Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuova bomba di Grillo !!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Nuova bomba di Grillo !!!

    Madonna santissima, l'avevo previsto io....M5s e Lega alleati !

    Ora esigo il massimo rispetto per l'unico utente leghista del forum



    Grillo: ?Se domani l'Italia si dividesse??. Salvini (Lega): ?se arrivano i fatti battaglia comune?

    ?E se domani? l'Italia si dividesse? alla fine di questa storia, iniziata nel 1861, funestata dalla partecipazione a due guerre mondiali e a guerre coloniali di ogni tipo, dalla Libia all'Etiopia?? Cos? sul Blog di Grillo che definisce l'Italia ?un'arlecchinata di popoli, di lingue, di tradizioni che non ha pi? alcuna ragione di stare insieme?.

    Quella iniziata nel 1861, scrive il comico genovese, ? ?una storia brutale, la cui memoria non ci porta a gonfiare il petto, ma ad abbassare la testa. Percorsa da atti terroristici inauditi per una democrazia assistiti premurosamente dai servizi deviati (?) dello Stato?. Quale Stato? La parola ?Stato di fronte alla quale ci si alzava in piedi e si salutava la bandiera ? diventata - scrive Grillo - un ignobile raccoglitore di interessi privati gestito dalle maitresse dei partiti?.
    ?E se domani - aggiunge - quello che ci ostiniamo a chiamare Italia e che neppure pi? alle partite della Nazionale ci unisce in un sogno, in una speranza, in una qualunque maledetta cosa che ci spinga a condividere questo territorio che si allunga nel Mediterraneo, ci apparisse per quello che ? diventata, un'arlecchinata di popoli, di lingue, di tradizioni che non ha pi? alcuna ragione di stare insieme? La Bosnia - prosegue il post - ? appena al di l? del mare Adriatico. Gli echi della sua guerra civile non si sono ancora spenti. E se domani i Veneti, i Friulani, i Triestini, i Siciliani, i Sardi, i Lombardi non sentissero pi? alcuna necessit? di rimanere all'interno di un incubo dove la democrazia ? scomparsa, un signore di novant'anni decide le sorti della Nazione e un imbarazzante venditore pentole si atteggia a presidente del Consiglio, massacrata di tasse, di burocrazia che ti spinge a fuggire all'estero o a suicidarti, senza sovranit? monetaria, territoriale, fiscale, con le imprese che muoiono come mosche?.
    ?E se domani, invece di emigrare all'estero come hanno fatto i giovani laureati e diplomati a centinaia di migliaia in questi anni o di 'delocalizzar? le imprese a migliaia, qualcuno si stancasse e dicesse Basta! con questa Italia, al Sud come al Nord? Ci sarebbe un effetto domino?. E secondo il comico genovese : ?Il castello di carte costruito su infinite leggi e istituzioni chiamato Italia scomparirebbe. ? ormai chiaro che l'Italia non pu? essere gestita da Roma da partiti autoreferenziali e inconcludenti. Le regioni attuali sono solo fumo negli occhi, poltronifici, uso e abuso di soldi pubblici che sfuggono al controllo del cittadino. Una pura rappresentazione senza significato. Per far funzionare l'Italia ? necessario decentralizzare poteri e funzioni a livello di macroregioni, recuperando l'identit? di Stati millenari, come la Repubblica di Venezia o il Regno delle due Sicilie. E se domani fosse troppo tardi? Se ci fosse un referendum per l'annessione della Lombardia alla Svizzera, dell'autonomia della Sardegna o del congiungimento della Valle d'Aosta e dell'Alto Adige alla Francia e all'Austria? Ci sarebbe un plebiscito per andarsene. E se domani...? conclude il post di Grillo.

    Immediato il commento di Matteo Salvini: ?Non vorrei che essendo in difficolt?, Grillo inseguisse la Lega?, ma se da lui non ci saranno solo parole fra M5s e Lega sar? una battaglia comune.

