brucche, in un paese normale, e' piuttosto comune votare diverse forze a seconda del posto che vanno a coprire.
se io so che un candidato di sinistra sa amministrare bene il comune dove si presenta, lo voto, pero' alla regione preferisco magari votare a destra, e alle europee preferisco avere un liberista, visto che di fatto si tratta per lo piu' di economia politica e non di fregnacce da casalinga i voghera.
si chiama voto disgiunto, trascurando il fatto che l'attuale governo non l'ha votato nessuno, il fatto di avere una certa impostazione in politica estera, e una completamente diversa in quella interna, non le rende incompatibili, nessuna delle due e' delegittimata... anche se continuate a ripetervelo come un mantra, non funziona cosi'.
se io so che un candidato di sinistra sa amministrare bene il comune dove si presenta, lo voto, pero' alla regione preferisco magari votare a destra, e alle europee preferisco avere un liberista, visto che di fatto si tratta per lo piu' di economia politica e non di fregnacce da casalinga i voghera.
si chiama voto disgiunto, trascurando il fatto che l'attuale governo non l'ha votato nessuno, il fatto di avere una certa impostazione in politica estera, e una completamente diversa in quella interna, non le rende incompatibili, nessuna delle due e' delegittimata... anche se continuate a ripetervelo come un mantra, non funziona cosi'.
Comment