Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Basta minchiate sull'Europa che ci ruba i soldi

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by michi14 View Post

    Credo che, Sandro Pertini a parte, tutti noi con la sinistra abbiamo sempre male interpretato le persone... poi con l'avvento di Margherita, pds, pd e compagnia bella, peggio che andar di notte...
    mai avuto nessuna partikolare simpatia per il ladrigiano pertini...per il resto posso dire che l'unico fiero avversario che ho rispettato a sx ? stato enrico berlinguer...credeva nei madornali errori che faceva ma almeno credeva in quello che diceva e faceva.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by MiKiFF View Post
      Lele... bella la risposta alla Di Maio.

      E' una banale somma aritmetica dei contributi versati, se vuoi ? la sommatoria dei bonifici con beneficiaria la UE e viceversa, secondo te i vicepremier non sanno fare l'operazione o mentono spudoratamente per ricavarne un profitto in termini di propaganda politica?

      Ne va della tua reputazione di intelligenza.

      Mikiff io non insisto perch? non mi viene in tasca nulla ma , nel mio piccolo , ho un gran da fare a seguire tutte le migliaia di sfumature di una microscopica azienda quale ? la mia (e sono fortunatissimo che ho una contabile "di altissimo livello") ... ma credimi che la medesima contabilit? di un'aziendina la guardi in due giorni differenti puoi vedere positivit? o negativit? a seconda di come viene "letta" . Immagino pensando pi? in grande con di mezzo una nazione quante stradine secondarie ci sono da tenere in considerazione .
      Varrebbe anche per un'azienda "tot entra e tot esce" ... ma , almeno per le aziende , so che non ? cosi .

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Carapintadas View Post
        l'asse Salvini/Orban ci pu? solo aiutare nel cercare di fermare questi mentekatti sinistrati dal progressismo a comando della loro tasca
        Salvini far? la stessa fine del tuo amato Berlusconi ...

        Se ti frapponi tra XXXXX ed i suoi interessi ... ? questione di tempo .

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

          Salvini far? la stessa fine del tuo amato Berlusconi ...

          Se ti frapponi tra XXXXX ed i suoi interessi ... ? questione di tempo .
          forse...ma boia chi molla!!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

            Salvini far? la stessa fine del tuo amato Berlusconi ...

            Se ti frapponi tra XXXXX ed i suoi interessi ... ? questione di tempo .
            A chi si sarebbe frapposto Berlusconi??? La culona ha fatto in modo di farlo fuori perch? aveva pisciato fuori dal vaso... lui ha fatto solo i suoi interessi, anche se devo ammettere che Renzie, in molto meno tempo, ha mangiato mooooolto di pi?...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Carapintadas View Post
              mai avuto nessuna partikolare simpatia per il ladrigiano pertini...per il resto posso dire che l'unico fiero avversario che ho rispettato a sx ? stato enrico berlinguer...credeva nei madornali errori che faceva ma almeno credeva in quello che diceva e faceva.
              Beh, nel credere nella causa, non credo che Pertini gli fosse secondo, non si ? mica fatto 2 giorni di vacanza, ha fatto anni di carcere e rischiato pure di essere passato per le armi...diciamo che tolti loro due, della sinistra italiana rimane moooolto poco... ma l'Italia ? strana, vedi ad esempio il triste teatrino mani pulite...

              Comment


              • Font Size
                #22

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by TommySan View Post







                  Con questo livello di elettori continueranno a raccontare balle, tanto la gente gli crede a prescindere.....










                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by michi14 View Post

                    Beh, nel credere nella causa, non credo che Pertini gli fosse secondo, non si ? mica fatto 2 giorni di vacanza, ha fatto anni di carcere e rischiato pure di essere passato per le armi...diciamo che tolti loro due, della sinistra italiana rimane moooolto poco... ma l'Italia ? strana, vedi ad esempio il triste teatrino mani pulite...
                    leggi qu? e capirai perch? non lo ritengo degno di rispetto
                    PERTINI: PICCOLO UOMO, GRANDE IMPOSTORE.



