Alla Camera via libera al testo
Con 244 s? e 175 no l'Aula della Camera ha definitivamente approvato la legge sulla legittima difesa. In base al testo approvato sar? possibile ricorrere alle armi per difendere la propria incolumit? o i propri beni nella propria casa. L'Unione ha votato compatta contro il provvedimento, fortemente voluto dalla Lega.
Dopo la votazione, effettuata a scrutinio segreto, ci sono stati applausi soprattutto dai banchi occupati dai deputati della Lega. Ci si potr? difendere con armi in casa e nei negozi contro topi d'appartamento e rapinatori che minacciano l'incolumit? di persone e beni. Lo prevede la proposta di legge che, con una sola norma, modifica l'articolo 52 del codice penale sulla legittima difesa e il diritto all'autotutela nel privato domicilio. La legge contempla sia la difesa dell'incolumit? fisica delle persone, per cui si pu? reagire direttamente, sia l'incolumit? dei beni: in questi casi perch? vi sia legittima difesa ? necessario che non ci sia la desistenza volontaria del malvivente e che vi sia pericolo per il derubato. Prevista inoltre la legittima difesa in tutti i luoghi ove venga esercitata un'attivit? commerciale, professionale o imprenditoriale.
era ora finalmente la gente prima di derubarti in casa ci pensera' due volte...stessa cosa per quei poveri commercianti che per difendersi sparano al rapinatore e viene messo in carcere mentre il ladro a piede libero.
Con 244 s? e 175 no l'Aula della Camera ha definitivamente approvato la legge sulla legittima difesa. In base al testo approvato sar? possibile ricorrere alle armi per difendere la propria incolumit? o i propri beni nella propria casa. L'Unione ha votato compatta contro il provvedimento, fortemente voluto dalla Lega.
Dopo la votazione, effettuata a scrutinio segreto, ci sono stati applausi soprattutto dai banchi occupati dai deputati della Lega. Ci si potr? difendere con armi in casa e nei negozi contro topi d'appartamento e rapinatori che minacciano l'incolumit? di persone e beni. Lo prevede la proposta di legge che, con una sola norma, modifica l'articolo 52 del codice penale sulla legittima difesa e il diritto all'autotutela nel privato domicilio. La legge contempla sia la difesa dell'incolumit? fisica delle persone, per cui si pu? reagire direttamente, sia l'incolumit? dei beni: in questi casi perch? vi sia legittima difesa ? necessario che non ci sia la desistenza volontaria del malvivente e che vi sia pericolo per il derubato. Prevista inoltre la legittima difesa in tutti i luoghi ove venga esercitata un'attivit? commerciale, professionale o imprenditoriale.
era ora finalmente la gente prima di derubarti in casa ci pensera' due volte...stessa cosa per quei poveri commercianti che per difendersi sparano al rapinatore e viene messo in carcere mentre il ladro a piede libero.