Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Poi dice ? colpa dell euro...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #331
    Originally posted by ala70 View Post
    Io dico quello che penso, chiaro ?
    E siccome ci? che penso non ? affatto comodo.....andrei premiato con il nobel per la pace, tante sono le stronzate che sto sopportando

    Grazie Luigi

    No, quello che pensi ? una serie di cazzate luogoqualunquiste senza fondamento che vanno nel verso opposto della realt?. Convinciticene :gaen:

    Comment


    • Font Size
      #332
      Ala - ho capito male o hai detto veramente che prima si stava troppo bene? Dimmi che ho letto male ti prego.


      Sul resto...si - stampare moneta porta alla sua svalutatione NEL TEMPO - ma se hai un'incendio che st? distruggendo tutto - magari pensi prima a domarlo poi a preoccuparti che l'acqua vale meno in termini economici. Io sono sempre stato contro la zecca allegra...ma tocca essere anche pragmatici...e arrivare al punto che ci siano le condizioni adatte.

      Insomma....di Europa e le sue politiche germanocentriche si st? morendo. Punto.

      Comment


      • Font Size
        #333
        La svalutazione arriva solo se la cerchi tu per questioni commerciali o solo dopo che hai raggiunto la piena occupazione e la piena produzione. Entrambe condizioni ampiamente controllabili.

        Comment


        • Font Size
          #334
          Alfetta - il dollaro USA ha perso il 93% e spicci del suo valore rispetto al 1973....

          in ogni caso - la Fed continua a sfornarli a ritmi vertiginosi....

          ci sono i due estremi....tocca trovare una via di mezzo....essere pragmatici come ho gi? detto....

          ma siccome l'europa ? un progetto troppo importante per completare una determinata agenda....la strada ? segnata...

          Comment


          • Font Size
            #335
            Originally posted by x-erre View Post

            Chi produce fa qualcosa chi non produce non fa niente, i fannulloni non fanno niente.

            Non credo si possa discutere su questo...
            Qui ho capito una cosa fondamentale

            Tu di come funzioni un'impresa non sai nulla, e questo mi basta e mi avanza

            Se non capisci che la produttivit? non dipende solo dalla volont? di chi mette l'opera.....non ci sono speranze

            Comment


            • Font Size
              #336
              Originally posted by alfetta View Post
              No, quello che pensi ? una serie di cazzate luogoqualunquiste senza fondamento che vanno nel verso opposto della realt?.
              Prendo atto di ci? che pensi....e me ne fotto allegramente

              Comment


              • Font Size
                #337
                Originally posted by Factory View Post
                Ala - ho capito male o hai detto veramente che prima si stava troppo bene? Dimmi che ho letto male ti prego.
                Hai letto male, non c'? bisogno che preghi

                Il senso ? che si spendeva troppo per quello che era (?) il nostro sistema paese

                Comment


                • Font Size
                  #338
                  Originally posted by x-erre View Post

                  Joseph Stiglitz sulla monetizzazione del debito pubblico e i default, video di 2 minuti
                  Effettivamente mi sono esposto eccessivamente nel ritenerti furbo

                  Quindi uno stato stampa ad oltranza per tappare le inefficienze vita natural durante ?

                  Masticazzi

                  Oltretutto mi devi dire quando avrei parlato di default
                  Last edited by ala70; 20-07-13, 09:12.

                  Comment


                  • Font Size
                    #339
                    Originally posted by ala70 View Post
                    Hai letto male, non c'? bisogno che preghi

                    Il senso ? che si spendeva troppo per quello che era (?) il nostro sistema paese


                    OK - cosi ci siamo....il problema adesso ? che il sistema paese se non ? rotto...poco ci manca visto come cigola in modo assai stridulo....

                    poi si leggono di possibilit? come queste ? oltre alle braccia casca anche altro...

                    Governo, Saccomanni: "Potremmo cedere quote di Enel, Eni e Finmeccanica" - saccomanni, finmeccanica, enel, g20, eni, dismissioni, debito pubblico - Libero Quotidiano

                    Comment


                    • Font Size
                      #340
                      Originally posted by x-erre View Post
                      E che dire della Grecia
                      Che dire ?

                      Che questa politica troppo rigida dovrebbe cambiare pelle, e questa ? l'unica cosa che abbiamo in comune noi due

                      Ad ogni modo :

                      ""
                      Che cosa, seconda te, ha portato la Grecia in questa situazione?

                      Innanzitutto, e lo dico senza troppi giri di parole, la colpa ? dei Greci, politiche criminali hanno portato ad aumentare a dismisura il debito pubblico al fine di accontentare ciascuno il proprio bacino elettorale. Inoltre, nel corso del 2009, sono stati rilasciati dei dati sul deficit palesemente falsi facendo, di fatto, perdere credibilit? alla Grecia di fronte ai partner UE ed ai mercati finanziari. Dall?altro lato l?Unione Europea si ? trovata a fronteggiare una crisi economica (che parte da pi? lontano di quanto sembri) con una leadership politica a mio modo di vedere fortemente inadeguata.

