Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

No vax Curato da ippocrare.org finisce in intensiva

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    No vax Curato da ippocrare.org finisce in intensiva


    ra indaga la Procura di Ferrara su un uomo di 68 anni, fermo oppositore del vaccino anti-Covid, finito in terapia intensiva dopo essere risultato positivo al virus. L'uomo si trova in condizioni definite gravi in terapia intensiva all’Ospedale Sant’Anna di Ferrara. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera il 68enne no-vax si stava curando a casa con la telemedicina, attraverso consulti via telefono e email con un medico legato all’associazione Ippocrateorg.

    Il paziente aveva messo al corrente del fatto i medici del Sant'Anna al momento del ricovero e per questo i pm emiliani hanno a aperto un’inchiesta conoscitiva. Toccherà a loro, scrive il quotidianio, "stabilire se sussistono responsabilità da parte dei medici che nelle ultime settimane avevano seguito il paziente convincendolo a non sottoporsi alle terapie normalmente seguite in questi casi. L’associazione è contraria al vaccino e, di conseguenza, al green pass: ma a chi accetta di sottoporsi ai loro metodi viene fatto firmare un modulo per 'esonerare il medico da ogni responsabilità


    68enne è finito in ospedale qualche settimana fa e ora è in terapia intensiva. Secondo quanto si apprende aveva patologie pregresse e l'ospedale ferrarese avrebbe richiesto per lui anche una consulenza psichiatrica.

    l fascicolo è "conoscitivo" e senza indagati. Le indagini della Procura saranno finalizzate a capire le posizioni del paziente e a individuare il medico che lo curava a distanza. Al vaglio i messaggi e le mail che l'uomo aveva fornito ai medici del Sant’Anna al primo accesso, in occasione del quale aveva chiesto di essere immediatamente dimesso. Da chiarire anche se l’uomo stesse seguendo o meno le prescrizioni ricevute in tele-assistenza.

    Il movimento Ippocrateorg che "raggruppa una rete internazionale di Medici, Ricercatori, Operatori della Sanità, Operatori nel Sociale", si legge sul sito dell'associazione, è stato fondato da Mauro Rango ed è finito al centro delle cronache per il convegno "Esperienze di cura dal mondo” organizzato al Senato a settembre e che aveva generato aspre polemiche per molte posizioni contro la scienza ufficiale promosse nella tre giorni
    Last edited by mano; 04-10-21, 16:37.

  • Font Size
    #2
    Wow finalmente ne avete scovato UNO !!! Chissà che Venutona la Sega di stasera

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Mr.Molla View Post
      Wow finalmente ne avete scovato UNO !!! Chissà che Venutona la Sega di stasera
      Pensa le altre decine di migliaia...

      Comment


      • Font Size
        #4
        ma perchè quando si cura con TERAPIE AUTORIZZATE E SI MUORE LO STESSO si fanno scoop sui giornaloni???...tipo intubare o la tachipirina mi vengono in mente...oppure le nuove terapie x curare il cancro in maniera alternativa che però non si dimostrano efficaci come ci si aspetterebbe che facciamo mettiamo i medici che provano qualcosa di diverso alla gonga anche lì???...vabbè due pesi e due misure, un film visto molte volte negli ultimi due anni...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Perché dei diversamente intellighienti vanno in giro a dire che vaccini e terapie nn servono a unkazzo..bisogna curarsi su internet e al telefono...mentre proprio i progressi della medicina hanno migliorato, e nn di poco , la situazione...è semplice alla fine... per un normodotato chiaramente

          se hanno riaperto stadi bar cinema concerti ecc ecc non èper merito delle cure alternative e nemmeno per bryolblù ... eh no

          Comment


          • Font Size
            #6
            Tu che non sei un cojone ... sei l’altro!
            Ci spieghi cosa prevede la scieMza durante i primi giorni di malattia a casa ...

            io direi che qui non c’è nulla di diversamente intelligente o di diverso... c’è:
            A- Protocollo del fare Nulla aspettando di Aggravarsi
            B- Cercare di fare qualcosa, che non può essere peggio di una malattia che ti ammazza

            Ci fosse una terapia domiciliare attiva si potrebbe discutere se è meglio la medicina X o la Y ... ma c’è nulla più un Veleno contro qualcosa ... metà del successo dei Medici Covid viene dal TOGLIERE la Tachipirina... e chiunque ha un po’ di cervello sa che sino a 39° è meglio non prenderla ... certo che anche rimanere in Vigile Attesa di aver 39 è furbissimo

