Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
si, ma avendo perso la guerra, e' diventata ufficiale la narrativa "avevamo solo scarpe di cartone e moschetti del 15-18"... perche' una delle operazioni sociali varie messa in atto fin da subito, e' stata quella di farci sentire con le pezze al culo, incapaci, bisognosi di una protezione... ed ecco gli yankee a piazzare basi ovunque, che e' per il nostro bene.
il nostro attuale "freccia" e' uno dei migliori blindati leggeri/medi, sia per mobilita' che per resistenza che soprattutto per mobilita'...
Abbiamo pure uno dei migliori aerei da difesa, ottimi aerei da attacco, un valido elicottero controcarro, una delle migliori aitoblindo con cannone e navi che sono al top delle loro categorie e via dicendo
gli elicotteri oggi, s'e' visto anche in questi giorni in ucraina, pur essendo un supporto fondamentale per le truppe corazzate, pero' vanno giu' troppo facilmente.
senza aver "ripulito" un'area, da postazioni TA, l'impiego di elicotteri non ha molto senso.
e quelle postazioni le tiri via solo con artiglieria, o con bombardamenti.
sulle navi non so, nella fattispecie le navi russe sono le piu' armate, quelle americane puntano piu' sulla precisione e la guerra elettronica... non ho idea di dove si collochi la marina italiana.
non so a che aerei tu ti riferisci, il piu' moderno e' l'eurofighter, ma non so quanto possa essere valido in uno scenario reale... intercettori, si... combattimento ravvicinato non so.
a terra si, non siamo messi male, anche il carro ariete e' ottimo, specie per zone come le nostre: compatto e agile.
pero', se in campo aperto ti trovi un m1 o un t90... puoi correre quanto vuoi, ma la vedo dura.
il freccia e' ottimo per zone impervie, pur essendo gommato, e piu' versatile di un mezzo cingolato...
gli elicotteri oggi, s'e' visto anche in questi giorni in ucraina, pur essendo un supporto fondamentale per le truppe corazzate, pero' vanno giu' troppo facilmente.
senza aver "ripulito" un'area, da postazioni TA, l'impiego di elicotteri non ha molto senso.
e quelle postazioni le tiri via solo con artiglieria, o con bombardamenti.
sulle navi non so, nella fattispecie le navi russe sono le piu' armate, quelle americane puntano piu' sulla precisione e la guerra elettronica... non ho idea di dove si collochi la marina italiana.
non so a che aerei tu ti riferisci, il piu' moderno e' l'eurofighter, ma non so quanto possa essere valido in uno scenario reale... intercettori, si... combattimento ravvicinato non so.
a terra si, non siamo messi male, anche il carro ariete e' ottimo, specie per zone come le nostre: compatto e agile.
pero', se in campo aperto ti trovi un m1 o un t90... puoi correre quanto vuoi, ma la vedo dura.
il freccia e' ottimo per zone impervie, pur essendo gommato, e piu' versatile di un mezzo cingolato...
Ho detto degli elicotteri perché è pur sempre un campo di eccellenza. L'america ha un botto di portaerei, la sua marina è migliore di quella russa
L'eurofighter è al top attualmente, poco sotto l'f22 e sicuramente alla pari a quello che può schierare la Russia ora. Pure a maneggevolezza
Il nostro esercito non è ovviamente pensato per attaccare, il nostro carro è visto più da difesa (anche se agli altri gli arriva un confetto da 120 non gli da gusto eh ).
Fra gli aerei c'è pure l'F35, tocca vedere quanto effettivamente operativo
Non mi intendo di armamenti...
ma ho come l’impressione che i Mig non siano propriamente delle ciofeche
E le supernavi Usa si mimetizzano male nel Mar Nero
Non mi intendo di armamenti...
ma ho come l’impressione che i Mig non siano propriamente delle ciofeche
E le supernavi Usa si mimetizzano male nel Mar Nero
nessuno ha detto mig ciofeche...
Ma il caccia russo stealth non è operativo.
ad oggi il top da difesa si chiama f22 e ce l'ha l'america...poi viene il nostro typhoon assieme agli ultimi sukhoi (i mig sono un po' sotto)
le supernavi usa non c'è bisogno che arrivino fino al mar nero. possono operare da molto più lontano.
A livello di elicotteri da combattimento Usa e urss sono li,gli americani ne hanno di più e più colaludati
Comment