                      ""

                      Nikos Frangos
                      Rappresentante comunit? ellenica di Milano

                      Della serie...un colpo al cerchio e uno alla botte, come ? giusto che sia

                      Comment


                      • Font Size
                        #341
                        Originally posted by ala70 View Post
                        Che dire ?

                        Che questa politica troppo rigida dovrebbe cambiare pelle, e questa ? l'unica cosa che abbiamo in comune noi due

                        Ad ogni modo :

                        ""
                        Che cosa, seconda te, ha portato la Grecia in questa situazione?

                        Innanzitutto, e lo dico senza troppi giri di parole, la colpa ? dei Greci, politiche criminali hanno portato ad aumentare a dismisura il debito pubblico al fine di accontentare ciascuno il proprio bacino elettorale. Inoltre, nel corso del 2009, sono stati rilasciati dei dati sul deficit palesemente falsi facendo, di fatto, perdere credibilit? alla Grecia di fronte ai partner UE ed ai mercati finanziari. Dall?altro lato l?Unione Europea si ? trovata a fronteggiare una crisi economica (che parte da pi? lontano di quanto sembri) con una leadership politica a mio modo di vedere fortemente inadeguata.

                        ""

                        Nikos Frangos
                        Rappresentante comunit? ellenica di Milano

                        Della serie...un colpo al cerchio e uno alla botte, come ? giusto che sia
                        ma la domanda ?...moltissimi paesi sono entrati in ue anche se i conti pubblici dicevano che non avevano i parametri giusti per entrare....mi chiedo il perch? di tutto questo,l'unica risposta che posso dare ? far fallire questi stati per poi saccheggiarli di tutto ci? ch? ? possibile ..ma io son un ignorante,? una mia supposizione

                        Comment


                        • Font Size
                          #342
                          Originally posted by fabio2t View Post
                          ma la domanda ?...moltissimi paesi sono entrati in ue anche se i conti pubblici dicevano che non avevano i parametri giusti per entrare....
                          Ma di cosa stai parlando Fabio ?

                          Hai smarrito per strada la cronologia degli eventi

                          Comment


                          • Font Size
                            #343
                            Originally posted by ala70 View Post
                            Ma di cosa stai parlando Fabio ?

                            Hai smarrito per strada la cronologia degli eventi
                            ?L’Italia trucc? i conti per entrare nell’euro? – Il Blog di Stefano Filippi


                            CRISI: SPIEGEL, L?ITALIA TRUCC? I CONTI PER ENTRARE NELL?EURO = (AGI) ? Berlino, 6 mag. ? L?Italia non aveva i conti in regola per entrare nell?euro e l?allora cancelliere tedesco Helmut Kohl ne era consapevole, ma per motivi di opportunit? politica non si mise di traverso. Lo sostiene lo Spiegel in un articolo di cinque pagine dal titolo ?Operazione autoinganno?. Il settimanale tedesco ha avuto accesso a centinaia di pagine di documenti del governo Kohl sull?introduzione dell?euro tra il 1994 ed il 1998. Si tratta di rapporti dell?ambasciata tedesca a Roma, di note interne dell?esecutivo e di verbali manoscritti di colloqui avuti dal cancelliere della riunificazione.
                            ?I documenti dimostrano ci? che finora si supponeva: l?Italia non avrebbe mai dovuto essere accolta nell?euro?, scrive lo Spiegel, aggiungendo che a decidere sull?ingresso dell?Italia ?non furono i criteri economici, ma le considerazioni politiche?. ?In questo modo?, denuncia il settimanale di Amburgo, ?si cre? il precedente per una decisione sbagliata ancora maggiore presa due anni dopo: l?ingresso nell?euro della Grecia?.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #344



                              L’ammissione dell’Italia fu certamente un successo per il Governo Prodi, ancorch? guadagnato in una certa misura per ragioni politiche giacch? all’Italia mancava il requisito del rapporto fra debito e Pil voluto dal Trattato di Maastricht, anche se non era l’unico degli Stati-membri a trovarsi in tale condizione; peraltro aveva raggiunto il traguardo del rapporto fra deficit e Pil al disotto del 3% anche grazie a partite una tantum.

                              Se era fuor di dubbio che l’unione monetaria non sarebbe neppure sorta senza la partecipazione di Francia e Germania, l’una e l’altra non potevano fare a meno di coinvolgere l’Italia soprattutto dopo che Londra si era defilata; sarebbe mancata altrimenti all’eurozona la consistenza geopolitica idonea ad evitare il formarsi di due Europe quasi pari e destinate ad essere ostili fra di loro.

                              Ci? port? sia la Commissione che il Consiglio europeo a sfumare le preoccupazioni dell’Istituto monetario europeo sull’ingresso nell’Unione monetaria di un’Italia gravata da un debito pubblico sul 120% del Pil, cio? sul doppio del massimo stabilito a Maastricht.

                              Comment


                              • Font Size
                                #345
                                Guarda Fabio che prima mi hai quotato l'osservazione sui conti truccati dei greci.........

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X