Quelle poche volte in cui, magari di straforo, un argomento legato alla politica riesce a superare lo sbarramento e ad arrivare sul forum, buona parte dei post sono dedicati a confrontare (o rinfacciare) le malefatte della destra o della sinistra. Ovviamente ognuno resta della propria idea ed ? gi? molto se si riesce ad evitare di insultarsi pesantemente. Negli ultimi giorni (mentre mi davo del cretino per avere accettato un lavoro che mi far? diventare matto) ho avuto modo di meditare parecchio su questa nostra situazione e mi sono reso conto che, mentre noi ancora ci scanniamo sui nostalgici del fascismo o quelli del comunismo sovietico, le due nazioni pi? grandi del mondo stanno preparandosi a massacrare (economicamente ed ecologicamente) il resto del mondo senza che il resto del mondo si decida a fare qualcosa per contrastarli. Le due nazioni che, fino a qualche anno fa si scambiavano accuse roventi, adesso vanno d?amore e d?accordo e gli americani sembrano avere dimenticato i loro proclami sulla difesa dei diritti civili violati in Cina mentre i governanti cinesi sono tanto entusiasti della loro svolta capitalistica che non ci mettono niente ad ammazzare qualche centinaio di persone che protestano per il sequestro delle loro terre a beneficio della costruzione di una centrale a carbone. E avete presente che cosa vuol dire, in termini di inquinamento, una centrale a carbone? Cina a USA consumano pi? del 60 % delle risorse energetiche del mondo e sono responsabili per pi? del 70% dell?inquinamento mondiale ma noi europei stiamo ancora a scannarci sui nostri stupidi orgogli nazionali. Se gli stati europei decidessero di unirsi in una federazione ?vera? potrebbero avere un peso economico e politico assolutamente rilevante: abbiamo le conoscenze, la cultura, le tecnologie e la creativit? per mandare affanculo il resto del mondo e lo sprechiamo perch? inglesi e francesi non ne vogliono sapere di andare d?accordo o perch? Blair e Berlusconi non ne vog?liono sapere di madare a quel paese Bush. Pensate ad una federazione con la fantasia degli italiani e degli spagnoli, l?organizzazione fiscale dell?Inghilterra, il sistema sociale dei paesi scandinavi, il sistema scolastico dei francesi e l?efficienza della polizia tedesca e poi ditemi se non potremmo mandare in buca cinesi ed americani. Magari sembra un?utopia ma se cominciassimo ad utilizzare i forum delle varie forze politiche chiss? che qualcuno, in alto, non cominci a pensarci.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Mentre alcuni di noi litigano ....
Collapse
X
-
Non credo sia così semplice, il mondo è globalizzato, noi siamo in cina ed in usa, loro sono qui, ciò che cambia sono le leggi ma le aziende che contano sono trasversali, cmq le mosse politiche di questi giorni non sono certo volte all'intesa tra gialli e yankee e dal punto di vista ambientale gli usa hanno un impatto identico al nostro ma in proporzione maggiore per la maggiore produttività, la cina è indietro anni luce invece, nemmeno lontanamente paragonabili come normative antinquinamento.
-
è un'utopia sul serio.... però bush rimane sempre a capo della unica superpotenza mondiale rimasta al mondo....
piccolo commentino: cmq se vuoi un parere personale il sistema scolastico farncese fa cagare, meglio l'italiano, te lo dico xkè la mia ex era francese e vedevo la scuola cm funzionva.....
Comment
-
caro Nonno, questa ? l'intenzione della comunita economica europea, fronteggiare economicamente le altre potenza continentali.
quello che differenza l'europa e gli stati uniti o la cina, ? il passato storico.
che a livello economico, pi? che un fattore di unit?, ? motivo di scissione.
Comment
X
Comment