Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
? disposta la confisca del ciclomotore o del ?motoveicolo?, a prescindere dall?et?
del conducente, quando:
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non ha libero uso delle braccia
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non ha libero uso delle mani
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non ha libero uso delle gambe
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non ? seduto in maniera corretta
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non regge il manubrio con
entrambe le mani (ovvero con una mano in caso di necessit? per le opportune manovre o
segnalazioni).
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente procede con la ruota anteriore
sollevata
- sul ciclomotore ? trasportato un passeggero quando ci? non ? consentito.
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta passeggero non seduto in
modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del
veicolo.
- il conducente di ciclomotori o motocicli a due ruote si fa trainare
- il conducente di ciclomotori o motocicli a due ruote traina un altro veicolo
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti non solidamente
assicurati
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti (o animali custoditi
in apposita gabbia o contenitore) che sporgono lateralmente rispetto all'asse del veicolo
oltre i cinquanta centimetri
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti (o animali custoditi
in apposita gabbia o contenitore) che sporgono longitudinalmente rispetto alla sagoma di
esso oltre i cinquanta centimetri
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti (o animali custoditi
in apposita gabbia o contenitore) che gli impediscono o limitano la visibilit?.
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta animali non custoditi in
apposita gabbia o contenitore
- durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli non
indossano il casco, quando obbligatorio
- durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli non
tengono regolarmente allacciato il casco, quando obbligatorio
- durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli
indossano un casco non omologato, quando obbligatorio
- il numero delle persone sui motoveicoli (tutti e non solo i motocicli), anche in relazione
all'ubicazione dei sedili, supera quello indicato nella carta di circolazione.
- si guidano motoveicoli destinati al trasporto di persone, che hanno un numero di persone e
un carico complessivo superiore ai valori massimi indicati nella carta di circolazione
A prescindere che la si possa trovare giusta o meno vorrei segnalare che:
A) La disposizione "confisca" viene applicata a mafiosi e associazioni a delinquere
Quindi il motocilcista che ad esempio guida con una mano sola pu? essere considerato alla pari di un mafioso e gli si pu? confiscare un mezzo che ha pagato 10.000 12.000 Euro togliendogli il diritto di propriet?......
B) Perch? queste norme si applicano solo alle due ruote?
Chi guida con una mano un auto o senza cinture non dovrebbe essere passibile delle stesse sanzioni?
Cominciamo a confiscare macchinoni?
Il vostro Staffelli nel servizio in cui cercava di consegnare il tapiro a Fazio a bordo di una Ducati Multistrada ? passibile di confisca per
- Aver trasportato oggetti non solidamente
assicurati (il tapiro in mano)
-Aver guidato con una mano sola
-Aver condotto il mezzo seduto in maniera non corretta (quale sar? poi la maniera corretta?????)
Insomma non devo continuare l'hanno detto tutti che questa legge ? iniqua, ingiusta e anticostituzionale.
Ma evidentemente le lettere dell'FMI e le proteste di migliaia di motociclisti non bastano...
Vedete voi se riuscite a smuovere le acque...
Oppure la prossima volta avvertite Staffelli... Potrebbero confiscargli la moto....................
GRAZIE!
Penso non sia intelligente mandargli tutti la stessa cosa... Facciamo per lo meno la fatica di compilare il form con qualcosa di sensato perdiamo 'sti 5 minuti...
compilato il form in modo originale e inviato
ho citato anche io Staffelli
se non cambia la legge, siccome le guardie del corpo sono spesso
pubblici ufficiali, carabinieri o ps, possono seduta stante confiscare la moto
a Valerio. Speriamo che si sentano di intervenire per tutelare il
loro corriere
Comment