata a vedere il sito e grazie al testo della sparrow che
viene riportato (anche se solo in parte) qualcosa diventa piu'
chiaro... ma ancora nn capisco il perche' fondamentale di tutto...
cioe'... va bene i due mondi paralleli, di cui quello "fittizio" ha
una durata limitata (appunto i 28 giorni che dice il coniglio), ma
perche' Frank salva la prima volta Donnie dal reattore in picchiata
libera se poi tanto quella e' la fine che deve fare??? e' una specie
di "percorso obbligato" per arrivare alla coscienza del fatto che
solo passando attraverso la propria fine la donna amata, la madre,
la sorella (e probabilmente tutto l'universo che altrimenti sarebbe
imploso allo scadere dei 28 giorni in cui il mondo parallelo doveva
concludersi causando la fine di tutto) si salveranno? O E' per
permettergli di fare una scelta consapevole? E' quasi una specie di
Gesu' Cristo che si immola coscientemente dopo aver visto cosa
sarebbe successo se invece si fosse salvato? E perche' proprio Frank
che lui stesso uccide viene prescelto per essere la sua..."guida"? E
se Dio e'infallibile, perche' queste "falle" e il bisogno che un
umano per quanto prescelto le ripari?
Io mi sono convinta che Donnie venga salvato la prima volta dal
coniglio perche' entro i 28 gg deve trovare la soluzione per
ricondurre tutto al primo mondo (quello reale) e lo fa attraverso lo
stesso oggetto (il reattore) che aveva generato il buco spazio
temporale e quindi il mondo parallelo... mondo parallelo che se
invece fosse "imploso"al 28esimo giorno senza "soluzione di
continuita'" con il mondo reale avrebbe trascinato con se tutto
l'universo... Voi come l'avete interpretato???
Se il film vi e' piaciuto consiglio la visione di MEMENTO e di THE BUTTERFLY EFFECT
E' un film geniale...chi non l'ha capito(o comunque chi non ha voluto cercare una spiegazione)...non si offenda ma si dedichi alla visione di film meno impegnativi
Comment