Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Motoguzzi 3 Cilindri 500cc

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Motoguzzi 3 Cilindri 500cc

    Per ampliare la mia cultura motocilcistica, ho recentemenete acquistato , il volume,Moto guzzi,storia tecnica e modelli dal 1921,di Mario colombo edito, da Giorgio Nada editore, e subito mi sono tuffato nella sezione dei modelli da corsa e sono rimasto affascinato da questa 500 a 3 cilindri, fronte marcia turbo compressa,la moto della quale io non avevo mai sentito parlare, venne progettata dallo stesso, Carlo Guzzi,il progetto si staccava completamente dalla tradizione Guzzi, in quanto presentava una inedita architettura a 3 cilindri fronte marcia, con distribuzione bialbero a catena, accensione a magnete,e frizione sull'albero motore,molto interessante era anche l'ampio uso di leghe moderne, impiegate nella costruzione dell'innovativo propulsore, come l'electron e l'idronalio,
    snoccioliamo un po' di interessanti dati tecnici

    Motore
    3cilindri affiancati, 4 tempi 59x 60 cm
    potenza 65 cv a 8000 giri/min.
    cambio a 5 velocita'
    peso 175 kg
    velocita' max circa 230 km/h

    la moto fece una sola apparizione in gara,nel maggio del 1940

    al circuito di Lido di Albaro,a Genova pilotata da Guglielmo SANDRI,
    chissa' se e' ancora vivo tale pilota e si ricorda di quella , gara, mamma mia che fascino le corse di un tempo ragazzi dovresti appassionarvi e ricercare di piu'......

    kaciaro 07

  • Font Size
    #2
    foto ? ... google cosa propone ?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      foto ? ... google cosa propone ?
      PROVA , TI USCIRA' NADA , LE UNICHE FOTO SONO SUL VOLUME CHE HO COMPRATO

      Comment


      • Font Size
        #4
        in effetti mai sentito nemmeno io di questo 3 cilindri Guzzi!
        Belli quei tempi, si sperimentava, si osava, le regole erano poche e lasciavano molte libertà ai progettisti.
        Il sapore delle gare fatte con il cuore!

        Comment


        • Font Size
          #5
          La 500 3 cilindri (il "colombo" ce l'ho pure io... anzi, adesso cè la "nuova" edizione ... ) fu una moto sperimentale, pensata per funzionare bene col turbocompressore e solo con quello.

          I suoi problemi furono 2, ma prncipalmente la sua unica colpa fu che venne pronta nel maggio del 1940 e il 10 giugno lo Zio Benito faceva la vaccata che tutti abbiam studiato a scuola.

          Dopo la guerra in guzzi pensavano a tutt'altro, ed in ogni caso seconda tegola, furono abolite dalle corse le moto sovralimentate. In Gilera, che avevano comunque parecchia esperienza sul 4 cilindri (il Rondine turbocompresso tirava a qulcosa come 275 kmh) seppero far fronte, in Guzzi tornarono a fare e a vincere con i 250 ed i 350 mono. Salvo poi tentare nuovamente la via del plurifrazionato, stavolta con l'8 cilindri. Ma è un'altra storia.

          Comment


          • Font Size
            #6
            conosco 1/1000000000 di quello che sa Kaciaro ma quanto a ricerche su internet me la cavo





            qui una bella pagina: http://www.labellehistoiremotoguzzi....3cyl/3cyl.html

            (il sito ? uno spettacolo)

            comunque una tre cilindri guzzi c'era stata anche negli anni 20 (seppure non da corsa n? turbocompresssa) quindi l'architettura in s? non era una novit? per la casa di mandello:
            Moto Guzzi Trecilindri

            http://www.mgcn.nl/dameijer/html/trecilindri%20500.htm
            Last edited by jacknipper; 07-07-07, 09:57.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Come potete notare dalle foto , ha 3 testate separate ,
              ma con con 2 soli alberi a cammes , inoltra i cilindri erano individuali ,
              alche le cartelle della distribuzione erano in lega al magnesio
              immaginate che lavoro di aggiustaggio e precisione di motaggio necessitava , ( naturalmente per l'epoca , adesso ci sono le macchine a controllo numerico e la cosa e' moooolto diversa)
              Last edited by snowstorm; 08-07-07, 15:23.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by AleCaf? View Post
                .................................................. in Guzzi tornarono a fare e a vincere con i 250 ed i 350 mono. Salvo poi tentare nuovamente la via del plurifrazionato, stavolta con l'8 cilindri. Ma ? un'altra storia.