  • Font Size
    #2
    grillo come sempre tende a sparigliare,a provare a far nascere una riflessione da cose che apparentemente sono senza una base solida,,,insomma prova a pensare diverso da chi si e' stereotipato,con discorsi volti alla stabilita' e una sterile sequela di annunci......io non so se la strada puo' essere quello di rimettere in pista esperienze del passato e ridisegnare lo stivale.....nasce comunque un 'esigenza di trovare modelli e modo partiti che vadano oltre quello che abbiamo visto e sopratutto oltre a quello che ci hanno detto per anni......stride un po' che l'europa sia raccontata magnificando draghi,stride che un tutore della costituzione e una carica voluta super partes,accetti,in nome della stabilita' di sostituire un governo letta(pd)appoggiato da alfano(ncd)con uno guidato da renzi(pd) e appoggiato da alfano(ncd)......senza sentirsi un minimo in difficolta',senza nutrire qualche dubbio che questo sia il bene reale del paese.....va be',da un novantenne che ha sempre mangiato pane e palazzo madama,non ci possiamo aspettare molto......ma continuare a tenere in vita una classe politica ormai defunta e' sospetto,oltre che pericoloso.........brucche

    Comment


    • Font Size
      #3
      brucche, non girarci intorno, sei d'accordo o meno con questa idea al 100% LEGHISTA ???
      cominciate, o meno, a darmi ragione su una cosa che dico da mesi, quindi che il M5S ? la fotocopia della Lega di 15 anni fa ???
      ? cosi difficile da capirlo ???
      questa "sparata" ne ? la prova lampante !!!
      ora mi aspetto un "FUORI DALL'EURO!!!" prima delle elezioni di maggio

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by France916 View Post
        Madonna santissima, l'avevo previsto io....M5s e Lega alleati !

        Ora esigo il massimo rispetto per l'unico utente leghista del forum



        Grillo: ?Se domani l'Italia si dividesse??. Salvini (Lega): ?se arrivano i fatti battaglia comune?

        ?E se domani? l'Italia si dividesse? alla fine di questa storia, iniziata nel 1861, funestata dalla partecipazione a due guerre mondiali e a guerre coloniali di ogni tipo, dalla Libia all'Etiopia?? Cos? sul Blog di Grillo che definisce l'Italia ?un'arlecchinata di popoli, di lingue, di tradizioni che non ha pi? alcuna ragione di stare insieme?.

        Quella iniziata nel 1861, scrive il comico genovese, ? ?una storia brutale, la cui memoria non ci porta a gonfiare il petto, ma ad abbassare la testa. Percorsa da atti terroristici inauditi per una democrazia assistiti premurosamente dai servizi deviati (?) dello Stato?. Quale Stato? La parola ?Stato di fronte alla quale ci si alzava in piedi e si salutava la bandiera ? diventata - scrive Grillo - un ignobile raccoglitore di interessi privati gestito dalle maitresse dei partiti?.
        ?E se domani - aggiunge - quello che ci ostiniamo a chiamare Italia e che neppure pi? alle partite della Nazionale ci unisce in un sogno, in una speranza, in una qualunque maledetta cosa che ci spinga a condividere questo territorio che si allunga nel Mediterraneo, ci apparisse per quello che ? diventata, un'arlecchinata di popoli, di lingue, di tradizioni che non ha pi? alcuna ragione di stare insieme? La Bosnia - prosegue il post - ? appena al di l? del mare Adriatico. Gli echi della sua guerra civile non si sono ancora spenti. E se domani i Veneti, i Friulani, i Triestini, i Siciliani, i Sardi, i Lombardi non sentissero pi? alcuna necessit? di rimanere all'interno di un incubo dove la democrazia ? scomparsa, un signore di novant'anni decide le sorti della Nazione e un imbarazzante venditore pentole si atteggia a presidente del Consiglio, massacrata di tasse, di burocrazia che ti spinge a fuggire all'estero o a suicidarti, senza sovranit? monetaria, territoriale, fiscale, con le imprese che muoiono come mosche?.
        ?E se domani, invece di emigrare all'estero come hanno fatto i giovani laureati e diplomati a centinaia di migliaia in questi anni o di 'delocalizzar? le imprese a migliaia, qualcuno si stancasse e dicesse Basta! con questa Italia, al Sud come al Nord? Ci sarebbe un effetto domino?. E secondo il comico genovese : ?Il castello di carte costruito su infinite leggi e istituzioni chiamato Italia scomparirebbe. ? ormai chiaro che l'Italia non pu? essere gestita da Roma da partiti autoreferenziali e inconcludenti. Le regioni attuali sono solo fumo negli occhi, poltronifici, uso e abuso di soldi pubblici che sfuggono al controllo del cittadino. Una pura rappresentazione senza significato. Per far funzionare l'Italia ? necessario decentralizzare poteri e funzioni a livello di macroregioni, recuperando l'identit? di Stati millenari, come la Repubblica di Venezia o il Regno delle due Sicilie. E se domani fosse troppo tardi? Se ci fosse un referendum per l'annessione della Lombardia alla Svizzera, dell'autonomia della Sardegna o del congiungimento della Valle d'Aosta e dell'Alto Adige alla Francia e all'Austria? Ci sarebbe un plebiscito per andarsene. E se domani...? conclude il post di Grillo.

