Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Gradimento Meloni e ponte
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Jan 2014
- 4551
- 49
- Maschio
- 2,054
- Loreto, Ancona
- Necroforo
- Kawasaki Z900 '76, VBA '58, M944 '96, Fat-boy '97
- Send PM
Originally posted by toscanaccio34 View Post
Purtroppo siamo nati nel periodo sbagliato, nel posto sbagliato.....
Dico sempre a mio babbo che lui è nato nel posto giusto e nel tempo giusto, nato nell'anno in cui è finita la guerra (quindi non l'ha vista), cresciuto nel boom economico (senza essere mai sfiorato dal pensiero che l'anno prossimo potrebbe andare peggio), e arrivato comodo alla pensione.
E io e te siamo già molto più fortunati (vissuto in parte i tempi buoni) di chi è nato nel 2000 e oggi deve finire di studiare e poi trovare lavoro, comprare casa, ecc...
Noi invecchieremo nei tempi duri
Tempi duri creano uomini forti
Uomini forti creano tempi buoni
Tempi buoni creano uomini deboli
Uomini deboli creano tempi duri
Mi spiego: i tempi del boom economico sono stati tali grazie a gente che s'è fatta il culo lavorando a testa bassa e bocca chiusa!
Ignorando ore in più, normative di sicurezza, ed accontentandosi di uno stipendio onesto, ottenuto spesso iniziando a lavorare a 15 anni, svolgendo mansioni che magari si detestevano!
Altro che reddito di cittandinanza, bamboccioni, centri per l'impiego interinale, sindacati e/o scioperi, aperitivi & settimane bianche...
Magari poi il sabato e la domenica si andava al ristorante. A portare a tavola! Con la 127, o meglio, in bicicletta...
E molti si sono costruiti seconde case.
Qualcuno dirà: si ma, con uno stipendio negli anni 60/70 ci si stava comodi!
Ok, però sappiate che se oggi togliessimo Spritz, weekend goderecci, telefonia sempre aggiornata, e tante altre minchiate, si potrebbe star discretamente anche oggi...
Questo per dire che non è stato così facile per i nostri genitori darci tutto ciò che abbiamo.
Comment
-
Originally posted by alem74 View Post
Voterò di nuovo Meloni...perchè devo cambiare?
Credo proprio che non servirà molto...la migliore arma della Meloni è...la Schlein!
Scherzi a parte ma chi ha avuto la geniale idea di mettere sta qui a rappresentare il PD ? Occorre del coraggio
Comment
-
Originally posted by Herr Homar View Post
Io dico che i tempi giusti non esistono!
Mi spiego: i tempi del boom economico sono stati tali grazie a gente che s'è fatta il culo lavorando a testa bassa e bocca chiusa!
Ignorando ore in più, normative di sicurezza, ed accontentandosi di uno stipendio onesto, ottenuto spesso iniziando a lavorare a 15 anni, svolgendo mansioni che magari si detestevano!
Altro che reddito di cittandinanza, bamboccioni, centri per l'impiego interinale, sindacati e/o scioperi, aperitivi & settimane bianche...
Magari poi il sabato e la domenica si andava al ristorante. A portare a tavola! Con la 127, o meglio, in bicicletta...
E molti si sono costruiti seconde case.
Qualcuno dirà: si ma, con uno stipendio negli anni 60/70 ci si stava comodi!
Ok, però sappiate che se oggi togliessimo Spritz, weekend goderecci, telefonia sempre aggiornata, e tante altre minchiate, si potrebbe star discretamente anche oggi...
Questo per dire che non è stato così facile per i nostri genitori darci tutto ciò che abbiamo.
Naaaaa.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jan 2014
- 4551
- 49
- Maschio
- 2,054
- Loreto, Ancona
- Necroforo
- Kawasaki Z900 '76, VBA '58, M944 '96, Fat-boy '97
- Send PM
Se non paghi affitto o mutuo di casa potresti farcela.
Chiaro che se hai:
Rata TV
Rata telefono
Abbonamento sky/Netflix o altro
Rata auoto/moto
Rata vacanza (tramite agenzia...)
Rata palestra
Rata corso di ballo
...
Comment
-
Originally posted by Herr Homar View Post
Io dico che i tempi giusti non esistono!
Mi spiego: i tempi del boom economico sono stati tali grazie a gente che s'è fatta il culo lavorando a testa bassa e bocca chiusa!
Ignorando ore in più, normative di sicurezza, ed accontentandosi di uno stipendio onesto, ottenuto spesso iniziando a lavorare a 15 anni, svolgendo mansioni che magari si detestevano!
Altro che reddito di cittandinanza, bamboccioni, centri per l'impiego interinale, sindacati e/o scioperi, aperitivi & settimane bianche...
Magari poi il sabato e la domenica si andava al ristorante. A portare a tavola! Con la 127, o meglio, in bicicletta...