                Nel primo dopoguerra tentarono anche la via del 4 cilindri in linea longitudunale . ma con scarso successo .

                La moto venne portata in pista nel 1952 da Lorenzetti con risultati al di sotto delle aspettative .

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Del 4 cilindri longitudinale ne abbiamo gia' parlato qui

                  Comment


                  • Font Size
                    #10





                    e' un vero gioiello.
                    se fossimo ancora capaci di creare pezzi d'arte come questo...
                    e invece il massimo che ci e' concesso e' un misero "coppabassa". tze'...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ho la pelle d'oca.......bellissima.........certo che in guzzi erano davvero bravi all'epoca!!!!

                      Porcaccia a noi italiani così bravi a dimenticarci il passato......se in inghilterra avessero avuto i nostri geniacci del motore.....ci costruivano musei che lavoravano tutti i giorni e sempre pieni!


                      Mi piacerebbe vedere la distribuzione di questa moto....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Pani View Post
                        ho la pelle d'oca.......bellissima.........certo che in guzzi erano davvero bravi all'epoca!!!!

                        Porcaccia a noi italiani cos? bravi a dimenticarci il passato......se in inghilterra avessero avuto i nostri geniacci del motore.....ci costruivano musei che lavoravano tutti i giorni e sempre pieni!


                        Mi piacerebbe vedere la distribuzione di questa moto....
                        cavolo parole sante , fratello quanti patrimoni dimenticati che abbiamo, che paese di caproni

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Pensa che la 8 cilindri di todero l'anno ricostruita perchè di esemplari non ne esistevano più........e si è messo il figlio di un aiuto progettista nella sua cantina con l'aiuto del padre ottantenne......se non lo faceva lui da solo con i suoi soldini.......col cavolo che avremmo rivisto le altre....che poi gli ha detto di fare quel santo uomo di Ivano beggio......pagandole.....

                          Un privato di sua iniziativa ha ricostruito la moto a cui suo padre aveva partecipato alla realizzazione.......perchè l'originale non si trovava più....

                          e sono sicurissimo che se vai da 1000 fans dell'ultimo pilota del momento e gli chiedi......sai che cosa è la moto guzzi 8 cilindri..........ti danno del pazzo perchè non ci credono che esiste una moto così.......

                          te lo dico per esperienza personale...qualche anno fa parlavo con dei miei amici....eravamo tutti giovani 16-17 anni al tempo della cagiva mito per intenderci.....che ritenevamo un super moto.....dicendo che nel 65-66 la honda aveva fatto un 5 cilindri 125 da 24cv 4 tempi con la possibilità di montare un cambio da 8 o 10 marcie.........sai che non mi hanno mai creduto dicendo che dicevo cazzate......e erano tutti appasionati di moto.....

                          In Italia secondo me manca questo......il travaso delle esperienze di generazione.........io questa sera sono incazzato con me stesso........e sai perchè...?

                          Perchè non conoscevo questa moto degli anni 40!!!......che è una cosa pazzesca......se uno pensa al progetto per quell'epoca.......e io non la conoscevo......e sai cosa faccio....

                          Questa notte vado a lavorare da mio padre...gli do una mano al sabato..fa il panettiere.mi stampo questa foto e gliela mostro e poi parliamo 5-6 ore di moto d'epoca!...voglio proprio vedere se la conosceva ma non penso......anche perchè mi deve raccontare del raduno delle Mv d'epoca che c'è stata la scorsa domenica a gallarate.....e sicuramente me ne racconterà tante.....

                          Poi faremo le nostre disquisizioni tecniche del perchè è stata costruita così di che componenti possono esserci dentro a quel motore......ecc...

                          io per carità sono fortunato che ho un padre appasionato......e competente.....soprattutto di mv......ma lo sbarbato di oggi come fa a sapere certe cose se nessuno ne parla......questa sezione è davvero importantissima...e per questo ti dobbiamo tutti un grazie infinito!!!

