Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aspetta che vi spiego...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by arabykola View Post
    Ok

    tu , sempre oggettivamente, ricordati che il 100% di quelli li lavorer? per tot ore a settimana presso comuni ed altri enti

    Oh, meno male, un po' di lavoro statale in pi?, se ne sentiva la mancanza.
    Dopo il gozziglione di forestali al sud
    Dopo gli uffici pubblici pi? inefficienti di tutto il mondo civilizzato
    Dopo la mandria di imboscati incapaci, nullafacenti eppure stipendiati.

    Ti giuro Briskola sei l'unico lavoratore privato che ha anche avuto una p.iva che riesca a dire certe minchiate, senza offesa.

    Comment


    • Font Size
      #62
      Spiegalo a mezza europa che hanno misure simili

      e ,in ogni caso, ora son 40000 statali in meno

      oggettivamente

      poi oh, se preferivi dare il contributo disoccupazione , come avveniva prima, senza nulla in cambio e senza dover accettare nessuna offerta ... puoi dirlo chiaramente... senza troppi giri di parole

      altro che minkiate...quelli non erano soldi statali.... noooooo

      Comment


      • Font Size
        #63
        Guarda, sai qual'? la parte bella? Che paghi TU, non certamente io. E per me, se ti vuoi mettere fuori a dare 10? a tutti quelli che passano, liberissimo di farlo.

        Come IDEA, il reddito di cittadinanza o meglio di sostentamento ha un suo senso e una sua dignit?, MA in un paese dove:
        -si incentiva attivamente la creazione di lavoro, possibilmente privato e ad alto valure aggiunto (Investimenti a lungo termine, conosci?)
        -il settore pubblico ? snello ed efficiente, con corruzione FISIOLOGICA
        -gli stipendi sono rapportati correttamente al costo vita, e il mercato del lavoro ? altamente attivo e meritocratico.

        In un paese dove si vendono persino LE PENSIONI DI INVALIDITA', tu vai a mettere il reddito di cittadinanza sperando che possa funzionare fuori da quelle 3 citt? del NORD che gi? non ne hanno bisogno perch? il lavoro ce l'hanno.

        Ora dimmi, se il tuo ragionamento non ? una minchiata che ti racconti, che cosa ??

        Comment


        • Font Size
          #64
          Apro e chiudo un altra parentisi:

          Ai tempi di Casaleggio, del quale onestamente condividevo molte idee, ho creduto che ci fosse una possibilit? di cambiamento, con il movimento 5s. E li ho votati, anche. Poi ho capito che il problema non sono i partiti, i movimenti, o i nomi che gli dai. Il problema sono la maggior parte degli italiani. La gran parte dei quali ambirebbe o ambisce guardacaso proprio ad avere un posto in politica, l'unico al mondo assieme ai vari statali (sempre italiani) in cui non esistono responsabilit? e doveri, ma solo diritti.

          E allora sai cosa? Ho fatto la valigia e me ne sono andato.

          Nessuno parla o ha parlato del fatto che devi dare la possibilit? alla gente di produrre, di guadagnare e creare ricchezza senza mettergli il bastone tra le ruote ogni 2 per 3. Perch? la ricchezza di un paese pu? solamente derivare dalla libera iniziativa e dal lavoro privato. Sia esso nel turismo, nell'industria o dove ti pare. Lo stato deve essere un collaterale ed essere il pi? snello possibile. Altrimenti arrivi al mostro che si ? creato in Italia: una roba che si autoalimenta e che ormai ? sostanzialmente ingestibile fino all'inevitabile implosione (o qualcuno pensa davvero che possa finire diversamente, col debito al 140% del pil ed una economia sostanzialmente morta che non fa altro che perdere pezzi che fuggono appena possibile?).

          Ecco, quindi di tutte le cose che si potevano pensare per dare un minimo di scossa al paese, il RDC era probabilmente tra le ultime.
          Dai alle persone il modo di lavorare e crescere attivamente e onestamente, che a creare degli zombie capaci solo di domandare aiuto allo stato finisci solo in un modo: grecia, argentina e peggio ancora, venezuela.
          Last edited by Mathias; 19-02-20, 18:48.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by arabykola View Post
            . ...A cosa serve davvero il reddito di cittadinanza

            perch? , ci scommetto ?????? , mica lo avete capito

            come la stragrande maggioranza...

