Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Due moto....Due gioielli veri

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Due moto....Due gioielli veri

    L'Honda Festival in programma dal 6 all'8 maggio 2005 all'Autodromo Santa Monica (Misano) ed a Cattolica (RN) è stata l'occasione per far arrivare in Italia due moto che hanno fatto la storia del motociclismo sportivo: le Honda RC149 e RC166

    Si tratta delle splendide Honda RC149 (5 cilindri 125cc) ed RC166 (6 cilindri 250cc), provenienti direttamente dalla Honda Collection Hall di Motegi (Giappone), realizzate nel 1966 dal Reparto Corse della Honda; per la prima volta esposte in Italia, potranno essere ammirate proprio al centro del grande tendone espositivo presente nel paddock del circuito: avranno infatti come degna cornice, la splendida gamma di moto e scooter Honda 2005.







    La RC149 rappresenta l'evoluzione della famosa RC148, la prima 5 cilindri 125cc mai realizzata. Conquistò il titolo mondiale della ottavo di litro nel 1966, in entrambe le Classifiche (Piloti e Costruttori). In particolare, l'esemplare presente a Misano é la moto che ha vinto il GP della Germania Est 1966 con alla guida Luigi Taveri. Motore 125cc 4 tempi, 4 valvole, 5 cilindri in linea (DOHC) raffreddato ad aria con cambio ad 8 marce, che eroga 34 cavalli a 20.500 giri, in grado di spingere la moto (che pesa soli 85 chili) ad oltre 210 km/h.



    La mitica RC166 é ricordata invece come la dominatrice assoluta del MotoMondiale 250cc 1966, quando vinse tutte e 10 le prove del Campionato, conquistando il titolo iridato per due anni consecutivi - sia nella categoria Piloti che in quella Costruttori.






    La moto n.7 era affidata a Mike Hailwood, e l'esemplare esposto all'Honda Festival é quello che ha vinto il Tourist Throphy 1966. Motore 250cc 4 tempi 4 valvole 6 cilindri in linea (DOHC) e 6 carburatori, in grado di erogare oltre 60 cavalli a 18mila giri, per una velocità massima superiore a 240 km/h. Cambio a 7 marce e peso a secco di soli 112 kg completano le caratteristiche vincenti di questa moto che fa ancor oggi sognare gli appassionati - anche per le soluzioni tecniche d'avanguardia adottate.

    Attualmente i due modelli sono esposti all'ingresso degli uffici romani di Honda Italia e Honda Europa insieme alla stupenda CB125 bicilindrica del 1969


    la musica di queste moto le puoi trovare qui:





    Last edited by Pani; 13-07-07, 21:37.

  • Font Size
    #2
    che mezzi!!! l'rc166 la conoscevo ma la 125 5cilindri me l'ero persa

    Comment


    • Font Size
      #3
      mamma mia che splendore

      Comment


      • Font Size
        #4
        per chi non lo sapesse,la HRC produce anche questo gioiellino,per cui e' disponibile anche un kit racing ulteriore...

        HONDA DREAM 50

        Comment


        • Font Size
          #5
          fantastiche

          Comment


          • Font Size
            #6
            senza parole.........

            Comment


            • Font Size
              #7
              UN SPETTACOLO..........

              Comment


              • Font Size
                #8
                BELLISSIME IO LE HO SENTITE IN AZIONE A RIMNI NEL 2005 DA PAURA

                Comment

                X
                Working...
                X