                          certo mi piacerebbe vedere che fosse più frequentata.....e vorrei capire come mai tanti giovani che discuto per ore sulle gomme che non funzionano per un pilota.....senza sapere che le gomme le costruiscono per quel tipo di moto per quel tipo di pilota per quel tipo di circuito per quel tipo di asfalto e per quella temperatura non possono essere giudicate........per il semplice motivo.....che non sono gomme standard...ma dei prototipi..e non si possono fare ragionamenti come siamo abituati a farli noi sulle gomme da strada o da pista......pensando che siano simili...non sono nemmeno lantane parenti.....direi che sono quesi due prodotti diversi...e bello che poi litigano per queste cose......
                          Invece secondo il mio modestissimo parere dovrebbero....passare più tempo a farsi una cultura d'epoca.....perchè solo conoscendo la stora si comprende meglio il presente!...........e di fatti tanti tecnici del motomondiale hanno la passione per le moto d'epoca tipo rossano brazzi, matteoni, e molti altri...
                          Last edited by Pani; 13-07-07, 21:09.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Pani View Post
                            Pensa che la 8 cilindri di todero l'anno ricostruita perch? di esemplari non ne esistevano pi?........e si ? messo il figlio di un aiuto progettista nella sua cantina con l'aiuto del padre ottantenne......se non lo faceva lui da solo con i suoi soldini.......col cavolo che avremmo rivisto le altre....che poi gli ha detto di fare quel santo uomo di Ivano beggio......pagandole.....

                            Un privato di sua iniziativa ha ricostruito la moto a cui suo padre aveva partecipato alla realizzazione.......perch? l'originale non si trovava pi?....

                            e sono sicurissimo che se vai da 1000 fans dell'ultimo pilota del momento e gli chiedi......sai che cosa ? la moto guzzi 8 cilindri..........ti danno del pazzo perch? non ci credono che esiste una moto cos?.......

                            te lo dico per esperienza personale...qualche anno fa parlavo con dei miei amici....eravamo tutti giovani 16-17 anni al tempo della cagiva mito per intenderci.....che ritenevamo un super moto.....dicendo che nel 65-66 la honda aveva fatto un 5 cilindri 125 da 24cv 4 tempi con la possibilit? di montare un cambio da 8 o 10 marcie.........sai che non mi hanno mai creduto dicendo che dicevo cazzate......e erano tutti appasionati di moto.....

                            In Italia secondo me manca questo......il travaso delle esperienze di generazione.........io questa sera sono incazzato con me stesso........e sai perch?...?

                            Perch? non conoscevo questa moto degli anni 40!!!......che ? una cosa pazzesca......se uno pensa al progetto per quell'epoca.......e io non la conoscevo......e sai cosa faccio....

                            Questa notte vado a lavorare da mio padre...gli do una mano al sabato..fa il panettiere.mi stampo questa foto e gliela mostro e poi parliamo 5-6 ore di moto d'epoca!...voglio proprio vedere se la conosceva ma non penso......anche perch? mi deve raccontare del raduno delle Mv d'epoca che c'? stata la scorsa domenica a gallarate.....e sicuramente me ne racconter? tante.....

                            Poi faremo le nostre disquisizioni tecniche del perch? ? stata costruita cos? di che componenti possono esserci dentro a quel motore......ecc...

                            io per carit? sono fortunato che ho un padre appasionato......e competente.....soprattutto di mv......ma lo sbarbato di oggi come fa a sapere certe cose se nessuno ne parla......questa sezione ? davvero importantissima...e per questo ti dobbiamo tutti un grazie infinito!!!

                            certo mi piacerebbe vedere che fosse pi? frequentata.....e vorrei capire come mai tanti giovani che discuto per ore sulle gomme che non funzionano per un pilota.....senza sapere che le gomme le costruiscono per quel tipo di moto per quel tipo di pilota per quel tipo di circuito per quel tipo di asfalto e per quella temperatura non possono essere giudicate........per il semplice motivo.....che non sono gomme standard...ma dei prototipi..e non si possono fare ragionamenti come siamo abituati a farli noi sulle gomme da strada o da pista......pensando che siano simili...non sono nemmeno lantane parenti.....direi che sono quesi due prodotti diversi...e bello che poi litigano per queste cose......
                            Invece secondo il mio modestissimo parere dovrebbero....passare pi? tempo a farsi una cultura d'epoca.....perch? solo conoscendo la stora si comprende meglio il presente!...........e di fatti tanti tecnici del motomondiale hanno la passione per le moto d'epoca tipo rossano brazzi, matteoni, e molti altri...
                            PAROLE SANTE PANI

                            Comment


                            • Font Size
                              #15


                              Non sono solo!!!!

                              Bravo Pani!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X