La Gdf sequestra alcuni temporizzatori dopo un esposto sull'eccessiva brevit? del tempo tra il giallo e il rosso
MILANO - I militari della Guardia di Finanza di Milano hanno posto sotto sequestro alcuni apparecchi che regolano il tempo dei semafori e che, accorciando al massimo il tempo del giallo, fanno finire in contravvenzione gli automobilisti.
INDAGINE - L'operazione ? scattata sulla base dell'inchiesta del pm Alfredo Robledo (le ipotesi di reato sono abuso d'ufficio, falso materiale e turbativa d'asta) che vede coinvolti, al momento, due funzionari del Comune di Segrate, tra i quali il comandante dei vigili, il titolare della CiTiesse e il titolare della Scae. Tutto nasce da un esposto dell'avvocato Francesca Fuso in rappresentanza di oltre 100 cittadini di Segrate che si sono visti notificare multe "salate". Secondo le segnalazioni, le telecamere e i semafori sarebbero tarati in modo da ridurre drasticamente i tempi del giallo. Per di pi? i semafori sono collocati in modo da essere visibili agli automobilisti solo all'ultimo istante. Non solo. Secondo i sospetti contenuti nell'esposto anche l'asta promossa dal Comune per assegnare ad una ditta l'appalto per la collocazione dei T-red non sarebbe stata regolare.
MILANO - I militari della Guardia di Finanza di Milano hanno posto sotto sequestro alcuni apparecchi che regolano il tempo dei semafori e che, accorciando al massimo il tempo del giallo, fanno finire in contravvenzione gli automobilisti.
INDAGINE - L'operazione ? scattata sulla base dell'inchiesta del pm Alfredo Robledo (le ipotesi di reato sono abuso d'ufficio, falso materiale e turbativa d'asta) che vede coinvolti, al momento, due funzionari del Comune di Segrate, tra i quali il comandante dei vigili, il titolare della CiTiesse e il titolare della Scae. Tutto nasce da un esposto dell'avvocato Francesca Fuso in rappresentanza di oltre 100 cittadini di Segrate che si sono visti notificare multe "salate". Secondo le segnalazioni, le telecamere e i semafori sarebbero tarati in modo da ridurre drasticamente i tempi del giallo. Per di pi? i semafori sono collocati in modo da essere visibili agli automobilisti solo all'ultimo istante. Non solo. Secondo i sospetti contenuti nell'esposto anche l'asta promossa dal Comune per assegnare ad una ditta l'appalto per la collocazione dei T-red non sarebbe stata regolare.
Comment