                    Nella ?repubblica nata dai valori della resistenza? ? consuetudine pi? che consolidata considerare uomo retto, ammirevole e addirittura eroico chiunque si sia dichiarato contrario al governo mussoliniano. In questo Paese l?antifascismo ? condizione necessaria e sufficiente per un riconoscimento, per un attestato di stima. Un dato che la dice lunga sulla consistenza della cultura e della politica impregnate dai valori della resistenza, (che poi non si ? mai capito quali siano). Non hai nulla da dire o da proporre? Non importa; conta solo essere antifascista, demolire e non costruire.
                    E? il caso di Sandro Pertini, un ?eroe della resistenza?, praticamente un santo in terra nell?Italia del secondo dopoguerra. L?hanno definito addirittura ?il Presidente di tutti gli italiani?.

                    Signori, per favore, siamo seri! Non dico sempre, ma almeno una volta tanto. Non magnifichiamo qualcuno che non ha avuto meriti particolari, se non l?astuzia di cavalcare la cresta dell?onda antifascista.
                    Chi era infatti costui? Le cronache della sua giovent? lo descrivono come un attivista, un agitatore sociale sempre pronto ad alimentare il fuoco dell?odio politico e di classe, in un?epoca gi? piuttosto violenta di suo, (mi riferisco in particolare al ?Biennio Rosso?). Vedere per credere!
                    Nel 1924 fu condannato alla pena detentiva per stampa clandestina, oltraggio al Senato e lesa prerogativa regia, fattispecie previste dal codice Zanardelli, (codice sabaudo, non fascista, che verr? modificato da Mussolini solo dal dicembre 1925). Non contento della condanna ricevuta, continu? la sua attivit?, sino a guadagnarsi il confino previsto dalle ?leggi fascistissime?. Esiliato, rientrer? in Italia: nuovo processo e nuova condanna. Alla difesa in Tribunale, prefer? dare spettacolo rifiutando le lettere della madre, scritte in sua difesa.
                    Ma ? dopo il carcere che Pertini diede il ?meglio? di s?.
                    Partecip? alla resistenza, raggiungendo i vertici del C.L.N. . Alla testa dei suoi uomini provoc? un?orgia di sangue: condanne capitali,(pi? di quelle comminate a seguito della reintroduzione della pena di morte durante il Fascismo), esecuzioni sommarie ed eccidi.
                    Non va dimenticata poi via Rasella, che Pertini non fece nulla per evitare. Su quei fatti disse: ? Le azioni contro i tedeschi erano coperte dal segreto cospirativo. L'azione di via Rasella fu fatta dai Gap comunisti. Naturalmente io non ne ero al corrente. L'ho per? totalmente approvata quando ne venni a conoscenza. Il nemico doveva essere colpito dovunque si trovava. Questa era la legge della guerra partigiana. Perci? fui d'accordo, a posteriori, con la decisione che era partita da Giorgio Amendola? . Insomma, che importa se si trattavano di poliziotti tornati da un addestramento e, come tali, probabilmente male armati, se non completamente disarmati. L'importante era uccidere, sterminare.
                    Come se non bastasse, confer? a Bentivegna, (autore materiale dell?attentato), la medaglia d?oro al valor militare.
                    L?atrocit?, l?idiozia e l?assurdit? della scelta ? sottolineata dalla reazione che provoc? in Giuseppe Palumbo, generale della Folgore, rimasto fedele al Re dopo l?8 settembre. Quando seppe della consegna della medaglia a Bentivegna, Palumbo restitu? al presidente tutte le sue medaglie (ed erano parecchie). Evidentemente, essere accomunato a certi criminali lo offendeva?
                    Nel curriculum di Pertini, per?, alle atrocit? d?armi si uniscono quelle civili. Appena eletto Presidente, nel 1978, ?concesse la grazia a quel Mario Toffanin, nome di battaglia ?Giacca?, che nel 1954 la Corte di Assise di Lucca condann? all?ergastolo (in contumacia, perch? Botteghe Oscure riusc? a farlo riparare in Jugoslavia). Quel Toffanin che da capo partigiano della Brigata Osoppo si era aggregato, dandogli manforte, al IX Corpus titino responsabile delle foibe e che fu protagonista della strage di Porz?s. E che oltre all?ergastolo per i fatti di Porz?s avrebbe dovuto scontare anche trent?anni per sequestro di persona, rapina aggravata, estorsione e concorso in omicidio aggravato e continuato. Un criminale fatto e finito, dunque, al quale lo Stato, grazie alla famigerata ?legge Mosca?, elargiva persino la pensione?[1].
                    Quello che crea pi? sdegno, tuttavia, ? senz?altro la vicenda legate alle Foibe. Il silenzio di Pertini fu vergognoso e connivente. Mentre migliaia di Italiani cadevano, vittime della ferocia comunista, lui contribuiva a sostenere il muro dell?omert? e la congiura del silenzio. E dire che, (come denunciato pi? volte dall?encomiabile prof. Marco Pirina), il governo di quegli anni, oltre a ricevere Tito a Roma, pagava addirittura milioni di lire perch? la Jugoslavia trattenesse nelle sue galere i nostri prigionieri. Addirittura, lo Stato Italiano eroga tutt?oggi la pensione, con reversibilit? del 100%, agli esecutori materiali degli ?infoibamenti?.
                    Come mai Pertini, (n? alcuno di quelli che l'hanno preceduto), non disse nulla di tutto ci?? Semplice: era un socialista di sinistra ed un acceso antifascista; evidentemente condivideva l?operato slavo. Ipotesi che viene avvalorata da ci? che Pertini fu capace di fare durante il funerale del Maresciallo Tito: partecipare in maniera assolutamente commossa, baciando il feretro del boia di migliaia di veri Italiani e la bandiera slava, sotto la quale essi erano stati massacrati.
                    UNA VERGOGNA INFINITA!
                    In molti lo ricordano per il Mundial 1982 e per la sua partita a scopa con Bearzot. Spero che almeno abbia vinto quella partita: sarebbe l?unica cosa degna della sua vita!
                    Prima di lasciarvi, vi allego un articolo tratto da ?La stanza di Montanelli?. Lo ritengo un?autentica chicca che dimostra, ancora una volta, l?assoluta faziosit? e la leggerezza con cui si insegna la storia in Italia. Buona lettura.


