Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

DIGITALE TERRESTRE: non ? uno scherzo, questa ? la realt?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    DIGITALE TERRESTRE: non ? uno scherzo, questa ? la realt?

    IL DIGITALE TERRESTRE

    Con il digitale terrestre non verr? pi? occupata una frequenza da ogni emittente ma tutti trasmetteranno sulla stessa. Esempio:Se ora i 7 canali nazionali impegnano 7 frequenze differenti, con il digitale terrestre ne impegneranno solo una, liberando cos? lo spazio per altri canali (anche se questo non sembrerebbe essere il progetto).

    Il segnale unico che arriver? cos? nelle nostre case verr? decodificato da un apposito Decoder che, in base al canale da noi prescelto, decodificher? solo la parte della frequenza che ci interessa, il tutto dicono SENZA MODIFICARE L’IMPIANTO ESISTENTE (e leggerete qui sotto che non ? vero).

    Il Decoder sar? pure interattivo: ci? significa che si potr? sfruttare questa tecnologia per il televoto e per giocare da casa a quiz e giochini televisivi, semplicemente collegando il decoder ad una presa telefonica…per far questo lo stato da un contributo di 135€, ossia rimborsa l’intero importo del decoder…

    Ma esistono 3 tipi di Decoder:
    - il primo si aggira intorno ai 135€ (quelli del contributo): permette solo di decodificare il segnale e non offre servizi interattivi
    - il secondo si aggira intorno ai 250€ e permette di decodificare il segnale e di scaricare musiche e giochini che le emittenti dovrebbero mettere a disposizione
    - il top della gamma, infine, si aggira sui 400€ e permette di decodificare il segnale, scaricare musiche e giochini e ha il modem per il collegamento telefonico per televoto e quiz.

    Una volta fatto l’acquisto si arriva a casa, si collega il tutto e si scopre che qualcosa non funziona. Bisogna chiamare il tecnico per modificare l’impianto. Dicono che non serve, in realt? bisogna cambiare le scatole di derivazione e gli amplificatori di segnale che troviamo sul cavo tra antenna e tv. In pi? bisogna cambiare anche il cavo perch? quello normale disperde troppo segnale, bisogna usare un cavo denominato "tipo sat":

    Una volta fatto tutto godete in tutta tranquillit? dal salotto di casa vostra gli stessi canali che vedevate anche prima…… ma sorger? un altro problema: se avete pi? televisori in casa su tutti si vede lo stesso canale!!! Voi guardate la partita e vostra moglie vorr? andare in camera da letto a guardarsi la sua soap preferita, ma non potr? farlo perch? il decoder decodifica una frequenza alla volta e tutti gli abitanti della casa saranno costretti a vedere ci? che viene decodificato in quel momento: la partita!
    L’unica soluzione sar? quella di acquistare un decoder per ogni televisore di cui disporrete, ed il tutto… per vedere le stesse cose che vedevo anche prima!!!
    Ovviamente il contributo statale ? per un solo decoder, e quello che costa meno.

    Mi sorge il dubbio che tutto sto ambaradan sia messo in piedi per far risparmiare soldi alle emittenti e per aumentare le entrate statali...

    Ovvio, una volta che il servizio ? completo e tutti sono dotati di qualche decoder tutto ok, ma visti i costi non so se ne vale la pena subito fare l'acquisto...

    Poi in citt? sar? anche disponibile, ma per coprire tutto il territorio dicono ci vorranno un paio d'anni... la stessa cosa che aveva dette Telecom per l'adsl ma molti utenti (me compreso) non sono ancora serviti.

    Questa non ? polemica, spero vi sia utile il post, in modo che qualcuno di voi decida di comprare il decoder e poi si trova tutti questi problemini aggiuntivi.

  • Font Size
    #2
    adesso magari io non me ne intendo molto per? direi che il fatto di vedere lo stesso canale su 2 televisori accade se si vuole vedere entrambi in digitale e con un solo decoder.

    lo stato non ci guadagna nella vendita dei decoder ma solo le aziende come nokia, philips e altri produttori di decoder

    ogni canale conterr? da 4 a 6 frequenze.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mi sa che una volta che passi in digitale ti tocca guardare solo in digitale... di questo non ne sono sicuro per?.

      Comunque devi cambiare le scatole diderivazione ecc... bisogna vedere se poi vanno bene anche per il solito segnale normale!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        credo che se i nuovi cavi che metti vanno bene, e se disperdono solo meno dovrebbero andar bene, basta che sdoppi il segnale prima del decoder e sei a posto

        comunque potranno mandare fino a 220 programmi dove ora ce ne stanno 55 secondo le previsioni
        tantiZZimi

        Comment


        • Font Size
          #5
          lizio, avev sentito anch'io di quella cosa che dici tu...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ocio che il conributo di 150 euro e' valido solo per l'acquisto del decoder interattivo e non per quello normale (quando mai ti regalano qualcosa) e solo se si e' in regola con il canone rai (aiai) !!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Senza contare il fatto che ... se compri un decoder ...hai per forza una TV ...e se prima non pagavi il canone RAI ... sei sgamato in automatico!!!...

              W l' Italia ....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Lady
                Senza contare il fatto che ... se compri un decoder ...hai per forza una TV ...e se prima non pagavi il canone RAI ... sei sgamato in automatico!!!...
                l'ho appena comprata
                comunque i miei lo pagano sempre quindi no problem

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  sei stato utilissimo mo vi pongo un quesito se sapete rispondermi:

                  io a Morgex non becco italia uno perch? il comune non ha pagato i diritti o viceversa secondo voi con il digitale lo becco? Visto che trasmette su altre frequenze??????

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    C'e' un sito ... mi sembra www.digitale-terrestre.com ... o simile dove inserisci il comune e ti dice se sei in copertura ... su che frequenza e su che ripetitore!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      da me non arriva

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        neanche da me cmq lo sapevo questo angelo quello che volevo capire ? se il digitale terrestre ? indipendente o no dal segnale tv tipo italia1

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          In teoria dovrebbe essere su un canale apposito ..... non su quelli gia' in uso .... io ho italia 1 sul canale 55 mi sembra mantre il segnale digitale e' sul 25.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            sono un po tugno il 55 lo vedi da quello che imposti sulla tv per vedere il canale o usi uno strumento apposta per vedere le frequenze?????

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ..ci volevo farte un pensierino...ma adesso non mi interessa piu'...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X