Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A parte gli scherzi questa volta non e' stato facile , e la cosa mi ha stimolato a cercare nuove persone che ne sanno , molto piu' di me sul mondo delle corse, se trascino dentro 2-3 signori caro Phil ti diverti di piu' anche tu!!!grazie per la passione!!!
allora ho scomodato uno dei dirigenti del motoclub Civita castellana, un noto collezionista, a il padrone,di varie moto da competizione, compresa la Hd di Pasolini che vi ho gia' fatto vedere, secondo lui la moto e' una Matchless,Seely,pilotata da un tal Muriani di Roma che mori' anni dopo in un grave incidente sul circuito di Abbazia,mi ha anche detto chi possiede attualmente quella moto , ma mi e' sfuggito, ci siamo Phil???penso che se vi mettete a parlare te e lui,si va' a vanti per ore, ore, ore, ore!
anche il mio motoclub ? pieno di individui del genere! c'? addirittura un ex commissario delel verifiche di monza...
bella testimonianza del preparatissimo virgilio, che ci onora della sua cultura:
K , ricordo volentieri Emanuele Maugliani , pilota Roma , uno tra gli ultimi privati puri , che correva x la passione di correre . A memoria lo ricordo come una persona molto alta c con spalle larghe , quindi in genere partecipava alle gare della 500 cc con le monocilindriche seeley, norton , ha partecipato anche alle gare del modiale sempre nelle 500 fine anni 60 ed inizio 70 con buoni risultati .Era come dire un pilota gentlemen . Ho sottomano un MOTOSPORTdel 72 e anche la rivista mi conferma il fatto che a volte gradiva le gare all'estero (c'e' anche una foto ) . sempre a memoria ricordo che dal 71 acquisto una yamaha 350 2t . Io personalmente non lo ho conosciuto , pero' l'ho visto lavorare sulla sua BELLISSIMA SEELEY , che quando la metteva in moto per scaldarla faceva un rombo da estasi .
i suoi avversari , privati dell'epoca erano , i vari Campanelli , loro vasco, Domeniconi, Marchesani
Marcaccini, zubani ,Martinel ,... (a proposito magari in settimana telefono al mio amico franco Martinel perche correva con lui nelle 500 e vediamo se mi racconta qualche cosa ..) .... In generi questi signori fine anni 60 avevano tutti le mono e quando arrivavano in gruppo era una sinfonia la decellerata e la riaccellerata , mio padre lo ricordava come il famoso BUU BAA BUU simulando il rumore (!!!). Sui vecchi motociclismo ricordo sicuramente delle foto di Emanuele .
In una gara all'estero mi pare la sua Yamaha 250 o 350 grippo' e nella caduta perse la vita .
La pista in cui avvenne l'incidente francamente non la ricordo . devo accertare sulle riviste in cantina ..
Ciao Virgilio .
Ps la moto della foto e' prpio la Seeley n. 22 di Maugliani nel 1972 aveva quel numero da senior
Ho scattato anche io una foto ad Ospedaletti che lo conferma
Eccolo EMANUELE MAUGLIANI, un Signor Pilota con la Jamaha 350 nel 1972 sul circuito di ospedaletti, ( 8 ? classificato nella 350 dietro ago ,paso villa ,... e 9? nella 500 dietro ad ago , villa, pagani mandracci, toracca , giulano )
Le foto del sito MDO immortalano moltissimi piloti degli inizi anni 70 , un grazie al fotografo che le ha scattate ed a Luca che le ha pubblicate
Eccolo EMANUELE MAUGLIANI, un Signor Pilota con la Jamaha 350 nel 1972 sul circuito di ospedaletti, ( 8 ? classificato nella 350 dietro ago ,paso villa ,... e 9? nella 500 dietro ad ago , villa, pagani mandracci, toracca , giulano )
Le foto del sito MDO immortalano moltissimi piloti degli inizi anni 70 , un grazie al fotografo che le ha scattate ed a Luca che le ha pubblicate
bellissima foto, come tutte quelle del sito del resto, un appassionato di civita castellana mi racconto' un po' di cose su questo pilota,ma sono cose troppo personali , da mettere su un forum pubblico rimane il ricordo di un grande appassionato, grazie ancora virgilio
Eccolo mentre si reca alla verifiche tecniche con la jamaha 350 e mentre un collaboratore porta la seeley, emanuele e' la quello alto in centro accanto alla sua yamaha , naturalmente siamo ad ospedaletti .
Eccolo mentre si reca alla verifiche tecniche con la jamaha 350 e mentre un collaboratore porta la seeley, emanuele e' la quello alto in centro accanto alla sua yamaha , naturalmente siamo ad ospedaletti .
Rimpiango solo di non esser mai stato un buon fotogafo , le foto fatte ad ospedaletti sono state nel cassetto per oltre 35 anni e grazie ad internet le posso fare vedere agli appassionati . Quando Luca di mdo rientra gli invio ancora qualche foto da mettere in rete .
Emanuele Maugliani, che purtroppo perir? appena una settimana dopo, in Yugoslavia, in una oscura gara nel circuito stradale di Skofja Loka, nella Classe 350, uccidendo con la sua Yamaha TR3 anche ben cinque spettatori! Curiosamente, la sua moto uscir? praticamente intatta da questo terribile incidente, e sar? ancora spesso portata in gara in seguito.
Comment