            Rimane che quasi ogni Medico Covid ha salvato più di 1000 Persone ... il che a fronte di un Virus tanto letale da fermare il mondo dovrebbe essere considerato un successo meritevole di ringraziamenti ...
            Attenti al Karma ... che colpisce idioti NoVirus come i Covidioti

            Comment


            • Font Size
              #7
              Si per me no...mica è difficile

              e siccome te olte a non fare l infettivologo non ci capisci unkazzo...ergo

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Mr.Molla View Post
                Tu che non sei un cojone ... sei l’altro!
                Ci spieghi cosa prevede la scieMza durante i primi giorni di malattia a casa ...
                Visto che capisci tutto,la domanda era questa ... almeno dai una rispostina no?

                Poi finisci pure con lo scambio di complimenti ... ma racconta qualcosa no?

                Che ne so, anche del Prete col Covid che uscito dall'ospedale è Curato
                Sarebbe più intelligente

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Mm mmmmh

                  se a ottobre riaprono le discoteche, anche al chiuso... che vennero chiuse l anno scorso il 15 di agosto... sarà per merito di bryoblù sicuramente

                  L’Ema autorizza un ulteriore richiamo per Pfizer e Moderna e nei prossimi giorni valuterà se avviare revisione della pillola di Merck. Negli Usa il Pentagono impone il vaccino ai lavoratori civili, mentre la Lombardia è pronta per somministrare 3^ dose di vaccino dal 22 novembre. Il Cts propone la riapertura delle discoteche con Green pass e limitazioni della capienza

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    E' vero hai ragione ... e il cambiamento climatico c'è perchè tu scoreggi

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      “Facendo le proporzioni, a giudicare dai dati provenienti dai paesi con meno vaccinati, in Italia avremmo circa 11000 morti nell ultimo mese invece di circa 1000”

                      a saper contare, perché se uno nn sa contare guarda brioblù

                      Il record di morti in Russia, la Romania con le terapie intensive piene: la quarta ondata di Covid colpisce i Paesi col minor numero di vaccinati

                      di Daniele Fiori e Andrea Tundo| 7 Ottobre 2021

                      Il braccio destro di Vladimir Putin dice che il Cremlino è preoccupato, la Romania è rimasta senza governo, sfiduciato anche per la gestione della campagna vaccinale e della pandemia, la Bulgaria ha il tasso più basso di vaccinati nell’Unione Europea e tutti i distretti nella “zona rossa” dell’Ecdc per il numero di contagi. La quarta ondata sta travolgendo pezzi dell’Est Europa, ad iniziare da Mosca, aggredendo i Paesi dove i tassi di vaccinazione sono più bassi. Arrivando ad affondare l’esecutivo di Bucarest proprio nei giorni in cui i posti nelle terapie intensive si sono esauriti e il segretario di Stato, Raed Arafat, ha dovuto chiedere aiuto a Bruxelles per medicinali e posti letto. Contro lo scetticismo vaccinale basta volgere lo sguardo oltre i Balcani in queste settimane, confrontando nuovi casi, decessi e la percentuale di popolazione che ha aderito allacampagna anti-Covid scegliendo di proteggersi dal contagio e, soprattutto, dal rischio di sviluppare sintomi in caso di infezione. A spiegare gli effetti del combinato disposto di ritorno dell’autunno, restrizioni blande e diffusione della variante Delta ci sono soprattutto Russia, Romania e Bulgaria. Ma anche nei Paesi Baltici la situazione è in deterioramento e la Lituania è diventata un caso per l’alto numero di no-vax tra gli over 75 che sta costringendo il governo a spingere gli anziani verso gli hub attraverso incentivi economici.



