Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Doppi incarichi!?!?!?!?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Doppi incarichi!?!?!?!?

    Attenzione, alcune informazioni presenti in questo articolo potrebbero provocare rabbia, dolori allo stomaco e imprecazioni.



    Sono stati resi noti, non senza fatica, gli stipendi dei super-manager ma nella lista presentata dal ministro Patroni Griffi non sono compresi i cumuli e doppi incarichi. Eppure sono parecchi i manager che accumulano incarichi e stipendi fino ad arrivare a redditi a sei cifre. E che ora, come gli altri, dovranno ?accontentarsi? di 294 mila euro l?anno, in totale. Emblematico il caso di Antonio Mastrapasqua: ha 24 incarichi ma nella lista del ministero compare solo il compenso come presidente Inps.

    Insomma: finora abbiamo saputo solo quanto prendono i vari manager dal loro incarico principale ma quello che vediamo, in diversi casi, ? solo la punta dell?iceberg. Molti hanno doppi incarichi, e quindi doppi, tripli, quadrupli stipendi che, ovviamente, fanno lievitare il reddito annuo. Secondo i dati raccolti finora sono una decina i manager che superano i 400mila euro di reddito annuo e 43 quelli che superano i 300mila euro. Ma se e quando il ministero riuscir? a scoprire anche i conti dei doppi e tripli incarichi, la classifica dei manager pi? ricchi, ora capeggiata dal capo della Polizia Antonio Manganelli (con 621.253,75 euro), potrebbe essere rivoluzionata.

    Esempio emblematico di manager con doppi incarichi ? Antonio Mastrapasqua: nella lista stilata dal ministero compare solo il suo compenso da presidente Inps, ovvero 216.711,67 euro. Peccato che Min questo conteggio non c?? il compenso che Mastrapasqua riceve in qualit? di vicepresidente di Equitalia e quelli per gli altri 22 incarichi. ?Il Corriere della Sera? stima il reddito complessivo e reale in un milione e duecentomila (presunti) euro. Ora anche lui dovr? accontentarsi di 294 mila euro complessivi.

    Altro esempio ? quello di Attilio Befera: nella lista presentata dal ministero leggiamo che guadagna 304 mila euro l?anno come stipendio da direttore dell?Agenzia delle Entrate. Ma Befera ? anche presidente di Equitalia e, sempre ?Il Corriere della Sera?, stima che solo per questo secondo incarico Befera vada a prendere ogni anno 150 mila euro. Il reddito complessivo annuo quindi sarebbe di 409 mila euro l?anno. (blitzquotidiano.it)
    Last edited by Giu72; 16-03-12, 23:18.

  • Font Size
    #2
    merde...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Purtroppo noi siamo solo cittadini e dobbiamo solo pagare tasse e rendere conto allo stato di come spendiamo quei quattro spiccioli che per ora ci lasciano ancora in mano ...

      Riflettendo ... lavoriamo e prendiamo 100 euro . 50 se li fuma subito lo stato sottoforma di tasse ... a breve passeremo a 23 euro che si fuma di Iva per ogni cosa che compriamo ... dei restanti 27 euro che ci rimangono facciamo benzina e ne diamo il 60% allo stato sottoforma di accise e , se compriamo casa ci paghiamo ancora una percentuale di IMU . Se disgraziatamente al termine della nsotra vita abbiamo messo via qualche soldino , dovremo darne la met? del totale allo stato sottoforma di successione ai nostri figli .

      Ma ... non ? comica la cosa ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        curiosit? .. ma quanti presidenti ha equitalia e inps ??? 50 ??

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Purtroppo noi siamo solo cittadini e dobbiamo solo pagare tasse e rendere conto allo stato di come spendiamo quei quattro spiccioli che per ora ci lasciano ancora in mano ...

          Riflettendo ... lavoriamo e prendiamo 100 euro . 50 se li fuma subito lo stato sottoforma di tasse ... a breve passeremo a 23 euro che si fuma di Iva per ogni cosa che compriamo ... dei restanti 27 euro che ci rimangono facciamo benzina e ne diamo il 60% allo stato sottoforma di accise e , se compriamo casa ci paghiamo ancora una percentuale di IMU . Se disgraziatamente al termine della nsotra vita abbiamo messo via qualche soldino , dovremo darne la met? del totale allo stato sottoforma di successione ai nostri figli .

          Ma ... non ? comica la cosa ?
          Purtroppo no

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Purtroppo noi siamo solo cittadini e dobbiamo solo pagare tasse e rendere conto allo stato di come spendiamo quei quattro spiccioli che per ora ci lasciano ancora in mano ...

            Riflettendo ... lavoriamo e prendiamo 100 euro . 50 se li fuma subito lo stato sottoforma di tasse ... a breve passeremo a 23 euro che si fuma di Iva per ogni cosa che compriamo ... dei restanti 27 euro che ci rimangono facciamo benzina e ne diamo il 60% allo stato sottoforma di accise e , se compriamo casa ci paghiamo ancora una percentuale di IMU . Se disgraziatamente al termine della nsotra vita abbiamo messo via qualche soldino , dovremo darne la met? del totale allo stato sottoforma di successione ai nostri figli .

            Ma ... non ? comica la cosa ?
            da un certo punto di vista si ma se continua cosi' qualcuno mi sa' che smettera' di ridere e prenderci x il culo.........la corda ormai e' troppo tirata
            Last edited by Bazy; 27-03-12, 08:35.

            Comment

            X
            Working...
            X