E molti si sono costruiti seconde case.
Qualcuno dirà: si ma, con uno stipendio negli anni 60/70 ci si stava comodi!
Ok, però sappiate che se oggi togliessimo Spritz, weekend goderecci, telefonia sempre aggiornata, e tante altre minchiate, si potrebbe star discretamente anche oggi...
Questo per dire che non è stato così facile per i nostri genitori darci tutto ciò che abbiamo.
Dopo la guerra l'economia galoppa perché si deve ricostruire tutto, ci sono opportunità, c'è lavoro e c'è una sensazione di benessere falsata dal fatto di essere appena passati dalle forche caudine della guerra.
Al giorno d'oggi siamo sicuramente più rammolliti, perché i nostri genitori ci hanno aiutato e noi con lo stesso esempio lo abbiamo fatto con i nostri figli, così tanto da impedire loro "di farsi le ossa".
Adesso l'economia è diversa da come era 50 anni fa, il mondo non è migliore o peggiore, è solo diverso.
Che poi esistano abomini com il Reddito di Nullafacenza è altrettanto vero, ma la colpa non è di chi lo percepisce, è di lo ha partorito così male.
Sul discorso dello stipendio invece spari a caso un sacco di luoghi comuni...sicuramente ci sono persone che hanno tutto l'elenco dei puffi che hai citato, ma tante altre non hanno nemmeno da mettere insieme pranzo e cena, altro che ferie o Netflix...
Per i nostri genitori è stato "facile" perché il loro potere di acquisto era assolutamente più alto del nostro e, dall'altra parte, c'era meno possibilità di spendere, mancava proprio la materia prima, gli oggetti.
La macchina, allora come oggi, gli operai la compravano a rate, anzi a cambiali, le case le compravano a rate, e i tassi non erano calmierati come adesso, la loro forza era nell'avere pochi danari che valevano molto.
Una casa di 100mq costava 50 stipendi, ora con 50 stipendi ci prendi si e no un box...
- Likes 1
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jan 2014
- 4551
- 49
- Maschio
- 2,054
- Loreto, Ancona
- Necroforo
- Kawasaki Z900 '76, VBA '58, M944 '96, Fat-boy '97
- Send PM
Originally posted by alem74 View Post
Mi sembra un discorso superficiale...il benessere che abbiamo adesso è legato in buona parte al progresso tecnologico elle regole introdotte per migliorare la vita delle persone, a partire dal mondo del lavoro. Il fatto che si potesse lavorare dai 15 anni, che si facesse qualunque tipo di lavoro pur di sbarcare il lunario è encomiabile ma non è propriamente "vivere bene".
Dopo la guerra l'economia galoppa perché si deve ricostruire tutto, ci sono opportunità, c'è lavoro e c'è una sensazione di benessere falsata dal fatto di essere appena passati dalle forche caudine della guerra.
Al giorno d'oggi siamo sicuramente più rammolliti, perché i nostri genitori ci hanno aiutato e noi con lo stesso esempio lo abbiamo fatto con i nostri figli, così tanto da impedire loro "di farsi le ossa".
Adesso l'economia è diversa da come era 50 anni fa, il mondo non è migliore o peggiore, è solo diverso.
Che poi esistano abomini com il Reddito di Nullafacenza è altrettanto vero, ma la colpa non è di chi lo percepisce, è di lo ha partorito così male.
Sul discorso dello stipendio invece spari a caso un sacco di luoghi comuni...sicuramente ci sono persone che hanno tutto l'elenco dei puffi che hai citato, ma tante altre non hanno nemmeno da mettere insieme pranzo e cena, altro che ferie o Netflix...
Per i nostri genitori è stato "facile" perché il loro potere di acquisto era assolutamente più alto del nostro e, dall'altra parte, c'era meno possibilità di spendere, mancava proprio la materia prima, gli oggetti.
La macchina, allora come oggi, gli operai la compravano a rate, anzi a cambiali, le case le compravano a rate, e i tassi non erano calmierati come adesso, la loro forza era nell'avere pochi danari che valevano molto.
Una casa di 100mq costava 50 stipendi, ora con 50 stipendi ci prendi si e no un box...
Non c'erano molti soldi ma la parola contava più di 100 firme!
E quando c'era da pagare il muratore, l'elettricista o il pittore i soldi dovevano esserci cazzo! al costo di mangiare un panino con la mortadella!
Questi sono i sacrifici e le rinunce che dicevo prima!
Aggiungere niente banche, niente agenzie, niente i ntermediari succhiasangue.
Oggi parole come Sacrificio, Rinuncia o simili non sono contemplate...Last edited by Herr Homar; 18-09-23, 15:52.
Comment
-
-
Originally posted by Herr Homar View Post
Io dico che i tempi giusti non esistono!