                      Il record di morti che preoccupa il Cremlino – Le ultime 48 ore russe sono state le più drammatiche dall’inizio della pandemia con oltre 1.800 decessi causati dal Covid-19. E da una settimana i dati ufficiali trasmessi da Mosca segnano più di 800 vittime, con una media mobile a 7 giorni schizzata dai 382morti di fine giugno agli 868 di martedì. Come ha spiegato Alexei Kuznetsov, assistente del ministro della Salute russo, in questo momento i contagiati che stanno ricevendo cure mediche sono 950mila. Dimitri Peskov, portavoce del Cremlino, non ha nascosto “preoccupazione” e ha puntato il dito contro il tasso di persone che hanno deciso di farsi vaccinare: “I dati sono molto negativi e motivo di preoccupazione. La ragione principale è l’insufficiente livello di vaccinazione”, ha detto Peskov, aggiungendo che “il virus sta diventando più aggressivo”. Ma il livello di immunizzati nel Paese resta inadeguato: la vice premier russa, Tatiana Golikova, ha spiegato negli scorsi giorni che 42,2 milioni di persone “sono state pienamente vaccinate” su una popolazione di circa 146 milioni. Stando al report di Our World in Data, la Russia ha immunizzato il 29% dei cittadini, con un 6,8% che ha ricevuto invece una sola dose. Di fronte a uno scenario in netto peggioramento, con l’inverno che tornerà a dare una spinta alla circolazione virale, il portavoce di Vladimir Putin è tornato a parlare di lockdown, definendolo una misura “indesiderata” ma sottolineando che comunque “tutte le regioni sono state autorizzate ad adottare misure in modo separato, in ragione della situazione epidemiologica locale”.

                      Bulgaria, il Paese meno vaccinato dell’Ue –Anche Sofia trema per l’incremento dei contagi. Secondo il sito dell’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, si è vaccinato con due dosi il 24,3%della popolazione over 18. Considerando l’intera popolazione il dato è quindi ancora più basso, con alcune fonti che citano il ministero della Salute e indicano il tasso di vaccinati al 19,4%. Gli effetti? La media mobile dei decessi nell’ultimo mese è schizzata da 44 a 85, con il picco raggiunto il 4 ottobre quando sono stati registrati 178 morti in ventiquattr’ore. Dal primo settembre al 6 ottobre in Bulgaria sono stati accertati 54.179 contagi su una popolazione di poco più di 7 milioni di abitanti. I decessi per Covid-19 nello stesso periodo sono stati 2.370, il 13% del totale dei decessi dall’inizio della pandemia. Quasi l’intero territorio della Bulgaria si trova nella zona rossa per il numero di infetti e il sito BalkanInsight.com raccontava a fine settembre che la virologa Radka Argirova aveva sottolineato come nel Paese si stia diffondendo l’uso di certificati vaccinali falsi. Un sospetto avanzato anche dall’Unione dei medici bulgari sulla scorta di un’inchiesta avviata dalle autorità di frontiera greca e della scoperta di un laboratorio nella città di Gabrovo che rilasciava test molecolari negativi e attestati di vaccinazione falsi.



                      In Romania ospedali al collasso – A Bucarest, invece, di fronte alle mancate capacità di invertire il trend della curva e di spingere la popolazione a vaccinarsi, il governo guidato da Florin Citu è stato sfiduciato dal Parlamento dopo che un pezzo di maggioranza aveva apertamente criticato il premier. Dal primo settembre al 6 ottobre, la Romania ha registrato il 17% dei casi di infezione da Sars-Cov-2 accertati da inizio pandemia e un decimo dei decessi totali(3.338). Secondo il sito datelazi.ro realizzato in collaborazione con il governo, dati di lunedì, solo il 28,08% della popolazione è immunizzata con due dosi, una percentuale pressoché identica a quella riportata da Our World in Data (28,4%). Il 5 ottobre i posti nelle terapie intensive – dove sono ricoverati 1.480 pazienti – sono ufficialmente terminati in tutto il Paese e domenica il segretario di stato, Raed Arafat, è stato costretto a chiedere all’Unione Europea di sostenere il Paese con forniture di medicine e, in caso di necessità, accogliendo in ospedali esteri i malati in gravi condizioni. Solo nelle scorsi giorni le autorità sono intervenute con nuove misure restrittive. Il pass vaccinale è diventato obbligatorio per entrare nei ristoranti, in cinema, teatri, sale da concerto e per partecipare a matrimoni e battesimi. Inoltre la mascherina è necessaria per legge in tutti i luoghi pubblici al chiuso. Misure che alcune forze politiche che sostenevano Citu hanno ritenuto evidentemente tardive, di fronte a una media mobile passata da 25 decessi ad inizio settembre fino ai 182 degli scorsi giorni, con un picco di 252 morti in 24 ore lo scorso 5 ottobre.

