Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
draghi pare abbia un piano per questo ... dichiarare le attuali banconote fuori corso e sostituirle con altre .. cos? tutti quelli che hanno i $ sotto il materasso .. sono costretti ad andare in banca a portare i $ x cambiarli .. ..
Serve a fare qualcosa di concreto? In Italia abbiamo il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che ha come scopo evitare e risolvere situazioni di "prelievo generalizzato indiscriminato".
Aderiscono al FITD tutte le banche che hanno forma societaria di SpA.
Le BCC aderiscono al Fondo di Garanzia di Tutela dei Depositi.
Le banche non possono fallire. Per legge.
In caso di insolvenza, subentra Banca d'Italia per avviare l'amministrazione controllata/commissariamento.
Una manovra del genere, attuabile poi solo per piccoli importi (se ho 200.000? sul conto, non posso recarmi domattina e dire "Li ritiro tutti!"), serve solo a mettere in crisi la banca, e con essa, i dipendenti, persone come noi che devono lavorare per portare a casa lo stipendio a fine mese.
Oggi esistono due tipi di banche: di credito e finanziarie.
Le prime sono quelle sul nostro territorio, le altre son quelle che fanno casini, i grandi gruppi internazionali e le banche storiche italiane che del credito al privato se ne fregano e fanno della speculazione finanziaria il core business.
Ecco, queste ultime meriterebbero il fallimento.
Cosa che, ripeto, per legge, non pu? avvenire.
io non farei molto affidamento su questo fondo .. voglio vedere se funziona quando 1 o + banche grosse falliscono ..
? una forma di protesta , se si sparge la voce e arriva ai media ho avuto quello che cerco : far conoscere il disappunto del popolo all attuale classe politica e dirigente
Di sentire panzoni che in tv straparlano quando gli paghiamo dei 10/20000 euri di stipendio nn ne posso pi?
Serve a fare qualcosa di concreto?
In Italia abbiamo il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che ha come scopo evitare e risolvere situazioni di "prelievo generalizzato indiscriminato".
Aderiscono al FITD tutte le banche che hanno forma societaria di SpA.
Le BCC aderiscono al Fondo di Garanzia di Tutela dei Depositi.
Le banche non possono fallire. Per legge.
In caso di insolvenza, subentra Banca d'Italia per avviare l'amministrazione controllata/commissariamento.
Una manovra del genere, attuabile poi solo per piccoli importi (se ho 200.000? sul conto, non posso recarmi domattina e dire "Li ritiro tutti!"), serve solo a mettere in crisi la banca, e con essa, i dipendenti, persone come noi che devono lavorare per portare a casa lo stipendio a fine mese.
Oggi esistono due tipi di banche: di credito e finanziarie.
Le prime sono quelle sul nostro territorio, le altre son quelle che fanno casini, i grandi gruppi internazionali e le banche storiche italiane che del credito al privato se ne fregano e fanno della speculazione finanziaria il core business.
Ecco, queste ultime meriterebbero il fallimento.
Cosa che, ripeto, per legge, non pu? avvenire.
Non ho detto di fare affidamento su FITD o FGTD.
Dico che prima di fare cavolate, ? bene pensarci su!
Saranno state anche le banche a creare la crisi, ma mandarci di mezzo le ex-casse di risparmio, le casse rurali e le BCC, banche attente al territorio e composte da persone normali e non supermanager, vuol dire darsi la zappa sui piedi.
Il sistema bancario italiano, ? uno dei pi? sicuri, ed il risparmiatore ? molto tutelato.
Se non ricordo male, FITD e FGTD assicurano fino a 100.000? di deposito contro il rischio insolvenza...il fondo americano del sistema bancario USA, mi sembra che assicuri al massimo per 250 dollari!
Meglio pensarci bene!
Tenerli a casa di 'sti periodi, ? forse pure pi? pericoloso che tenerli in banca...
Non ho detto di fare affidamento su FITD o FGTD.
Dico che prima di fare cavolate, ? bene pensarci su!
Saranno state anche le banche a creare la crisi, ma mandarci di mezzo le ex-casse di risparmio, le casse rurali e le BCC, banche attente al territorio e composte da persone normali e non supermanager, vuol dire darsi la zappa sui piedi.
Il sistema bancario italiano, ? uno dei pi? sicuri, ed il risparmiatore ? molto tutelato.
Se non ricordo male, FITD e FGTD assicurano fino a 100.000? di deposito contro il rischio insolvenza...il fondo americano del sistema bancario USA, mi sembra che assicuri al massimo per 250 dollari!
Meglio pensarci bene!
Tenerli a casa di 'sti periodi, ? forse pure pi? pericoloso che tenerli in banca...
Se si sparge la voce, o si crea il panico, tutti iniziano a ritirare i soldi e facciamo un botto infinito. E' una reazione non controllabile, molto pericolosa.
Direi di svuotare il conto senza farlo sapere in giro. :gaen:
Comment