Attenzione, alcune informazioni presenti in questo articolo potrebbero provocare rabbia, dolori allo stomaco e imprecazioni.


Sono stati resi noti, non senza fatica, gli stipendi dei super-manager ma nella lista presentata dal ministro Patroni Griffi non sono compresi i cumuli e doppi incarichi. Eppure sono parecchi i manager che accumulano incarichi e stipendi fino ad arrivare a redditi a sei cifre. E che ora, come gli altri, dovranno ?accontentarsi? di 294 mila euro l?anno, in totale. Emblematico il caso di Antonio Mastrapasqua: ha 24 incarichi ma nella lista del ministero compare solo il compenso come presidente Inps.
Insomma: finora abbiamo saputo solo quanto prendono i vari manager dal loro incarico principale ma quello che vediamo, in diversi casi, ? solo la punta dell?iceberg. Molti hanno doppi incarichi, e quindi doppi, tripli, quadrupli stipendi che, ovviamente, fanno lievitare il reddito annuo. Secondo i dati raccolti finora sono una decina i manager che superano i 400mila euro di reddito annuo e 43 quelli che superano i 300mila euro. Ma se e quando il ministero riuscir? a scoprire anche i conti dei doppi e tripli incarichi, la classifica dei manager pi? ricchi, ora capeggiata dal capo della Polizia Antonio Manganelli (con 621.253,75 euro), potrebbe essere rivoluzionata.
Esempio emblematico di manager con doppi incarichi ? Antonio Mastrapasqua: nella lista stilata dal ministero compare solo il suo compenso da presidente Inps, ovvero 216.711,67 euro. Peccato che Min questo conteggio non c?? il compenso che Mastrapasqua riceve in qualit? di vicepresidente di Equitalia e quelli per gli altri 22 incarichi. ?Il Corriere della Sera? stima il reddito complessivo e reale in un milione e duecentomila (presunti) euro. Ora anche lui dovr? accontentarsi di 294 mila euro complessivi.
Altro esempio ? quello di Attilio Befera: nella lista presentata dal ministero leggiamo che guadagna 304 mila euro l?anno come stipendio da direttore dell?Agenzia delle Entrate. Ma Befera ? anche presidente di Equitalia e, sempre ?Il Corriere della Sera?, stima che solo per questo secondo incarico Befera vada a prendere ogni anno 150 mila euro. Il reddito complessivo annuo quindi sarebbe di 409 mila euro l?anno. (blitzquotidiano.it)



Sono stati resi noti, non senza fatica, gli stipendi dei super-manager ma nella lista presentata dal ministro Patroni Griffi non sono compresi i cumuli e doppi incarichi. Eppure sono parecchi i manager che accumulano incarichi e stipendi fino ad arrivare a redditi a sei cifre. E che ora, come gli altri, dovranno ?accontentarsi? di 294 mila euro l?anno, in totale. Emblematico il caso di Antonio Mastrapasqua: ha 24 incarichi ma nella lista del ministero compare solo il compenso come presidente Inps.
Insomma: finora abbiamo saputo solo quanto prendono i vari manager dal loro incarico principale ma quello che vediamo, in diversi casi, ? solo la punta dell?iceberg. Molti hanno doppi incarichi, e quindi doppi, tripli, quadrupli stipendi che, ovviamente, fanno lievitare il reddito annuo. Secondo i dati raccolti finora sono una decina i manager che superano i 400mila euro di reddito annuo e 43 quelli che superano i 300mila euro. Ma se e quando il ministero riuscir? a scoprire anche i conti dei doppi e tripli incarichi, la classifica dei manager pi? ricchi, ora capeggiata dal capo della Polizia Antonio Manganelli (con 621.253,75 euro), potrebbe essere rivoluzionata.
Esempio emblematico di manager con doppi incarichi ? Antonio Mastrapasqua: nella lista stilata dal ministero compare solo il suo compenso da presidente Inps, ovvero 216.711,67 euro. Peccato che Min questo conteggio non c?? il compenso che Mastrapasqua riceve in qualit? di vicepresidente di Equitalia e quelli per gli altri 22 incarichi. ?Il Corriere della Sera? stima il reddito complessivo e reale in un milione e duecentomila (presunti) euro. Ora anche lui dovr? accontentarsi di 294 mila euro complessivi.
Altro esempio ? quello di Attilio Befera: nella lista presentata dal ministero leggiamo che guadagna 304 mila euro l?anno come stipendio da direttore dell?Agenzia delle Entrate. Ma Befera ? anche presidente di Equitalia e, sempre ?Il Corriere della Sera?, stima che solo per questo secondo incarico Befera vada a prendere ogni anno 150 mila euro. Il reddito complessivo annuo quindi sarebbe di 409 mila euro l?anno. (blitzquotidiano.it)
Comment