        Immediato il commento di Matteo Salvini: ?Non vorrei che essendo in difficolt?, Grillo inseguisse la Lega?, ma se da lui non ci saranno solo parole fra M5s e Lega sar? una battaglia comune.


        france ma non riesci proprio a evitarlo sto benedetto blog?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by doking View Post


          france ma non riesci proprio a evitarlo sto benedetto blog?
          comincia a bruciarti il sederino ??
          paura che il tuo Grillo ora divida l'italia eh ??
          oh, lui ? il sommo, la verit? assoluta.....te ne sei gi? dimenticato ?? :gaen:

          Comment


          • Font Size
            #6
            France stai sereno :gaen:

            ? un sano federalismo , secondo me diverso dal vostro che possiam tranquillamente definire poltronismo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by arabykola View Post
              France stai sereno :gaen:

              ? un sano federalismo , secondo me diverso dal vostro che possiam tranquillamente definire poltronismo
              quanti spritz hai bevuto oggi pomeriggio ?? erano allungati con il prosecco oppure erano campari/aperol puro ?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by France916 View Post
                comincia a bruciarti il sederino ??
                paura che il tuo Grillo ora divida l'italia eh ??
                oh, lui ? il sommo, la verit? assoluta.....te ne sei gi? dimenticato ?? :gaen:
                no, non ma te sei allucinato!
                poi se si alleasse con qualcuno.....ma altro che pallottole ai dissidenti

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  lasciamo da parte le improbabili alleanze, che ne pensi di questa sparata ??

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    comunque dai commenti sul suo blog e facebook, vedo molti grillini confusi, ma solo un p?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by France916 View Post
                      lasciamo da parte le improbabili alleanze, che ne pensi di questa sparata ??
                      se si riesce a sanare le istituzioni a tutti i livelli, ben venga una politica volta a sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini
                      ma non puoi fare il "federalismo" se in alcune regioni il potere ? detenuto da due persone quando sono in tanti, corruzione a manetta, ecc e/o partire gi? con evidenti gap strutturali
                      sostanzialmente sono d'accordo con brucche per il post in se

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Beppe Grillo diventa leghista? Sembra di s? a leggere quello che scrive sul suo blog, dove ipotizza una divisione dell?Italia in macroregioni. Un'idea che, pur non citandolo, rimanda a Gianfranco Miglio, ideologo del Carroccio.


                        Ma vediamo cosa scrive Grillo: "E se domani, alla fine di questa storia, iniziata nel 1861, funestata dalla partecipazione a due guerre mondiali e a guerre coloniali di ogni tipo, dalla Libia all?Etiopia. Una storia brutale, la cui memoria non ci porta a gonfiare il petto, ma ad abbassare la testa. Percorsa da atti terroristici inauditi per una democrazia assistiti premurosamente dai servizi deviati(?) dello Stato. Quale Stato? La parola Stato di fronte alla quale ci si alzava in piedi e si salutava la bandiera ? diventata un ignobile raccoglitore di interessi privati gestito dalle maitresse dei partiti. E se domani, quello che ci ostiniamo a chiamare Italia e che neppure pi? alle partite della Nazionale ci unisce in un sogno, in una speranza, in una qualunque maledetta cosa che ci spinga a condividere questo territorio che si allunga nel Mediterraneo, ci apparisse per quello che ? diventata, un?arlecchinata di popoli, di lingue, di tradizioni che non ha pi? alcuna ragione di stare insieme? La Bosnia ? appena al di l? del mare Adriatico. Gli echi della sua guerra civile non si sono ancora spenti".