                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Carapintadas View Post
                      leggi qu? e capirai perch? non lo ritengo degno di rispetto
                      PERTINI: PICCOLO UOMO, GRANDE IMPOSTORE.



                      Nella ?repubblica nata dai valori della resistenza? ? consuetudine pi? che consolidata considerare uomo retto, ammirevole e addirittura eroico chiunque si sia dichiarato contrario al governo mussoliniano. In questo Paese l?antifascismo ? condizione necessaria e sufficiente per un riconoscimento, per un attestato di stima. Un dato che la dice lunga sulla consistenza della cultura e della politica impregnate dai valori della resistenza, (che poi non si ? mai capito quali siano). Non hai nulla da dire o da proporre? Non importa; conta solo essere antifascista, demolire e non costruire.
                      E? il caso di Sandro Pertini, un ?eroe della resistenza?, praticamente un santo in terra nell?Italia del secondo dopoguerra. L?hanno definito addirittura ?il Presidente di tutti gli italiani?.

                      Signori, per favore, siamo seri! Non dico sempre, ma almeno una volta tanto. Non magnifichiamo qualcuno che non ha avuto meriti particolari, se non l?astuzia di cavalcare la cresta dell?onda antifascista.
                      Chi era infatti costui? Le cronache della sua giovent? lo descrivono come un attivista, un agitatore sociale sempre pronto ad alimentare il fuoco dell?odio politico e di classe, in un?epoca gi? piuttosto violenta di suo, (mi riferisco in particolare al ?Biennio Rosso?). Vedere per credere!
                      Nel 1924 fu condannato alla pena detentiva per stampa clandestina, oltraggio al Senato e lesa prerogativa regia, fattispecie previste dal codice Zanardelli, (codice sabaudo, non fascista, che verr? modificato da Mussolini solo dal dicembre 1925). Non contento della condanna ricevuta, continu? la sua attivit?, sino a guadagnarsi il confino previsto dalle ?leggi fascistissime?. Esiliato, rientrer? in Italia: nuovo processo e nuova condanna. Alla difesa in Tribunale, prefer? dare spettacolo rifiutando le lettere della madre, scritte in sua difesa.
                      Ma ? dopo il carcere che Pertini diede il ?meglio? di s?.
                      Partecip? alla resistenza, raggiungendo i vertici del C.L.N. . Alla testa dei suoi uomini provoc? un?orgia di sangue: condanne capitali,(pi? di quelle comminate a seguito della reintroduzione della pena di morte durante il Fascismo), esecuzioni sommarie ed eccidi.
                      Non va dimenticata poi via Rasella, che Pertini non fece nulla per evitare. Su quei fatti disse: ? Le azioni contro i tedeschi erano coperte dal segreto cospirativo. L'azione di via Rasella fu fatta dai Gap comunisti. Naturalmente io non ne ero al corrente. L'ho per? totalmente approvata quando ne venni a conoscenza. Il nemico doveva essere colpito dovunque si trovava. Questa era la legge della guerra partigiana. Perci? fui d'accordo, a posteriori, con la decisione che era partita da Giorgio Amendola? . Insomma, che importa se si trattavano di poliziotti tornati da un addestramento e, come tali, probabilmente male armati, se non completamente disarmati. L'importante era uccidere, sterminare.
