Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Piuttosto preferirei un GPL....lo so, sono cocciuto ma proprio non mi vanno gi?....
Onestamente no, parere personale ovviamente....
Il GPL non mi piace per diversi motivi tra cui i pi? importanti:
-il bombolone e avere del gas sotto al sedere
-rivendibilit? pi? difficile
-erogazione motore che gir? pi? agli alti
Il GPL non mi piace per diversi motivi tra cui i pi? importanti:
-il bombolone e avere del gas sotto al sedere
-rivendibilit? pi? difficile
-erogazione motore che gir? pi? agli alti
con le prese per il culo di oggi ( blocchi del traffico che non servono a una mazza ) con il gpl metano puoi circolare sempre... le multipla metano sono molto richieste... erogazione ( ormai i modrni impianti vanno come i benzina )..
per il gas sotto il sedere... se si spacca la ciambella tu sei gi? morto nell'incidente.. e poi salta prima il serbatoio della benzina in plastica e prendi fuoco.. ..
con le prese per il culo di oggi ( blocchi del traffico che non servono a una mazza ) con il gpl metano puoi circolare sempre... le multipla metano sono molto richieste...
Sono spesso alla Malpensa per la voro e ce l'hanno un casino di tassinari....
Originally posted by cocis
erogazione ( ormai i modrni impianti vanno come i benzina )..
La multipla a metano (non gpl) l'ho provata poich? ce l'ha mio zio (tassinaro) e non va assolutamente un razzo....
Originally posted by cocis
per il gas sotto il sedere... se si spacca la ciambella tu sei gi? morto nell'incidente.. e poi salta prima il serbatoio della benzina in plastica e prendi fuoco.. ..
Se la guardiamo da questo punto di vista, ti quoto...
La multipla a metano (non gpl) l'ho provata poich? ce l'ha mio zio (tassinaro) e non va assolutamente un razzo....
su quello ti do ragine.. io parlo degli imianti a gpl.. sono quasi uguali ai benzina ormai..
la multipla invece ha un maiale di motore a benzina.. un vecchissimo motore 1.6 dell'et? della pietra.. che a benzina fa 7 km/l circa e non va neanche a spinta... ma lo fanno apposta.. mettono a GPL o metano di serie i peggiori motori che hanno ( non solo loro.. ma anche tutte le altre case )
...bah...per adesso montezemolo a un sorriso a 36 denti........vediamo le inchieste consob per gli swap in derivati che hanno determinato la "non" uscita degli agnelli dal comando.....e la beffa per le banche finanziatrici.......con vendita delle quote in borsa..
....poi...si sono venduti anche lo zerbino di casa per far fronte ai debiti...(magneti marelli...toro assicurazioni......un p? di turismo....la quota danone edf ..edison...etc...etc.....)
e chiaramente..lasciati a casa un sacco di operai.....
adesso si litiga per 7000 operai.....ma in 10 anni la fiat ? passata da 120.000 a 60.000 operai...e io in piazza di sindacalisti ne ho visti pochi...ne ho visti di pi? sulla quattroporte maserati..sar? un caso...
per il discorso qualit?....la fiat assembla prodotti di terzi.....basta che il capitolato sia di qualit?....e i problemi non ci sono......
certo..ma poi gli aiuti di stato..(che finiscono per finanziare campagne acquisto all'estero...) come si f? a chiederli....
si vede che attualmente a loro conviene andar bene.. prima si vede che era meglio andar "male"...... che per un'industria vuol dire guadagnare meno dell'anno precedente..ma non di certo essere alla frutta...
per il discorso qualit?....la fiat assembla prodotti di terzi.....basta che il capitolato sia di qualit?....e i problemi non ci sono......
certo..ma poi gli aiuti di stato..(che finiscono per finanziare campagne acquisto all'estero...) come si f? a chiederli....
Non solo la Fiat ma TUTTE le case automobilistiche assemblano prodotti terzi. Cosa ti credi, che le case automobilistiche non Fiat facciano tutto in casa loro?? Mah...io nn so come ragiona la gente...Poi per gli aiuti finanziari ti dico...Credi che assemblando prodotti di fornitori non si spendano soldi? E i prodotti che gli danno i fornitori chi li paga? I costi per assemblare chi li paga?
Poi la Fiat non ? una casa che fa Collage...Avr? pure delle parti che compra all'estero come tutti, ma ha anche un buon Centro Ricerche.
beh ? un bidone dipende x ke usi,per un ragazzo giovane la vedo un bidone,come makkina aziendale o per una donna o un 40enne la vedo una makkina tranquilla,quindi va bene .
Ma che razzo dici?
Allora anche tutte le piccole vedi polo, clio, ibiza e chi ne ha pi? ne metta..
Non ? che tutti a 20anni si comprano l'A3 o l'escort cosworth!
per il discorso qualit?....la fiat assembla prodotti di terzi.....basta che il capitolato sia di qualit?....e i problemi non ci sono......
certo..ma poi gli aiuti di stato..(che finiscono per finanziare campagne acquisto all'estero...) come si f? a chiederli....
Per continuare il discorso che ti stavo facendo prima, per cui secondo te Fiat ? l'unica casa che fa assemblaggio di prodotti terzi...Ti do' solo uno dei miliardi di esempi di tutte le altre case che adottano questa politica...Qui c'? l'esempio della Clio...ben 42 componenti forniti da fornitori terzi e non creati in Renault...Scusa per la qualit? della scansione. Comunque sia ? normale che oggi come oggi si faccia cosi'...Come si fa a concepire e a sviluppare un'auto nell'arco di poco tempo (2 anni circa) se non ci si appoggia a fornitori terzi? Come farebbe ad uscire un modello nuovo ogni 3-4 anni? Non si potrebbe...
Ecco qui l'esempio della nuova clio:
Per continuare il discorso che ti stavo facendo prima, per cui secondo te Fiat ? l'unica casa che fa assemblaggio di prodotti terzi...Ti do' solo uno dei miliardi di esempi di tutte le altre case che adottano questa politica...Qui c'? l'esempio della Clio...ben 42 componenti forniti da fornitori terzi e non creati in Renault...Scusa per la qualit? della scansione. Comunque sia ? normale che oggi come oggi si faccia cosi'...Come si fa a concepire e a sviluppare un'auto nell'arco di poco tempo (2 anni circa) se non ci si appoggia a fornitori terzi? Come farebbe ad uscire un modello nuovo ogni 3-4 anni? Non si potrebbe...
Ecco qui l'esempio della nuova clio: http://img455.imageshack.us/img455/5...rnitori8nr.jpg
lo ho visto varie volte quella scheda..
provate a confrontare quella scheda di una qualsiasi auto europea o americana ( es ford focus ) con una giapponese.. subaru.. honda .. toyota.. le grapponesi sono contrutite con pezzi provenienti quasi esclusivamente da fabbriche giapponesi.. gli altri da tutto il mondo.
Comment