Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

In Russia è stato brevettato il primo vaccino Covid per gli animali

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    In Russia è stato brevettato il primo vaccino Covid per gli animali

    Gli scienziati russi hanno sviluppato, primi al mondo, un vaccino contro il Covid per gli animali domestici. Si chiama Carnivac-Cov, è stato registrato a marzo e secondo i ricercatori protegge dal virus al 100%.

    Anche se non ci sono prove che il Covid passi dagli animali all’uomo, i casi di animali infettati sono stati numerosi in tutto il mondo. In cani militari sono stati i primi ad essere vaccinati in Russia, prima della loro partecipazione alla parata della piazza Rossa il 9 maggio.

    Il Covid è stato un problema serio specialmente per i visoni. In Danimarca l’epidemia ha costretto il paese ad abbattere milioni di esemplari e a chiudere l’industria delle pellicce fino al 2022.

    «Questi animali possono ammalarsi di coronavirus in massa. Quindi il vaccino è davvero necessario» ha detto Nadezhda Rakhmanina, virologa russa. «È il primo e attualmente l’unico vaccino contro il coronavirus per gli animali» ha aggiunto Konstantin Savenkov, del Servizio federale russo per la sorveglianza veterinaria e fitosanitaria. «Questo particolare vaccino è necessario, prima di tutto, nell'allevamento di animali da pelliccia».

    «L'anno scorso sono stati descritti casi di morte di massa di animali da pelliccia all'estero, inclusa la Danimarca. In generale, gli animali da pelliccia sono suscettibili a molte malattie infettive dell'uomo, hanno persino una suscettibilità all'influenza... Nell'ultimo anno, non è stato dimostrato che gli animali domestici possano essere una fonte di infezione da Covid-19 per l'uomo. Ci sono casi isolati di infezione nei gatti, che sono stati descritti e provati. Ma non ci sono ancora [prove] di massa».

    notizia daailyMail.it ( Traduzione Dagospia)

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Semiramide View Post
    Il Covid è stato un problema serio specialmente per i visoni. In Danimarca l’epidemia ha costretto il paese ad abbattere milioni di esemplari e a chiudere l’industria delle pellicce fino al 2022.
    Lasciando perdere il nocciolo della notizia sugli animali con covid, io dico che a questi visoni è andata di lusso cosi almeno non li scuoiano vivi per la pelliccia .

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ma ancora si fanno oellicce vere ? ma c'è ancora chi non si vergogna ad a darci in giro ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Semiramide View Post
        «L'anno scorso sono stati descritti casi di morte di massa di animali da pelliccia all'estero, inclusa la Danimarca. In generale, gli animali da pelliccia sono suscettibili a molte malattie infettive dell'uomo, hanno persino una suscettibilità all'influenza... Nell'ultimo anno, non è stato dimostrato che gli animali domestici possano essere una fonte di infezione da Covid-19 per l'uomo. Ci sono casi isolati di infezione nei gatti, che sono stati descritti e provati. Ma non ci sono ancora [prove] di massa».
        Dagli animali all'uomo e dall'uomo agli animali ... sto virus ci accompagnerà per decenni ...

        Altra stranezza è che il vaccino per esseri umani copre "XX %" mentre questo appena messo in circolo copre già 100% e tutte le possibili varianti non ancora uscite sul mercato ...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mauri954 View Post
          Ma ancora si fanno oellicce vere ? ma c'è ancora chi non si vergogna ad a darci in giro ?
          Nei paesi freddi le hanno sempre usate e sempre continueranno ad usarle .

          Madre natura ha sempre fatto cosi ... utilizza quel che occorre per star meglio .

          Di sbaglaito nelle pellicce di "moda" era il metodo di produzione moralmente inacettabile .

          Faccio esempio : se si allevassero animali in modo etico e garantendo loro una vita dignitosa . Se questi animali venissero macellati per diventare cibo , se i loro scarti venissero usati per alimenti di animali domestiti e per biofertilizzanti , allora sarei pure contento se le pellicce venissero usate per abbigliamento .

          Ma non è ovviamente accettabile scuoiare animali vivi per usare solo la pelliccia e buttare il resto dell'animale ! Quando viene ucciso un animale e di questo si usa tutto, allora io non ho niente in contrario .

          Son a favore anche della caccia di selezione purchè ogni capo abbattuto diventi alimentazione e tutto venga fatto con etica e morale . Chi uccide un animale solo per il gusto di farlo e poi non garantisce che quell'animale sia morto per alimentazione umana, ecco quel cacciatore lo userei come bersaglio per divertirmi pur io con le armi del nonno .

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

            Nei paesi freddi le hanno sempre usate e sempre continueranno ad usarle .

            Madre natura ha sempre fatto cosi ... utilizza quel che occorre per star meglio .

            Di sbaglaito nelle pellicce di "moda" era il metodo di produzione moralmente inacettabile .

            Faccio esempio : se si allevassero animali in modo etico e garantendo loro una vita dignitosa . Se questi animali venissero macellati per diventare cibo , se i loro scarti venissero usati per alimenti di animali domestiti e per biofertilizzanti , allora sarei pure contento se le pellicce venissero usate per abbigliamento .

            Ma non è ovviamente accettabile scuoiare animali vivi per usare solo la pelliccia e buttare il resto dell'animale ! Quando viene ucciso un animale e di questo si usa tutto, allora io non ho niente in contrario .

            Son a favore anche della caccia di selezione purchè ogni capo abbattuto diventi alimentazione e tutto venga fatto con etica e morale . Chi uccide un animale solo per il gusto di farlo e poi non garantisce che quell'animale sia morto per alimentazione umana, ecco quel cacciatore lo userei come bersaglio per divertirmi pur io con le armi del nonno .
            D'accordo, ma il tempo passa e la tecnologia avanza , oggi ci sono tessuti più leggeri , più caldi e più resistenti di una pelliccia vera, tra l'altro per gli amanti della pelliccia ci sono in commercio quelle sintetiche.
            Assurdo allevare e scuoiare una bestia solo per il piacere di vedersela addosso.

            Comment

            X
            Working...
            X