Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vajont - 09/11/1963

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    LA diga era fatta bene ed ha tenuto...purtroppo la montagna c'è franata dentro.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Rexxx
      LA diga era fatta bene ed ha tenuto...purtroppo la montagna c'è franata dentro.
      si perche' forse la diga era stata fatta nel posto, nel modo e delle dimensioni sbagliate??? e forse perche' nonostante si fosse al corrente dei rischi che si correvano NESSUNO ha fatto niente per evitare la tragedia??? Non parlarne come se fosse un terremoto o qualcosa di ineluttabile, non e' andata cosi'
      Last edited by Parigina; 10-11-05, 07:46.

      Comment


      • Font Size
        #18

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Parigina
          si perche' forse la diga era stata fatta nel posto, nel modo e delle dimensioni sbagliate??? e forse perche' nonostante si fosse al corrente dei rischi che si correvano NESSUNO ha fatto niente per evitare la tragedia??? Non parlarne come se fosse un terremoto o qualcosa di ineluttabile, non e' andata cosi'




          Hanno fatto le cose all'italiana anche se erano al nord!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Rexxx
            Hanno fatto le cose all'italiana anche se erano al nord!


            Ti dice niente Vajont ? 9 ottobre 1963. Dal monte Toc, dietro la diga del Vajont, si staccano tutti insieme 260 milioni di metri cubi di roccia. Duecentosessanta milioni di metri cubi di roccia cascano nel lago dietro alla diga e sollevano un?onda di cinquanta milioni di metri cubi. Di questi cinquanta milioni, solo la met? scavalca la diga: solo venticinque milioni di metri cubi d?acqua? Ma ? pi? che sufficiente a spazzare via dalla faccia della terra cinque paesi: Longarone, Pirago, Rivalta, Villanova, Fa?. Duemila i morti. La storia della diga del Vajont, iniziata sette anni prima, si conclude in quattro minuti di apocalisse con l?olocausto di duemila vittime. Come si fa a capire un fatto come questo ? Capire che peso ha avuto, che peso ha ? Dove va a cadere il peso di certi avvenimenti ? Che pressione fanno sulla morale delle persone, come incidono sui comportamenti di una comunit?, nelle scelte i un popolo ? Quale clima raddensano in un paese ?

            "Il racconto del Vajont" aiuta a capire un "disastro naturale" che non ? stato affatto naturale, ma provocato dall'uomo. Aiuta anche a capire una tragedia tipicamente "italiana", con le grandi e piccole ingiustizie, con i cittadini che si trovano scorretti ad affrontare uno "Stato nello Stato" (? il giudizio di un democristiano sulla societ? costruttrice della diga nel 1961). E illumina le trasformazioni che hanno attraversato il nostro paese dal dopoguerra a oggi.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Direi che su questi link e' spiegato tutto abbastanza chiaramente...





              Last edited by Parigina; 10-11-05, 08:09.

              Comment


              • Font Size
                #22
                sul vajont c'? morto mio nonno, stava lavorando alla costruzione della diga...naturalmente non ? stato pi? trovato

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Parigina


                  Ti dice niente Vajont ? 9 ottobre 1963. Dal monte Toc, dietro la diga del Vajont, si staccano tutti insieme 260 milioni di metri cubi di roccia. Duecentosessanta milioni di metri cubi di roccia cascano nel lago dietro alla diga e sollevano un?onda di cinquanta milioni di metri cubi. Di questi cinquanta milioni, solo la met? scavalca la diga: solo venticinque milioni di metri cubi d?acqua? Ma ? pi? che sufficiente a spazzare via dalla faccia della terra cinque paesi: Longarone, Pirago, Rivalta, Villanova, Fa?. Duemila i morti. La storia della diga del Vajont, iniziata sette anni prima, si conclude in quattro minuti di apocalisse con l?olocausto di duemila vittime. Come si fa a capire un fatto come questo ? Capire che peso ha avuto, che peso ha ? Dove va a cadere il peso di certi avvenimenti ? Che pressione fanno sulla morale delle persone, come incidono sui comportamenti di una comunit?, nelle scelte i un popolo ? Quale clima raddensano in un paese ?

                  "Il racconto del Vajont" aiuta a capire un "disastro naturale" che non ? stato affatto naturale, ma provocato dall'uomo. Aiuta anche a capire una tragedia tipicamente "italiana", con le grandi e piccole ingiustizie, con i cittadini che si trovano scorretti ad affrontare uno "Stato nello Stato" (? il giudizio di un democristiano sulla societ? costruttrice della diga nel 1961). E illumina le trasformazioni che hanno attraversato il nostro paese dal dopoguerra a oggi.



                  Si ma non capisco dai toni, se vuoi creare polemica, oppure mi vuoi indottrinare come se fossi un ignorante....oppure nessuna delle due.
                  Cmq le dighe e in particolare quella diga e quel posto, per lavoro, li conosco molto bene!
                  Hanno fatto la solita minchiata all'italiana come lo sar?, se riusciranno a farlo, il ponte sullo stretto di messina....

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by housemuscle
                    sul vajont c'è morto mio nonno, stava lavorando alla costruzione della diga...naturalmente non è stato più trovato

                    Se è caduto dentro la cassaforma della gettata, non lo lo hanno trovato più di certo e non sarebbe nemmeno l'unico.
                    Sono centinaia gli operai morti in quel modo sulle dighe.
                    Spesso come un grande cimitero recano targhe in memoria dei caduti, che sono rimasti imprigionati nel loro cemento armato.
                    Last edited by Rexxx; 10-11-05, 08:25.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Rexxx
                      Si ma non capisco dai toni, se vuoi creare polemica, oppure mi vuoi indottrinare come se fossi un ignorante....oppure nessuna delle due.
                      Nessuna delle due cose, credimi... anche perche' le parole sono riportate dal link...e' proprio il testo del link che comincia con "Ti dice niente Vajont?"... avrei dovuto virgolettarlo, per evitare fraintendimenti, scusa
                      Last edited by Parigina; 10-11-05, 08:30.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Parigina
                        Nessuna delle due cose, credimi... anche perche' le parole sono riportate dal link...e' proprio il testo del link che comincia con "Ti dice niente Vajont?"... avrei dovuto virgolettarlo, per evitare fraintendimenti, scusa


                        Vero vero!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by fiddler_jones
                          Quello che fa incazzare ? che uno degli ingenieri responsabili ? stato condannato a soli 5 anni e se ne ? fatto solo 1 dentro.
                          e alcuni condannati sono scappati all'estero e si sono resi irreperibili...
                          2000 morti...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Rexxx
                            Vero vero!!!
                            peace & Love

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Io ci sono stato quest'estate in moto e, nonostante mi fossi documentato in maniera esagerata tra foto, film, documentari, l'effetto che mi ha fatto dal vivo e' stato impressionante, impossibile descrivere le dimensioni e l'impatto della frana...
                              Ne e' valsa la pena andarci e ve lo consiglio, poi ho fatto la statale che dalla diga porta verso Udine, un percorso spettacolare per le moto!!
                              Ciao.

                              Qui trovate le foto, cosi' vedete anche la mia ninjetta in versione turismo...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                ieri ho visto il film.....be' devo dire che il tutto e' un monumento alla stupidita' e avidita' umana...

                                la scena finale.....vissuta da padre mi ha fatto veramente commuovere.....andare a trovare una tomba, la tomba della donna che hai amato che portava in grembo una nuova vita.....e per giunta una tomba vuota...come le tante di questa tragedia....

                                che tristezza......

                                Hal

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X