                        Prosegue poi chiedendosi se in Italia esista ancora la democrazia: "e se domani i Veneti, i Friulani, i Triestini, i Siciliani, i Sardi, i Lombardi non sentissero pi? alcuna necessit? di rimanere all'interno di un incubo dove la democrazia ? scomparsa, un signore di novant'anni decide le sorti della Nazione e un imbarazzante venditore pentole si atteggia a presidente del Consiglio, massacrata di tasse, di burocrazia che ti spinge a fuggire all'estero o a suicidarti, senza sovranit? monetaria, territoriale, fiscale, con le imprese che muoiono come mosche". Tocca poi il tema immigrazione: "E se domani, invece di emigrare all'estero come hanno fatto i giovani laureati e diplomati a centinaia di migliaia in questi anni o di "delocalizzare" le imprese a migliaia, qualcuno si stancasse e dicesse "Basta!" con questa Italia, al Sud come al Nord? Ci sarebbe un effetto domino".

                        Dopo aver formulato tutte queste domande arriva la ricetta, che ricalca le tesi leghiste: "Per far funzionare l'Italia ? necessario decentralizzare poteri e funzioni a livello di macroregioni, recuperando l'identit? di Stati millenari, come la Repubblica di Venezia o il Regno delle due Sicilie. E se domani fosse troppo tardi? Se ci fosse un referendum per l'annessione della Lombardia alla Svizzera, dell'autonomia della Sardegna o del congiungimento della Valle d'Aosta e dell'Alto Adige alla Francia e all'Austria? Ci sarebbe un plebiscito per andarsene".

                        Non poteva mancare la risposta della Lega Nord. "Liberi e indipendenti, da Roma e da Bruxelles! Benvenuto Grillo, basta che non cambi idea come su Euro e immigrazione: se dai una mano alla Lega non ci ferma nessuno. E magari comincia a sostenere il referendum per un Veneto Indipendente". Cos? il segretario federale della Lega, Matteo Salvini, replica a Grillo. Spunta un nuovo asse Lega-M5S? Troppo presto per dirlo. Per? l'operazione non ? da escludere, soprattutto in vista delle elezioni europee.

                        "Se ? coerente - sostiene Salvini a proposito del post odierno - Grillo sosterr? subito il referendum per l?indipendenza del Veneto e quando in Lombardia chiederemo lo statuto speciale ci sosterr?". Il leader della Lega osserva che il suo movimento "? da vent?anni che fa battaglie per l?autonomia". Se ci star? ora anche il leader M5s, aggiunge, "meglio tardi che mai: ma non vorrei che essendo in difficolt?, Grillo inseguisse la Lega". Per questo Salvini a questo punto si aspetta che "non rimangano solo parole, perch? a parole i grillini erano contro l?immigrazione clandestina e poi hanno votato contro il reato, a parole erano contro l?euro poi ? rimasta solo la Lega: se non saranno solo parole sar? una battaglia comune - conclude - perch? ? certo che se mettiamo insieme le forze da questo punto di vista non ce n?? per nessuno".

                        Si attende la controreplica di Grillo. Se son rose fioriranno? Salvini sembra non fidarsi troppo. Teme che i Cinque stelle vadano a fare legna nel suo bosco.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by France916 View Post
                          Beppe Grillo diventa leghista? Sembra di s? a leggere quello che scrive sul suo blog, dove ipotizza una divisione dell’Italia in macroregioni. Un'idea che, pur non citandolo, rimanda a Gianfranco Miglio, ideologo del Carroccio.