                      Lituania, Lettonia ed Estonia – Anche nei Paesi Baltici lo scarso numero di vaccinazioni sta portando a una quarta ondata pandemica di portata perfino peggiore delle precedenti, soprattutto per quanto riguarda il numero di decessi. La Lituania ha il 60%dell’intera popolazione vaccinata, ma ha ancora un terzo della popolazione over 75non immunizzata, tanto che mercoledì 6 ottobre il governo ha annunciato di voler valutare la possibilità di prevedere un pagamento di 100 euro agli anziani che decidono di vaccinarsi contro il Covid. L’Estonia e la Lettonia invece sono ancora al 47% della popolazione vaccinata. La Lituania dal primo settembre al 5 ottobre ha avuto oltre 40mila casi positivi, quindi con una media sopra i mille contagi al giorno, elevatissima per una popolazione di 2,8 milioni di abitanti. Ha avuto anche 547 morti in poco più di un mese (203 morti per milione di persone). Più di un decimo dei decessi lituani di tutta la pandemia si sono verificati solo a settembre 2021. La Lettonia (1,9 milioni di abitanti) ha registrato dal primo settembre a inizio ottobre 20mila nuovi casi di coronavirus, con 178 morti. L’Estonia conta più di 17mila contagi negli ultimi 35 giorni, con 1,3 milioni di abitanti. I decessi in questo periodo sono stati 86.

                      Il confronto con l’Italia – Il numero dei vaccinati nel nostro Paese viaggia su percentuali migliori, con il 72,4% della popolazione che ha ricevuto le due dosi (il 79,5% se si considerano solo gli over 12). Gli effetti sulla curva dei contagi e in particolare dei decessi sono evidenti se messi a confronto con i Paesi finora citati. Dal primo settembre al 5 ottobre in Italia abbiamo avuto una media di 66 nuovi casi per milione di persone. In Russia la media dei contagi è più che doppia, in Romania ci sono stati oltre il quadruplo di positivi ogni 24 ore. Se il nostro Paese seguisse lo stesso trend romeno, negli ultimi 30 giorni avremmo avuto almeno mezzo milione di nuovi casi. Guardando al numero di decessi, la differenza è ancora più evidente. In Italia ci sono stati 0,86 morti al giorno per milione di abitante dal primo settembre al 5 ottobre. In Bulgaria nello stesso periodo la media giornaliera è dieci volte più alta (9,82), in Romania sfiora i 5 decessi per milione di persone, in Russia li supera. Se in Italia il numero di decessi nell’ultimo mese avesse seguito la curva registrata a Mosca, avremmo avuto almeno 11mila morti, invece di 1.828.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Sarà ma i paesi peggiori hanno 10 Morti per Milione = 1 ogni 100K ossia il rischio di Morte dopo Vaccino

                        Oh se vuoi ti faccio il calcolo neh ... dati ISS circa 500 Morti Causa Vaccino x 100K = 50Milioni
                        Ah no siete 40MIlioni di vaccinati quindi 12 x Milione

                        Cmq questa è l'Italia :
                        Oggi 3.678 contagi e 31 morti. Record di tamponi: 125.314. Rapporto test/positivi al 2,93%. Ricoveri +157 e terapie intensive +18. Speranza: "Situazione seria e delicata". Stato di emergenza prorogato fino al 31 gennaio 2021

                        Ah no era il 7-10-20 ... invece grazie ai Vaccini oggi 21 con 2938 contagi (tamponando solo il 20% della popolazione, i NoVax) ma 41 Morti ... niente Stato di Emergenza, ma una bella Tessera Nazista
                        (Stranamente dai numeri ISS si vede proprio che i Vaccinati a pari numero di Contagi vanno meno in TI ma Muoiono dippiù ... ed è anche questo a darci -20% Contagi ma +30% Morti)

                        Sempre tralasciando i Morti post Vaccino un argomento Vietato come comparare il GP alla Tessera Nazista

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ieri han fatto 301000 test

                          spetta: trecentounomila

                          e niente

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            E indovina chi paga ?

                            Sono costati al Servizio sanitario nazionale 64 milioni di euro in un solo mese, dal 20 agosto al 19 settembre 2021, i 5.798 non vaccinati finiti in area medica e i 691 in terapia intensiva. Precisamente 63.811.181 euro, di cui, 46.501.415 per le ospedalizzazioni in area medica e 17.309.766,11 per quelle in intensiva. E' il dato del report dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (Altems) dell'Università Cattolica. Il 94% dei non vaccinati ospedalizzati non sarebbe stato ricoverato in area medica se si fosse immunizzato. Tra i ricoverati in terapia intensiva non vaccinati, il 96% avrebbe evitato il ricovero.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Facile fare i froci col culo degli altri... è esattamente come fare il novax con le cure pagati dagli altri

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X