Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

il partito dei moderati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by gluca View Post
    Non mi pare costruttivo usare parole che risultano offensive per riferirsi ad "un modo di vedere le cose" che legittimamente si pu? non condividere.

    A scanso di equivoci mi riferisco all'uso che se n'? fatto e se fa nei dibattiti "politici", e che ? poi ? entrato nel linguaggio comune; non ce l'ho con Factory.

    Per capire, che tipo di "modo di vedere le cose" associ alla parola "comunisti" ?
    Io trovo invece avvilente il non riuscire a comunicare che quando si titola "comunista" o "fascista" lo si fa per estremizzare una evidenza di visione accomunabili ad idee di destra rispetto ad idee di sinistra .

    Forse tu vorresti esternare una visione destrorsa della politica ?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Io trovo invece avvilente il non riuscire a comunicare che quando si titola "comunista" o "fascista" lo si fa per estremizzare una evidenza di visione accomunabili ad idee di destra rispetto ad idee di sinistra .

      Forse tu vorresti esternare una visione destrorsa della politica ?
      La nostra lingua ? molto ricca di vocaboli e non c'? alcun motivo, a parte le necessit? di qualcuno di creare slogan per ragioni di marketing ed evocare la paura nei confronti degli avversari politici, di usare vocaboli che facendo riferimento ad ideologie che hanno fatto danni immensi in diverse aree geografiche risultano offensivi per chi vi viene associato.
      E per dirla tutta ? sempre e solo una parte che fa campagna elettorale da 20 anni usando la parola comunista riferendosi con disprezzo all'altra parte.

      Non ho capito la tua domanda.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by gluca View Post
        La nostra lingua ? molto ricca di vocaboli e non c'? alcun motivo, a parte le necessit? di qualcuno di creare slogan per ragioni di marketing ed evocare la paura nei confronti degli avversari politici, di usare vocaboli che facendo riferimento ad ideologie che hanno fatto danni immensi in diverse aree geografiche risultano offensivi per chi vi viene associato.
        E per dirla tutta ? sempre e solo una parte che fa campagna elettorale da 20 anni usando la parola comunista riferendosi con disprezzo all'altra parte.

        Non ho capito la tua domanda.
        Giudicare il risparmio ed il patrimonio dei beni impropriamente acquisiti e non guadagnati e dunque dare una giustificazione a espropriazione e ridistribuzione ? il principio chiave del comunismo che nessuna caduta di mura pare riesca ad estirpare...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by MiKiFF View Post
          Giudicare il risparmio ed il patrimonio dei beni impropriamente acquisiti e non guadagnati e dunque dare una giustificazione a espropriazione e ridistribuzione ? il principio chiave del comunismo che nessuna caduta di mura pare riesca ad estirpare...
          Non credo che un qualunque partito progressista/democratico in un qualunque paese occidentale/sviluppato, miri all'espropriazione dei patrimoni per ridistribuirli.
          Il principio a cui si rifanno ? la proporzionalit? della contribuzione, in soldoni , chi ha di pi? deve dare di pi?.
          Accumulare ricchezza onestamente non ? "improprio" e non pu? esserlo perch? in funzione del principio di cui sopra, arricchendosi si contribuisce maggiormente alle spese della collettivit?.
          Chi si rif? a quel principio non pu? che vedere con favore a chi riesce ad arricchirsi, sempre onestamente.

          In Italia chi vive di rendite finanziarie paga se ben ricordo il 20% di tasse, mentre chi lavora paga anche pi? del doppio, guadagnando poche decine di migliaia di euro all'anno.

          Che si cerchi di ribilanciare questa sproporzione non mi sembra "comunismo"; considerato che questo tipo di ridistribuzione ha degli effetti positivi sia dal punto di vista economino che sociale.

          Monti ha gi? fatto un qualcosa di simile con l'IMU, che incide in proporzione al numero ed alla qualit? degli immobili che si possiedono.
          Si pu? discutere sull'opportuint?/necessit? di applicarla alla prima casa, ma qui viene fuori la sua cultura conservatrice...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Ma chi vive di rendite finanziarie? I normali correntisti? Mi sembri erudito dunque saprai che nella costituzione ? chiaramente scritto di tutelare il risparmio in ogni sua forma e che devono essere tassate SOLO le fonti di reddito. Qui si deprime il risparmio, si incrementa la progressivit? della tassazione sul reddito che ? legittimo ma non se si semina di imposte il consumo e l'imu? Tralasciamo il non trascurabile aggravio delle spese per il cittadino qualunque ma poi l'imu per imprese gi? in difficolt? ? qualcosa di allucinante, presuppone un guadagno derivante anche dai capannoni, di stoccaggio, tanto per restare in tema moto Vitali, importatore Dunlop, probabilmente chiuder? non potendo sostenere 25.000 € di imu il 5000% in pi? del 2008 con ricavi diminuiti del 90% rispetto a questa data. Puoi non chiamarlo comunismo, ma non ci sono filosofie politiche che si avvicinano di pi?. Ma il bello deve arrivare, a quanto dice l'agenda di M.

