Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Un grande campione che ci ha lasciato troppo presto:RAMON TORRAS
anch'io non ricordo questa storia ,ma ero molto piccolo e qui gia dimenticano i piloti italiani figuriamoci gli stranieri se non c'è qualcuno che ogni tanto ci rida la memoria e ci fa conoscere un po di storia siamo rovinati!!!! grazie kaciaro
Kaciaro maledetto mi hai colpito al cuore come fece Ramon quando correva nei circuiti in Romagna. Torras ha segnato tutta la mi adolescenza motociclisica: lo adoravo! Era il debole che lottava contro i forti, era l'audace che guadagnava in curva, montava un monocilindrico due tempi, simile ai nostri 50ntini. Io mi sono ispirato a lui in tutto. Il mio casco fu copiato letteralmenta dal suo, all'inizio, poi nobilitato dal colore oro che sostutu? il bianco, per dare pi? lustro e augurare pi? fortuna a chi talentuoso non pot? quantificare la sua classe. Copiai pure la marmitta della sua Bultaco, facendo un'espansione a "salame" per il mio MotoBi 48. Non fui il solo ad ispirarmi a Torras, ricordate Armando Torracca, forte pilota Ligure della Yamaha (Campione Italiano in 250) guid? la Paton di Peppino Pattoni, e fini la carriere con la MV Agusta, che in effetti tutti chiamavano :"Ramon Torracca" proprio perch? il pilota Spagnlo ci aveva conquistato tutti. Fu contattato dalla Kridler ufficiale prorpio prima di morire ma storica fu la vittoria su Jim Redman che disponeva una Honda 4 cil uficiale. Un GRANDE, sfortunato come Jarno Saarinen.
Kaciaro maledetto mi hai colpito al cuore come fece Ramon quando correva nei circuiti in Romagna. Torras ha segnato tutta la mi adolescenza motociclisica: lo adoravo! Era il debole che lottava contro i forti, era l'audace che guadagnava in curva, montava un monocilindrico due tempi, simile ai nostri 50ntini. Io mi sono ispirato a lui in tutto. Il mio casco fu copiato letteralmenta dal suo, all'inizio, poi nobilitato dal colore oro che sostutu? il bianco, per dare pi? lustro e augurare pi? fortuna a chi talentuoso non pot? quantificare la sua classe. Copiai pure la marmitta della sua Bultaco, facendo un'espansione a "salame" per il mio MotoBi 48. Non fui il solo ad ispirarmi a Torras, ricordate Armando Torracca, forte pilota Ligure della Yamaha (Campione Italiano in 250) guid? la Paton di Peppino Pattoni, e fini la carriere con la MV Agusta, che in effetti tutti chiamavano :"Ramon Torracca" proprio perch? il pilota Spagnlo ci aveva conquistato tutti. Fu contattato dalla Kridler ufficiale prorpio prima di morire ma storica fu la vittoria su Jim Redman che disponeva una Honda 4 cil uficiale. Un GRANDE, sfortunato come Jarno Saarinen.
Grazie del bel commento Mario, che gara era quella che vinse contro Redman???
eccco una foto che ricorda Mario correre col casco dedicato a Ramon
la gara che parla Mario Lega si non ricordo male e nel autodromo di Modena e credo che e sua prima gara en Italia nella quale vince a redman doppo de un sorpasso per fuori e un curvone con sua Bultaco, nella gara finiche primo Torras secondo Redman con la Honda , terzo Spaggiari con la Ducati e doppo Taveri (Honda) e Francesco Villa con la Mondial ,il ritmo de Ramon e infernale en 13 volta sua ventaggia e piu de 13 secondo con una moto molto inferiore. Ramon era un piloto piu coraggioso e interesantissimo lo che scrive Mario Lega , grazie kacia
Comment