            Dei quasi 30mila beneficiari del reddito di cittadinanza il 67,2% ha un contratto a tempo determinato, il 18% a tempo indeterminato, il 3,8% in apprendistato; il 67,9% ha meno di 45 anni e il 58,6% sono uomini

            Reddito di cittadinanza: 28.763 beneficiari (su 791mila) hanno trovato un lavoro

            Dei quasi 30mila beneficiari del reddito di cittadinanza il 67,2% ha un contratto a tempo determinato, il 18% a tempo indeterminato, il 3,8% in apprendistato; il 67,9% ha meno di 45 anni e il 58,6% sono uomini

            23 dicembre 2019
            Serviziodue su tre a termine

            di Fr.Ba. Reddito di cittadinanza, che cosa funziona e che cosa non funziona?
            2' di lettura

            Sono 28.763 le persone che hanno avuto un contratto di lavoro dopo aver ottenuto il reddito di cittadinanza. Lo fa sapere l?Anpal, l?agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro?? il dato registrato lo scorso 10 dicembre - sottolinea l?Agenzia - segno dell?accelerazione che si ? avuta nell'ultimo mese: +63,6% rispetto alla precedente rilevazione del 21 ottobre?. Degli oltre 2,3 milioni di beneficiari del reddito di cittadinanza, circa un terzo (791.351) ? tenuto al patto per il lavoro: 331.614 hanno svolto il primo colloquio presso i centri per l?impiego (di cui 220.430 hanno sottoscritto un patto di servizio).

            L?identikit di chi ha trovato lavoro
            Dei quasi 30mila beneficiari che hanno trovato lavoro, il 67,2% ha un contratto a tempo determinato, il 18% a tempo indeterminato, il 3,8% in apprendistato; il 67,9% ha un'et? inferiore ai 45 anni; il 58,6% sono uomini e il 41,4% sono donne.
            Anpal fa sapere, inoltre, che al 13 dicembre sono stati attivati 422.947 beneficiari, convocati dai centri per l'impiego, per poter partecipare alla prima fase preparatoria del pi? ampio percorso finalizzato alla ricerca del lavoro e a ricevere un'offerta congrua nei prossimi mesi.

            Si tratta di oltre la met? (il 53%) di un totale di 791.351 avviabili al lavoro, cio? quella parte dei beneficiari che risultano tenuti a sottoscrivere un Patto per il lavoro (gli altri vengono inviati ai Comuni per firmare il Patto per l?inclusione sociale).
            Il percorso prevede la convocazione, il primo appuntamento, la verifica degli esoneri, la presa in carico (Patto di servizio), cui segue un percorso personalizzato di accompagnamento al lavoro (Patto per il lavoro).
            A oggi 331.614 (78% dei convocati) - come scritto in precedenza - hanno iniziato questo percorso e si sono presentati alla prima convocazione. 44.166 gli esonerati, 7.713 i rinviati al Patto per l'inclusione, 15.016 indicati come sanzionabili.

            Fase 2 ancora in rodaggio
            La fase 2 del reddito di cittadinanza ? quella in cui il beneficiario viene assistito in un percorso di accompagnamento al lavoro ? sta lentamente uscendo dal periodo di rodaggio (le convocazioni sono cominciate a settembre).

            Entro gennaio, sottolinea Anpal in una nota, partir? anche la misura di politica attiva dell?assegno di ricollocazione.
            Sempre in base ai dati elaborati dall?Anpal, i 2.366 navigator contrattualizzati al 31 ottobre 2019 (al netto dei 416 della Campania attivati di recente):
            ? hanno supportato gli operatori dei centri per l?impiego nella convocazione e accoglienza di 109.709 beneficiari del reddito di cittadinanza, di cui 24.014 a settembre e 85.695 ottobre (+ 257%);
            ? hanno assistito gli operatori dei Cpi nella gestione del primo appuntamento e dei colloqui orientativi di 33.110 beneficiari del reddito di cittadinanza, di cui 8.608 a settembre e 24.502 a ottobre (+185%).



            Ma adesso continuate a ripetere che danno soldi a chi non vuol fare nulla... vi prego
            0.03%, ripeto, 0.03%

            Ma stiamo scherzando?
            Nel cercare di lodare il reddito di cittadinanza hai dimostrato il DISASTRO, che realmente ?.
            Un classico della burocrazia e capacit? organizzativa italiota, ovvero la dimostrazione di una totale ed assoluta incompetenza.
            Una massiccia cagata usata per sfamare i parassiti (e ne abbiamo tanti).
            Queste cose funzionano in paesi seri, dove la corruzione non esiste, dove la bimbominchiaggine viene punita (e non acclamata come qui).
            Grazie al cielo ci sono persone che si rifiutano di essere dei parassiti, si, anche sotto al po.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Ma parli degli stessi italioti che votavano berlu salveeni pidioti,cio? di tutto quello che ha governato negli ultimi 30 anni ... o di altri?

              cos?, giusto per far la tara a quale italiota sto rispondendo

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by Mathias View Post
                Guarda, sai qual'? la parte bella? Che paghi TU, non certamente io. E per me, se ti vuoi mettere fuori a dare 10? a tutti quelli che passano, liberissimo di farlo.