                      Come se non bastasse, confer? a Bentivegna, (autore materiale dell?attentato), la medaglia d?oro al valor militare.
                      L?atrocit?, l?idiozia e l?assurdit? della scelta ? sottolineata dalla reazione che provoc? in Giuseppe Palumbo, generale della Folgore, rimasto fedele al Re dopo l?8 settembre. Quando seppe della consegna della medaglia a Bentivegna, Palumbo restitu? al presidente tutte le sue medaglie (ed erano parecchie). Evidentemente, essere accomunato a certi criminali lo offendeva?
                      Nel curriculum di Pertini, per?, alle atrocit? d?armi si uniscono quelle civili. Appena eletto Presidente, nel 1978, ?concesse la grazia a quel Mario Toffanin, nome di battaglia ?Giacca?, che nel 1954 la Corte di Assise di Lucca condann? all?ergastolo (in contumacia, perch? Botteghe Oscure riusc? a farlo riparare in Jugoslavia). Quel Toffanin che da capo partigiano della Brigata Osoppo si era aggregato, dandogli manforte, al IX Corpus titino responsabile delle foibe e che fu protagonista della strage di Porz?s. E che oltre all?ergastolo per i fatti di Porz?s avrebbe dovuto scontare anche trent?anni per sequestro di persona, rapina aggravata, estorsione e concorso in omicidio aggravato e continuato. Un criminale fatto e finito, dunque, al quale lo Stato, grazie alla famigerata ?legge Mosca?, elargiva persino la pensione?[1].
                      Quello che crea pi? sdegno, tuttavia, ? senz?altro la vicenda legate alle Foibe. Il silenzio di Pertini fu vergognoso e connivente. Mentre migliaia di Italiani cadevano, vittime della ferocia comunista, lui contribuiva a sostenere il muro dell?omert? e la congiura del silenzio. E dire che, (come denunciato pi? volte dall?encomiabile prof. Marco Pirina), il governo di quegli anni, oltre a ricevere Tito a Roma, pagava addirittura milioni di lire perch? la Jugoslavia trattenesse nelle sue galere i nostri prigionieri. Addirittura, lo Stato Italiano eroga tutt?oggi la pensione, con reversibilit? del 100%, agli esecutori materiali degli ?infoibamenti?.
                      Come mai Pertini, (n? alcuno di quelli che l'hanno preceduto), non disse nulla di tutto ci?? Semplice: era un socialista di sinistra ed un acceso antifascista; evidentemente condivideva l?operato slavo. Ipotesi che viene avvalorata da ci? che Pertini fu capace di fare durante il funerale del Maresciallo Tito: partecipare in maniera assolutamente commossa, baciando il feretro del boia di migliaia di veri Italiani e la bandiera slava, sotto la quale essi erano stati massacrati.
                      UNA VERGOGNA INFINITA!
                      In molti lo ricordano per il Mundial 1982 e per la sua partita a scopa con Bearzot. Spero che almeno abbia vinto quella partita: sarebbe l?unica cosa degna della sua vita!
                      Prima di lasciarvi, vi allego un articolo tratto da ?La stanza di Montanelli?. Lo ritengo un?autentica chicca che dimostra, ancora una volta, l?assoluta faziosit? e la leggerezza con cui si insegna la storia in Italia. Buona lettura.

