Per ampliare la mia cultura motocilcistica, ho recentemenete acquistato , il volume,Moto guzzi,storia tecnica e modelli dal 1921,di Mario colombo edito, da Giorgio Nada editore, e subito mi sono tuffato nella sezione dei modelli da corsa e sono rimasto affascinato da questa 500 a 3 cilindri, fronte marcia turbo compressa,la moto della quale io non avevo mai sentito parlare, venne progettata dallo stesso, Carlo Guzzi,il progetto si staccava completamente dalla tradizione Guzzi, in quanto presentava una inedita architettura a 3 cilindri fronte marcia, con distribuzione bialbero a catena, accensione a magnete,e frizione sull'albero motore,molto interessante era anche l'ampio uso di leghe moderne, impiegate nella costruzione dell'innovativo propulsore, come l'electron e l'idronalio,
snoccioliamo un po' di interessanti dati tecnici
Motore
3cilindri affiancati, 4 tempi 59x 60 cm
potenza 65 cv a 8000 giri/min.
cambio a 5 velocita'
peso 175 kg
velocita' max circa 230 km/h
la moto fece una sola apparizione in gara,nel maggio del 1940
al circuito di Lido di Albaro,a Genova pilotata da Guglielmo SANDRI,
chissa' se e' ancora vivo tale pilota e si ricorda di quella , gara, mamma mia che fascino le corse di un tempo ragazzi dovresti appassionarvi e ricercare di piu'......
kaciaro 07
snoccioliamo un po' di interessanti dati tecnici
Motore
3cilindri affiancati, 4 tempi 59x 60 cm
potenza 65 cv a 8000 giri/min.
cambio a 5 velocita'
peso 175 kg
velocita' max circa 230 km/h
la moto fece una sola apparizione in gara,nel maggio del 1940
al circuito di Lido di Albaro,a Genova pilotata da Guglielmo SANDRI,
chissa' se e' ancora vivo tale pilota e si ricorda di quella , gara, mamma mia che fascino le corse di un tempo ragazzi dovresti appassionarvi e ricercare di piu'......
kaciaro 07
Comment