                Come IDEA, il reddito di cittadinanza o meglio di sostentamento ha un suo senso e una sua dignit?, MA in un paese dove:
                -si incentiva attivamente la creazione di lavoro, possibilmente privato e ad alto valure aggiunto (Investimenti a lungo termine, conosci?)
                -il settore pubblico ? snello ed efficiente, con corruzione FISIOLOGICA
                -gli stipendi sono rapportati correttamente al costo vita, e il mercato del lavoro ? altamente attivo e meritocratico.

                In un paese dove si vendono persino LE PENSIONI DI INVALIDITA', tu vai a mettere il reddito di cittadinanza sperando che possa funzionare fuori da quelle 3 citt? del NORD che gi? non ne hanno bisogno perch? il lavoro ce l'hanno.

                Ora dimmi, se il tuo ragionamento non ? una minchiata che ti racconti, che cosa ??
                Se vuoi ti linko tutte le offerte di lavoro che ogni giorno mi arrivano

                a me , che ho un posto fisso e molto ben remunerato

                poi se vuoi continuare a raccontarmi la favoletta del lavoro che nn c?, fai pure

                a forza di 20/30 annunci giornalieri , su una sola piattaforma, ti dimostro il contrario ... con un filo di gas

                per? se ti st? sul kazzo una forza politica lo capisco

                basta dirlo: a me stanno sul kazzo
                ci sta

                ma dirmi che nn c?? lavoro ...che questa iniziativa fa cagare bla bla bla...ma anche no


                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Va bene Briskola, hai ragione te. Fortuna che c'? il reddito di cittadinza a rimandare in boom l'italia. Nel senso che esploder? prima del tempo.

                  Io ho detto che nelle zone d'italia dove il lavoro c'?, il RDC NON SERVE. Appunto perch? chi vuole trovare un lavoro, lo trova! Dove invece non c'?, non ? che con il RDC lo INVENTI! Capisci o ti faccio un disegnino?
                  Last edited by Mathias; 19-02-20, 21:23.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Ah ecco, alla prova dei fatti ... puff

                    tipico

                    mi risparmi pure i link alle offerte che ricevo giornalmente

                    magari qualcuno prendeva spunto... fa niente

                    possono sempre far domanda per il rdc

                    40001...40002...40003

                    Comment


                    • Font Size
                      #70

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        E come no

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by arabykola View Post
                          Spiegalo a mezza europa che hanno misure simili

                          e ,in ogni caso, ora son 40000 statali in meno

                          oggettivamente

                          poi oh, se preferivi dare il contributo disoccupazione , come avveniva prima, senza nulla in cambio e senza dover accettare nessuna offerta ... puoi dirlo chiaramente... senza troppi giri di parole

                          altro che minkiate...quelli non erano soldi statali.... noooooo
                          L'Italiano ? molto furfante e non ? quindi paragonabile al resto d'Europa .

                          Gente ceh tarocca pure le carte paytv ... per 4 spicci ... non ha pi? confini

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by arabykola View Post

                            Se vuoi ti linko tutte le offerte di lavoro che ogni giorno mi arrivano

                            a me , che ho un posto fisso e molto ben remunerato

                            poi se vuoi continuare a raccontarmi la favoletta del lavoro che nn c?, fai pure

                            a forza di 20/30 annunci giornalieri , su una sola piattaforma, ti dimostro il contrario ... con un filo di gas

                            per? se ti st? sul kazzo una forza politica lo capisco

                            basta dirlo: a me stanno sul kazzo
                            ci sta

                            ma dirmi che nn c?? lavoro ...che questa iniziativa fa cagare bla bla bla...ma anche no

                            Briscola ... di aziende che chiudono ce ne sono tante , troppe ...

                            Io ho sempre avuto difficolt? a trovare collaboratori . Sai che erano preziosi .
                            Bene, oggi non pi? . Si trovano con molta pi? facilit? ... a me fa comodo ovviamente ma non ? sicuramente un buon segnale che in una delle zone pi? produttive d'Italia oggi si trovi facilmente personale specializzato quando ? semrpe stata la piaga del settore quello di reperire personale .

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Aziende chiudono e altre aprono

                              a me arrivano dalle 10 alle 30 offerte ,tutti i giorni
                              qualcuno che cerca c? eccome

                              chiudono i bar da 200k all anno in 5... quelli si

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by arabykola View Post
                                Aziende chiudono e altre aprono

                                a me arrivano dalle 10 alle 30 offerte ,tutti i giorni
                                qualcuno che cerca c? eccome

                                chiudono i bar da 200k all anno in 5... quelli si
                                Sei il tipico "Io sto bene, dunque stanno bene tutti"

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X