Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il leaderboard, quell'enorme tabellone in legno lungo oltre 20 m posto sul traguardo, viene aggiornato dagli scout dell'Isola fin dagli inizi del TT e con un sistema molto efficiente che permette di controllare tutti i piloti che gareggiano in quel momento. Gli scout che aggiornano il tabellone sono riconscibili durante la gara perchè sono vestiti di bianco.
Qualcuno sa' esattamente come funziona il sistema??
Gli scout che sono dietro il leaderboard hanno dei foglietti e delle tavolette scritte a mano con una vernice bianca da delle signore che ricevono i vari tempi dalla sala dei cronometristi usando anche le eposta pneumatica. Gli scout che sono dietro quando devono passare le tavolette ed i foglietti agli scout che sono ad aggiornare il leaderboard bussano con la tavoletta su una porticina posta alla base del tabellone. La porticina viene aperta e lo scout passa il materiale.
Questa procedura ? stata filmata e raccontata nel documentario "Tourist Trophy il film", documentario che consiglio a tutti gli appassionati di moto.
Gli scout che sono dietro il leaderboard hanno dei foglietti e delle tavolette scritte a mano con una vernice bianca da delle signore che ricevono i vari tempi dalla sala dei cronometristi usando anche le eposta pneumatica. Gli scout che sono dietro quando devono passare le tavolette ed i foglietti agli scout che sono ad aggiornare il leaderboard bussano con la tavoletta su una porticina posta alla base del tabellone. La porticina viene aperta e lo scout passa il materiale.
Questa procedura ? stata filmata e raccontata nel documentario "Tourist Trophy il film", documentario che consiglio a tutti gli appassionati di moto.
mi pare che nel 2006 (non sono sicuro) fossero passati ad un sistema gestito in maniera completamente elettronica, ma dato che era "saltato" sono tornati precipitosamente a quello vecchio
Smentisco, è accaduto nel 2003. In quell'anno usarono per la prima volta il sistema di cronometraggio automatico ma poi ci furono alcuni problemi e si tornò al sistema tradizionale. Dal 2004 il sistema funziona bene e il sistema tradizionale è sempre pronto in caso di emergenze.
Dal 2003 vengono rilevati gli intertempi, il trato da Glen Helen a Ballaugh Bridge (circa 12 km) venne fatto ad una media di 244 km/h da Adrian Archibald durante il Senior TT del 2003.
Dal 2003 vengono rilevati gli intertempi, il trato da Glen Helen a Ballaugh Bridge (circa 12 km) venne fatto ad una media di 244 km/h da Adrian Archibald durante il Senior TT del 2003.
Comment