Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
in germania da T?V l latezza del fascio luminoso deve essere regolabile e non devono superare i 6000 kelvin...il resto non conta
siccome non hanno ne simbolo(e) che ne attesta l omologazione, ne un certificato(teilgutachten)che permetta ad un ingegniere della motorizzazione di poterlo segnare sul libretto, se si vuole farli segnare si ha bisogno di un SONDERABNAHME/EINZEHLABNAHME(accertamento tecnico nello specifico)..e costa svariati ?uri
gli xenon di serie sono 4300K!
e possono essere montati su lenticolare o parabola..dipende dalla macchina!anche la 147 di serie li avrebbe su parabola..ma ? diversa da quella per le alogene!
basta montare un kit 5000k come gradazione gradi kelvin che fa una luce bianca e sei apposto.. se hai i fari a parabola o 5000k o 4300k se hai i poliessoidali allora anche 6000k.. ricorda che pi? sali con i gradi e pi? ti allontani dal colore della luce solare naturale.. e di conseguenza meno luce fa..
basta montare un kit 5000k come gradazione gradi kelvin che fa una luce bianca e sei apposto.. se hai i fari a parabola o 5000k o 4300k se hai i poliessoidali allora anche 6000k.. ricorda che pi? sali con i gradi e pi? ti allontani dal colore della luce solare naturale.. e di conseguenza meno luce fa..
non ? che fa meno luce
fa una luce che con quella del sole a poco a che vedere perch? + sali coi kelvin ? + la luce diventa bluastra
con le lampade con 12000k sembra di stare nello spazio
non ? che fa meno luce
fa una luce che con quella del sole a poco a che vedere perch? + sali coi kelvin ? + la luce diventa bluastra
con le lampade con 12000k sembra di stare nello spazio
fa meno luce nel senso che essendo un colore non come quello del sole illumina meno.. ci vedi di meno rispetto a un 5000k o 4300k con le 12000 se non ricordo male addirittura era sul violetto la luce ho visto che che le aveva anche montate.. non so cosa vedeva di notte
fa meno luce nel senso che essendo un colore non come quello del sole illumina meno.. ci vedi di meno rispetto a un 5000k o 4300k con le 12000 se non ricordo male addirittura era sul violetto la luce ho visto che che le aveva anche montate.. non so cosa vedeva di notte
permettimi ma non ? proprio cos?,
i numeri che tu citi indicano esclusivamente la temperatura del colore.
per la luminosit? ? necessario sapere quanti lumen emettevano i bulbi da te testati,
infatti i due valori sono svincolati l'uno dall'altro!
permettimi ma non ? proprio cos?,
i numeri che tu citi indicano esclusivamente la temperatura del colore.
per la luminosit? ? necessario sapere quanti lumen emettevano i bulbi da te testati,
infatti i due valori sono svincolati l'uno dall'altro!
Comment