Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
perche non proporre un"angolo della toga "????????????????????????
sarebbe un'ottima idea....uno spazio dove poter discutere delle controversie legali cui va continuamente incontro il motociclista in questo infame paese....
Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 33,60 a euro 137,55 .
Scusa Nico..ma di che anno ? il tuo C.D.Strada?
nel frattempo ci sono state modifiche ed emendamenti....
perche non proporre un"angolo della toga "????????????????????????
Dunque ragazzi:
non me ne vogliate ma ? quello che penso.
L'idea di lavorare anche in un sito che contatto per puro diletto davvero non mi entusiasma....
ogni parere(se serio e professionale) richiede una, seppur minima ricerca(aggiornata soprattutto, considerato il susseguirsi inarrestabile di modifiche ai codici)....abbiate piet? di me....
Chiaro che se una tantum(come gi? e successo peraltro) qualcuno di voi mi vuole contattare in pvt per un consiglio, sono disponibilissima....ma una rubrica fissa non mi pare una buona idea....
Vogliatemi bene comunque....almeno per la mia sincerit?! :mrgreen:
Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 33,60 a euro 137,55 .
Scusa Nico..ma di che anno ? il tuo C.D.Strada?
nel frattempo ci sono state modifiche ed emendamenti....
Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 33,60 a euro 137,55 .
Scusa Nico..ma di che anno ? il tuo C.D.Strada?
nel frattempo ci sono state modifiche ed emendamenti....
Ma se vogliono possono sequestrare libretto e mandare a revisione. Con annessa multa da 300 e passa euro!!! Solitamente questo lo fanno se la targa ? "mobile" o instabile... o se vogliono bastonare!!!
Quello che descrivi ? un abuso Lizio.....non lo si pu? fare....
Toga, purtroppo qui da noi sono particolarmente accaniti, e specie a inizio stagione fanno posti di blocco solo per le moto... e li se ti fermano cominciano a guardare finch? non ti trovano qualcosa...
Purtroppo ? un abuso come dici tu, ma verso i motociclisti c'? un particolare accanimento.
A me stesso ? sempre andata bene perch? non mi hanno mai fermato... e ho quasi tutto a posto
Ma se vogliono possono sequestrare libretto e mandare a revisione. Con annessa multa da 300 e passa euro!!! Solitamente questo lo fanno se la targa ? "mobile" o instabile... o se vogliono bastonare!!!
Quello che descrivi ? un abuso Lizio.....non lo si pu? fare....
Toga, purtroppo qui da noi sono particolarmente accaniti, e specie a inizio stagione fanno posti di blocco solo per le moto... e li se ti fermano cominciano a guardare finch? non ti trovano qualcosa...
Purtroppo ? un abuso come dici tu, ma verso i motociclisti c'? un particolare accanimento.
A me stesso ? sempre andata bene perch? non mi hanno mai fermato... e ho quasi tutto a posto
E infatti il senso del mio discorso va proprio in questa direzione:
L?ddove la legge(in quanto lacunosa e non dettagliata o ancor peggio contraddittoria) impedisce alle Autorit? preposte di elevare contravvenzioni, stai sicuro che lo stratagemma lo si trova comunque pur di appioppare multe dove capita.
Il fatto ? che ci? ? possibile(anche se assolutamente contro ogni logica) in quanto il cittadino ? poco informato riguardo le leggi vigenti(ti assicuro che anche un legale ha difficolt? a destreggiarsi nell'interpretazione di leggi e leggine, figurati l'uomo della strada)e quindi impreparato alla replica che ti assicuro esiste e valida!...e difficilmente(anche se in condizioni di poterlo fare) far? opposizione alla sanzione, anche perch?, come gi? dicevo, ? una scelta antieconomica(nel senso che si preferisce pagare la multa piuttosto che spendere molto di pi? per il consulto di un professionista)
L'ipotesi prospettata dall'autore del topic ne ? un esempio chiarissimo...
Quindi protestate e rivolgetevi ad un buon avvocato....
Non elargisco consulti in sede pubblica... :mrgreen:
Comment