            Comment


            • Font Size
              #21
              L'enorme pressione fiscale derivante dalle tasse dirette ed indirette non ha vita lunga, perch? continuando cos? l'Italia si autodistrugge, credo e spero, che sia chiaro a tutte le forze politiche.
              Il prossimo governo dovr? necessariamente trovare un'alchimia diversa tra entrate nelle fin troppo variegate forme che conosciamo ed uscite.

              Si tratter? di decidere tra tagli agli sprechi (ancora enormi) della pubblica amministrazione, eventuale riduzione di alcuni servizi pubblici, e rimodulazione delle imposte dirette (IRPEF, IMU, ecc.), delle aliquote sulle rendite e delle imposte indirette, e soprattutto della riduzione degli oneri sul lavoro che ne rendono i costi enormi impedendo all'economia di riprendere quota.

              Secondo me i contendenti alle prossime politiche devono elaborare proposte che specifichino quale strategia si voglia seguire, i suoi passi fondamentali e le tempistiche.
              Mi rincresce scriverlo ma alle prossime elezioni il peso dei temi economici sar? maggiore di ogni altro.
              Chi riuscir? a catalizzare il maggior numero di consensi sulla propria proposta avr? l'onere di metterla in pratica nell'interesse di tutti e si spera con il supporto pi? ampio possibile.
              La situazione ? delicata ed ogni errore in questa fase avr? costi sociali enormi.

              Spero che si avvii il prima possibile una campagna di sensibilizzazione all'acquisto del made in Italy perch? sarebbe davvero stupido far ripartire l'economia e continuare, unici al mondo, a consumare in quantit? incredibili, beni e servizi prodotti/erogati all'estero, trasferendo di fatto parte della nostra ricchezza e liquidit? altrove, magari proprio in quei Paesi "amici" che ci hanno costretto a seguire delle politiche economiche sbagliate nel momento pi? sbagliato.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ah dimenticavo in Italia c'? un'enorme concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi, quindi anche se numericamente scarsi, coloro che vivono di rendita devono essere parte dell'equazione altrimenti lasceremmo sfuggire alla contribuzione buona parte della ricchezza, spesso improduttiva, italiana.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  in italia il 50%della ricchezza del paese ? in mano al 10%della popolazione,il restante 50%della ricchezza ? in mano al 90% della popolazione....ricchi sempre piu ricchi e poveri sempre piu poveri

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Gluca solo 30.000 persone dichiarano pi? di 300.000 € l'anno e il debito ? pari a 40.000 € per cittadino, ? palese che se prometti di ridurlo e non riesci a fare le dovute riforme pagher? sempre e ancora il ceto medio, non solo i ricchi, infatti ? stato promesso proprio questo, assieme alla lodevole iniziativa di ridurre la pressione fiscale sulle imprese sar? attuata una precisa strategia di prelievo patrimoniale, forse la differenza pi? importante rispetto al comunismo puro ? un'altra, non sar? garantita alcuna ridistribuzione.
                    Last edited by MiKiFF; 26-12-12, 12:31.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by gluca View Post
                      L'enorme pressione fiscale derivante dalle tasse dirette ed indirette non ha vita lunga, perch? continuando cos? l'Italia si autodistrugge, credo e spero, che sia chiaro a tutte le forze politiche.
                      Il prossimo governo dovr? necessariamente trovare un'alchimia diversa tra entrate nelle fin troppo variegate forme che conosciamo ed uscite.

                      Si tratter? di decidere tra tagli agli sprechi (ancora enormi) della pubblica amministrazione, eventuale riduzione di alcuni servizi pubblici, e rimodulazione delle imposte dirette (IRPEF, IMU, ecc.), delle aliquote sulle rendite e delle imposte indirette, e soprattutto della riduzione degli oneri sul lavoro che ne rendono i costi enormi impedendo all'economia di riprendere quota.

                      Secondo me i contendenti alle prossime politiche devono elaborare proposte che specifichino quale strategia si voglia seguire, i suoi passi fondamentali e le tempistiche.
                      Mi rincresce scriverlo ma alle prossime elezioni il peso dei temi economici sar? maggiore di ogni altro.
                      Chi riuscir? a catalizzare il maggior numero di consensi sulla propria proposta avr? l'onere di metterla in pratica nell'interesse di tutti e si spera con il supporto pi? ampio possibile.
                      La situazione ? delicata ed ogni errore in questa fase avr? costi sociali enormi.