Mi spiego: i tempi del boom economico sono stati tali grazie a gente che s'è fatta il culo lavorando a testa bassa e bocca chiusa!
Ignorando ore in più, normative di sicurezza, ed accontentandosi di uno stipendio onesto, ottenuto spesso iniziando a lavorare a 15 anni, svolgendo mansioni che magari si detestevano!
Altro che reddito di cittandinanza, bamboccioni, centri per l'impiego interinale, sindacati e/o scioperi, aperitivi & settimane bianche...
Magari poi il sabato e la domenica si andava al ristorante. A portare a tavola! Con la 127, o meglio, in bicicletta...
E molti si sono costruiti seconde case.
Qualcuno dirà: si ma, con uno stipendio negli anni 60/70 ci si stava comodi!
Ok, però sappiate che se oggi togliessimo Spritz, weekend goderecci, telefonia sempre aggiornata, e tante altre minchiate, si potrebbe star discretamente anche oggi...
Questo per dire che non è stato così facile per i nostri genitori darci tutto ciò che abbiamo.
Fatti il culo? Forse. Molto probabile.
Ma conta che una volta nella stragrande maggioranza dei casi bastava uno stipendio...ora non ne bastano 2.
Andavi in banca con la raccomandazione del benzinaio del mio paese e ti davano i soldi. facevi una casa "con 2 lire" senza sottostare a 8000 permessi ecc ecc
adesso solo per scoreggiare ci vuole un piano dei geometri\ingegneri che si fan pagare come primari di cardiologia
Cioè in quegli anni (dai miei nonni in qua per capirci,quindi 1930) se non sei riuscito a farti almeno una casetta di proprietà ,vuol dire ch ete li sei magnati da qualche parte (almeno nella mia relatà).
qualsiasi minkiata aprivi funzionava.
In un paese di 1500 abitanti avevamo pure il cinema e un night club!!!
Ora non c'è più un cazzo. pur ei negozi c'è rimasto poco o nulla.
Comment
-
Originally posted by Herr Homar View PostSe non paghi affitto o mutuo di casa potresti farcela.
Chiaro che se hai:
Rata TV
Rata telefono
Abbonamento sky/Netflix o altro
Rata auoto/moto
Rata vacanza (tramite agenzia...)
Rata palestra
Rata corso di ballo
...
1200 per 4 persone? se gli dai da mangiare pane e acqua e devi sperare che non ti si ammali nessuno o che non debbano andare dal dentista ecc. Aggiungo che dovresti "far spesa" alla caritas perchè se vai a fare spesa noterai che se prima spendevi 50€ ora ,stessi oggetti,ne spendi 65\70.
con 4 persone 500€ le fai fuori di bollette. la macchina necessita di assicurazione e bollo + benzina e tagliandi
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Herr Homar View PostSe non paghi affitto o mutuo di casa potresti farcela.
...
Già se vai all'università sei fregato 😅
Il fratello di mia morosa a 31 anni si è preso una porzione di bifamiliare cash.
L'altra parte è di un ingegnere e di un'avvocatessa.
E hanno il mutuo
- Likes 1
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jan 2014
- 4551
- 49
- Maschio
- 2,054
- Loreto, Ancona
- Necroforo
- Kawasaki Z900 '76, VBA '58, M944 '96, Fat-boy '97
- Send PM
Se metti una stufa a legna (cucina economica...) col suo romantico crepitio, anziché l'appestante gassino ed hai modo di fare legna, (lo so, costa tempo & fatica...), regolandoti con docce ed acqua calda/riscaldamento, la bolletta del gas si assesta sui 65/70€ a bimestre...
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4233
- 46
- Maschio
- 1,665
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by Andy96 View Post
Se fai come me, che inizi presto a lavorare, vivi coi genitori contribuendo mensilmente e metti via il resto conducendo una vita frugale, allora una casetta te la compri senza fare mutuo entro i trenta.
Già se vai all'università sei fregato 😅
Il fratello di mia morosa a 31 anni si è preso una porzione di bifamiliare cash.
L'altra parte è di un ingegnere e di un'avvocatessa.
E hanno il mutuo
La vera ricchezza, è fare in modo che i tuoi soldi lavorino per te, aiutandoti a diventare più ricco senza impegnarti altro tempo.
Parlo di condizioni medie qua da noi, esistono persone che guadagnano 5-10k euro al mese, e se li bruciano tutti e/o fanno debiti, restando senza nulla.
E altre persone che con 2k euro riescono a mettere su un dignitoso patrimonio.
Esempio lampante sono quelli che hanno la fortuna di vincere/ereditare discrete somme, e tornare più poveri di prima....
Per me il vivere bene vuol dire vivere felici, quindi avere la salute che è alla base della prima felicità, e poi NON desiderare sempre quello che non si ha o non si può avere.
Conosco gente con una vita umile, ma estremamente felice
- Likes 1
Comment
X
Comment