...A chi beve e si mette alla guida non confiscano nulla!!!
ALCOL CAUSA 50% MORTI SU STRADE, CONCERTO GRATIS CONTRO ABUSO
ROMA - L'alcol causa circa la met? degli 8.000 morti sulle strade per incidenti stradali. Un concerto gratuito a Roma sar? lo strumento per dire ai giovani di stare attenti. Il mondo dello spettacolo collabora assieme al ministero della Salute, che ha promosso una campagna di informazione e prevenzione sui rischi legati all'abuso di alcol. Il 5 ottobre si svolger? al Palalottomatica di Roma un concerto gratuito, realizzato da Music Box, che vedr? la partecipazione di numerosi artisti tra cui Irene Grandi, Francesco Renga, dj Francesco, Massimo di Cataldo, Marco Masini e tanti altri artisti italiani.
[cut]
Gli adolescenti che consumano alcol sono in crescita e nel 2001, erano 870 mila, tutti di et? compresa tra i 14 e i 16 anni, 22 mila in pi? rispetto al 2000 e 89 mila in pi? rispetto al 1998. Pi? marcato l'incremento tra le teenager, passate dal 35,7% del 1998 al 41,6% del 2001, mentre la prevalenza di consumatori tra i maschi ? salita dal 46,2% al 51,6%.




ALCOL CAUSA 50% MORTI SU STRADE, CONCERTO GRATIS CONTRO ABUSO
ROMA - L'alcol causa circa la met? degli 8.000 morti sulle strade per incidenti stradali. Un concerto gratuito a Roma sar? lo strumento per dire ai giovani di stare attenti. Il mondo dello spettacolo collabora assieme al ministero della Salute, che ha promosso una campagna di informazione e prevenzione sui rischi legati all'abuso di alcol. Il 5 ottobre si svolger? al Palalottomatica di Roma un concerto gratuito, realizzato da Music Box, che vedr? la partecipazione di numerosi artisti tra cui Irene Grandi, Francesco Renga, dj Francesco, Massimo di Cataldo, Marco Masini e tanti altri artisti italiani.
[cut]
Gli adolescenti che consumano alcol sono in crescita e nel 2001, erano 870 mila, tutti di et? compresa tra i 14 e i 16 anni, 22 mila in pi? rispetto al 2000 e 89 mila in pi? rispetto al 1998. Pi? marcato l'incremento tra le teenager, passate dal 35,7% del 1998 al 41,6% del 2001, mentre la prevalenza di consumatori tra i maschi ? salita dal 46,2% al 51,6%.








Comment