                      Spero che si avvii il prima possibile una campagna di sensibilizzazione all'acquisto del made in Italy perch? sarebbe davvero stupido far ripartire l'economia e continuare, unici al mondo, a consumare in quantit? incredibili, beni e servizi prodotti/erogati all'estero, trasferendo di fatto parte della nostra ricchezza e liquidit? altrove, magari proprio in quei Paesi "amici" che ci hanno costretto a seguire delle politiche economiche sbagliate nel momento pi? sbagliato.


                      Non credo troverai qualcuno che si metta in contrapposizione con la tua analisi - l'unico problema e che Monti e chi per lui (cSX) ha gi? messo le mani avanti su 3 pilastri - ovvero IMU, Patrimoniale (a partire da quanto?) ed aumento IVA.

                      Ci? che dice MiKiff ? incontestabile purtroppo e se il buongiorno si vede dal mattino - quando Monti con il cSX (metto la c minuscola apposta ) vinceranno - perch? potrebbero solo perderle le prossime elezioni saranno ***** amari peggio che mai - perch? prima aumenteranno ulteriormente la pressione fiscale per aver pi? liquidit? e baciare il culo all'Europa (vedi salva stati ecc) - POI forse si vedr? il resto...che non avverr? in ogni caso. Film gi? visto.

                      Permittimi per? di puntualizzare che, quando vedo sento e leggo uno che fa parte di Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani ecc, ben dopo la data dell'89 mi sorge il dubbio - credo leggittimo - che per alcuni, assieme a quelli che li seguono, il Comunismo - come ideale politico, economico e sociale - e ben lungi dall'essere morto e sepolto.

                      Del resto basta leggere alcuni interventi qui su DDG per rendersi conto dell'esistenza di persone convinte che, ove altri abbiano pi? di loro - questa sia un'ingiustizia di base - perch? evidentemente, dato che loro non ci sono riusciti - gli altri o hanno avuto la pappa pronta o hanno evaso...nella migliori della ipotesi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Di buono c'? che la campagna elettorale entrer? nel vivo appena finiscono le vacanze e le varie forze politiche dovranno spiegare per bene cosa intendono fare.
                        Capisco lo scetticismo che ? nell'aria per? voglio credere che questa volta, vista la posta in gioco, si trovi il modo di fare sistema ed uscirne.

                        Tra un paio di settimane ne dovremmo sapere di pi?, portiamo pazienza ! :gaen:

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by gluca View Post
                          Di buono c'? che la campagna elettorale entrer? nel vivo appena finiscono le vacanze e le varie forze politiche dovranno spiegare per bene cosa intendono fare.
                          Capisco lo scetticismo che ? nell'aria per? voglio credere che questa volta, vista la posta in gioco, si trovi il modo di fare sistema ed uscirne.

                          Tra un paio di settimane ne dovremmo sapere di pi?, portiamo pazienza ! :gaen:
                          S? ma se il PD non scarica Vendola ogni proclama ? inutile, come lo sono quelli di B pro riforme comunque, le uniche cose davvero da sapere ? dove troveranno i soldi per onorare il fiscal compact ed il modo che dice monti non mi piace per niente, troppa poca attenzione alla spesa pubblica e troppo interesse ai nostri risparmi...

                          ... oh, io ero montiano fino ad ieri, dato il suo passato liberista e la volont? riformatrice, ma quando, per far fronte ai SUOI fallimenti in questo senso, decide di promuovere la linea della tassazione sfrenata tanto da inserirla pure nell'agenda di governo...

                          ... beh, si fotta.

                          Last edited by MiKiFF; 26-12-12, 14:22.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by gluca View Post
                            Sono loro che millantano di esserlo e pretendono di rappresentare l'elettorato moderato, che in realt? guarda altrove, ad esempio a Monti...
                            Gi? , il moderato e sobrio Monti , specialmente con le banche, molto moderato .
                            Ma poi , tutto sommato , molto garbo e moderazione , li ha usati anche per fottere i normali cittadini che , non essendo ancora al massimo dell'orgasmo, non vedono l'ora di votarlo in massa alla presidenza del consiglio per godere altri 5 anni ( meglio sarebbe 10 ) .

                            Povera Italia

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Beh ? un p? come qualcuno nel 2012 grida allo scandalo dei fascisti . Sono estremisti per identificare un modo di vedere le cose .

                              Se iniziamo a fossilizzarci sulle parole non la finiamo pi? ...

                              In Italia ormai non esiste ne DX ne SX ... esiste un minsetrone insispido al gusto di tasse ed omaggi dell'Italia all'Europa .
                              E pensa che ancora c'? chi si accapiglia per questo.
                              Ci meritiamo tutto e anche di peggio.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X