Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Diavolo, ? come volere gareggiare con una Hornet con un CBR: nessuno dice che non si possa fare con opportune modifiche e accorgimenti, ma rimane il fatto che se vuoi lavorare PROFESSIONALMENTE in campo grafico, lo devi fare con Mac.
Se usi X-Press non puoi fare di tutte le pagine un tracciato, e non sempre i PDF reggono in tracciati i font usati, a meno che non siano degli Adobe o dei TrueType (ma fai un'impaginazione alla Max con i font di serie o simili, e vedi se non ci impazzisci...) il peso finale poi dei documenti s'impenna, e se devi fare un folderino ce la spunti, ma prova a fare una rivista d'un centinaio di pagine, o peggio un libro didattico per le scuole o perch? no? Una bella enciclopedia!!!
Certo che puoi esportare tutto in eps (pagina per pagina...) e poi riaprirle in Photoshop e farci tanti Tiff (hai cos? tanto tempo da buttare via? o forse ce l'ha il tuo cliente?), ma questa ? fantascienza, ? una cosa che puoi fare per il tuo libretto con le foto ricordo delle vacanze, non stiamo parlando di lavoro...
Allora, io qui ho lavorato (non giocato ogni tanto) su Mac, ci ho gestito qualunque tipo di lavoro per oltre dieci anni, da quand'ero stagista fino alla direzione creativa, e se vuoi lavorare bene in quel settore (senza casini dell'ultimo minuto, file che non si aprono, compressioni che non funzionano, font che slittano e ti scompaiono parole in fondo alla gabbia testo, o chiss? che altro...), devi lavorare su Mac.
Tutti i collaboratori post-esecutivi con cui ho lavorato , i migliori di Milano, se provi solo a portargli un file da PC, ti ridono in faccia (ma tanti complimenti per il tentativo).
Ripeto, stiamo parlando di Mac seri e usati seriamente, non di portatili dell'ultimo minuto o di IMac, che sono di fascia + bassa: non ? che qualunque amc sia meglio di qualunque PC.
niente da aggiungere... io sono il primo che voleva ribellarsi all'uso dei mac... per?... ? cos?...
fosse per me dovrebbero usare tutti pc e In design... altro che xpress.
Ma ? come ribellarsi all'uso delle Ducati in SuperBike... certo che puoi anche gareggiare con una giapponese, ma poi non stare a lamentarti se per fare gli stessi tempi devi fare il doppio della fatica!
Quando ci sar? davvero la possibilit? di poter aprire quel campo ai PC, si far?... gi? ora, rispetto a pochi anni fa, ? facile trovare dei sistemi Windows o Linux da un fotolito o simili, prima era concettualmente assurdo... ma siccome le tipologie architettotniche delle piattaforme si stanno avvicinando, e internet ? sempre pi? un canale di comunicazione forte tra i due, ? facile che si trover? una via di mezzo...
Una volta i Mac non leggevano nemmeno i dischetti dei PC, figurati!...
sago concordo con te che il mac, andiamo su macchine di fascia alta, siano davvero validissime. ma credo si tratti di esperienza. io dal 1989 lavoro su piattaforma win. allora le cose erano motlo diverse ma impaginavo i miei lavori con freehand 4 e andavo in rotativa. da quel giorno ho sempre fatto mille cose, per lavoro. forse nn ai tuoi livelli, milano docet per carit?, ma nessuno mi ha mai sputato in faccia.
ripeto, che mac vada oggi meglio di un pc ? a mio avviso una cosa poco realista.
il problema ? che tanti professionisti hanno imparato su mac e difficilmente riescono a trovarsi a lavorare su altre piattaforme. lo stesso per i tipografi. noi creativi, siamo persone tremendamente vagabonde heehehe
sago concordo con te che il mac, andiamo su macchine di fascia alta, siano davvero validissime. ma credo si tratti di esperienza. io dal 1989 lavoro su piattaforma win. allora le cose erano motlo diverse ma impaginavo i miei lavori con freehand 4 e andavo in rotativa. da quel giorno ho sempre fatto mille cose, per lavoro. forse nn ai tuoi livelli, milano docet per carit?, ma nessuno mi ha mai spitato in faccia.
ripeto, che mac vada oggi meglio di un pc ? a mio avviso una cosa poco realista.
il problema ? che tanti professionisti hanno imparato su mac e difficilmente riescono a trovarsi a lavorare su altre piattaforme. lo stesso per i tipografi. noi creativi, siamo persone tremendamente vagabonde heehehe
Se impaginavi dei lavori corposi in Freehand 4, permettimi delle perplessit?... la pagina stampa, il folderino, li puoi fare... gi? l'affissione, con il sistema d'importazione immagini che hanno i Freehand (anche gli ultimi, mica solo il 4), ? un suicidio. Se poi ti chiedo una rivista... ahiahiahi... e il mio discorso non era su "i Mac sono meglio dei PC", anzi, sono partito subito dicendo che fino a qualche anno fa i nostri processori erano un altro pianeta rispetto a quelli dei PC (ricordo ancora le prove, e non di riviste MAC!, dove un processore lavorava come un PC con quasi met? del clock!), ora no, di sicuro no...
Ma ora, come prima, gli standard sono questi, e li puoi cambiare solo e soltanto con una macchina migliore su tutti i livelli. Il che vuole dire anche oltre all'affidabilit?, che devono essere rapidi e intuitivi nell'essereusati, se non quasi senza problemi di operativit?, cosa che mi pare sia ancora il tallone d'achille dei PC. Se non altro per la facilit? di buttare al vento tonnellate di lavoro per la facilit? di beccarsi un virus, hehehe...
sago ho appena ultimato un catalogo da 160 pagine, ne sto facendo altri due di 40 da che seguiranno i listini. mai avuto un solo problema e per la velocit? nn sono certo pi? lento di alcuni colleghi macdipendenti : )
la mia macchina ? una wks IBM con dual Xeon 2.8 e 1gb di rambus a 800 mhz, naturalmente scsi. costo ? 3000 euro.
per il problema virus sempre il discorso di prima. mai preso un virus in attivit?. solo i poco esperti si mettono a rischio. un buon antivirus e tanto buonsenso sono un'ottima precauzione.
...poi se la mia macchina ha un problema io intervengo. mai visto un utente mac usare la shell unix. heehehe
sia cmq chiaro sago... nn ? polemica la mia, tutt'altro : ) contribuiamo a creare culture crossover heheehe
hehehe... certo abbiamo le nostre magagne, ma mi ricordo ancora un articolo di 5/6 anni fa che diceva: virus per PC riconosciuti e classificati per essere contrastati - 1400... virus per MAC riconosciuti e classificati per essere contrastati - 7!!!
hehehe...
Aaahhh beh non significa una cippa. Il fatto ? che di pc ce ne sono a milioni, i MAC si contano... se volessi fare un virus lo faccio per i PC che sulla quantit? sono sicuro di infettarne un sacco, mica sono pirla da farlo per MAC che ce ne sono pochi..... E poi ? facile fare un computer stabile quando non deve essere compatibile con nulla se non con se stesso.
Fatti due conti su quante schede, schedine e ammenicoli vari ci puoi attaccare ad un pc e poi capirai che basta che il taiwanese di turno scriva un driver sbagliato della miniwebcam da 15euro per mandare in vacca il sistema. E poi ho visto pure dei MAC inchiodarsi.....
Comment