                          Ma vediamo cosa scrive Grillo: "E se domani, alla fine di questa storia, iniziata nel 1861, funestata dalla partecipazione a due guerre mondiali e a guerre coloniali di ogni tipo, dalla Libia all’Etiopia. Una storia brutale, la cui memoria non ci porta a gonfiare il petto, ma ad abbassare la testa. Percorsa da atti terroristici inauditi per una democrazia assistiti premurosamente dai servizi deviati(?) dello Stato. Quale Stato? La parola Stato di fronte alla quale ci si alzava in piedi e si salutava la bandiera ? diventata un ignobile raccoglitore di interessi privati gestito dalle maitresse dei partiti. E se domani, quello che ci ostiniamo a chiamare Italia e che neppure pi? alle partite della Nazionale ci unisce in un sogno, in una speranza, in una qualunque maledetta cosa che ci spinga a condividere questo territorio che si allunga nel Mediterraneo, ci apparisse per quello che ? diventata, un’arlecchinata di popoli, di lingue, di tradizioni che non ha pi? alcuna ragione di stare insieme? La Bosnia ? appena al di l? del mare Adriatico. Gli echi della sua guerra civile non si sono ancora spenti".

                          Prosegue poi chiedendosi se in Italia esista ancora la democrazia: "e se domani i Veneti, i Friulani, i Triestini, i Siciliani, i Sardi, i Lombardi non sentissero pi? alcuna necessit? di rimanere all'interno di un incubo dove la democrazia ? scomparsa, un signore di novant'anni decide le sorti della Nazione e un imbarazzante venditore pentole si atteggia a presidente del Consiglio, massacrata di tasse, di burocrazia che ti spinge a fuggire all'estero o a suicidarti, senza sovranit? monetaria, territoriale, fiscale, con le imprese che muoiono come mosche". Tocca poi il tema immigrazione: "E se domani, invece di emigrare all'estero come hanno fatto i giovani laureati e diplomati a centinaia di migliaia in questi anni o di "delocalizzare" le imprese a migliaia, qualcuno si stancasse e dicesse "Basta!" con questa Italia, al Sud come al Nord? Ci sarebbe un effetto domino".

                          Dopo aver formulato tutte queste domande arriva la ricetta, che ricalca le tesi leghiste: "Per far funzionare l'Italia ? necessario decentralizzare poteri e funzioni a livello di macroregioni, recuperando l'identit? di Stati millenari, come la Repubblica di Venezia o il Regno delle due Sicilie. E se domani fosse troppo tardi? Se ci fosse un referendum per l'annessione della Lombardia alla Svizzera, dell'autonomia della Sardegna o del congiungimento della Valle d'Aosta e dell'Alto Adige alla Francia e all'Austria? Ci sarebbe un plebiscito per andarsene".

                          Non poteva mancare la risposta della Lega Nord. "Liberi e indipendenti, da Roma e da Bruxelles! Benvenuto Grillo, basta che non cambi idea come su Euro e immigrazione: se dai una mano alla Lega non ci ferma nessuno. E magari comincia a sostenere il referendum per un Veneto Indipendente". Cos? il segretario federale della Lega, Matteo Salvini, replica a Grillo. Spunta un nuovo asse Lega-M5S? Troppo presto per dirlo. Per? l'operazione non ? da escludere, soprattutto in vista delle elezioni europee.

                          "Se ? coerente - sostiene Salvini a proposito del post odierno - Grillo sosterr? subito il referendum per l’indipendenza del Veneto e quando in Lombardia chiederemo lo statuto speciale ci sosterr?". Il leader della Lega osserva che il suo movimento "? da vent’anni che fa battaglie per l’autonomia". Se ci star? ora anche il leader M5s, aggiunge, "meglio tardi che mai: ma non vorrei che essendo in difficolt?, Grillo inseguisse la Lega". Per questo Salvini a questo punto si aspetta che "non rimangano solo parole, perch? a parole i grillini erano contro l’immigrazione clandestina e poi hanno votato contro il reato, a parole erano contro l’euro poi ? rimasta solo la Lega: se non saranno solo parole sar? una battaglia comune - conclude - perch? ? certo che se mettiamo insieme le forze da questo punto di vista non ce n’? per nessuno".

                          Si attende la controreplica di Grillo. Se son rose fioriranno? Salvini sembra non fidarsi troppo. Teme che i Cinque stelle vadano a fare legna nel suo bosco.
                          per? vedo che Grillo ? riuscito benissimo nel suo intento!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by France916 View Post
                            quanti spritz hai bevuto oggi pomeriggio ?? erano allungati con il prosecco oppure erano campari/aperol puro ?
                            Oggi ero a faenza a crossare, 7 litri

                            Ma che ti rispondo a fare

                            Comment


                            • Font Size
                              #15

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X