                      Qui hai postato un articolo di parte, molto opinabile, sulle foibe poi, ci sarebbe tanto da discutere, non ? certamente una robetta da nulla, i fasci poi, in jugoslavia ed in grecia, ne hanno fatte di tutti i colori prima, atteggiamenti e fatti molto gravi... Comunque, il mio discorso era orientato non sul periodo pre e durante guerra, io intendevo indicare come buon leader di sx Pertini e giustamente Berlinguer nell'ambito dell'operato per la Repubblica Italiana.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        posizioni differenti

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by michi14 View Post

                          Qui hai postato un articolo di parte, molto opinabile, sulle foibe poi, ci sarebbe tanto da discutere, non ? certamente una robetta da nulla, i fasci poi, in jugoslavia ed in grecia, ne hanno fatte di tutti i colori prima, atteggiamenti e fatti molto gravi... Comunque, il mio discorso era orientato non sul periodo pre e durante guerra, io intendevo indicare come buon leader di sx Pertini e giustamente Berlinguer nell'ambito dell'operato per la Repubblica Italiana.
                          se tu vivessi nel triangolo degli ignoti non parleresti di posizioni di parte ma di omicidi bianchi con vie intestate ad assassini osannati in parlamento con stragi sulla coscienza(Codevigo docet).Argomento chiuso per quanto mi riguarda.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Carapintadas View Post
                            se tu vivessi nel triangolo degli ignoti non parleresti di posizioni di parte ma di omicidi bianchi con vie intestate ad assassini osannati in parlamento con stragi sulla coscienza(Codevigo docet).Argomento chiuso per quanto mi riguarda.
                            Si fa per parlare, magari visto l'argomento particolarmente complesso, lo si potrebbe fare davanti ad una bella bionda.... intendo la birra, eh!!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Che versiano 20 o 14 credo che poco cambi...credo sia importante che siamo a credito di 3 miliardi l'anno e che i vantaggi siano sconodciuti...poi sarebbe da capire quanti fondi europei non spesi tornino in europa....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by doc67 View Post
                                Che versiano 20 o 14 credo che poco cambi...credo sia importante che siamo a credito di 3 miliardi l'anno e che i vantaggi siano sconodciuti...poi sarebbe da capire quanti fondi europei non spesi tornino in europa....
                                Vantaggi sconosciuti?!?!? Stabilit? della moneta, liberi scambi in tutta europa e ce ne saranno sicuramente altri, non sono un economista....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X