Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ipotetica Sfida Smanettoni Anni '70!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Che dire?...avete ragione un p? tutti sulla valutazione delle maximoto, allora si diceva cos?, del tempo. Mi stupisce la conoscenza di tali ferri da parte di Alex data la sua giovane et?! Io nella mia modesta esperienza avendo avuto Ducati 750 sport (aim? non il desmo! )Guzzi 750 S3, Triumph Trident onestamente non saprei a che dare la coppa di miglior moto dell'epoca.
    Avevano carattere e prestazioni diversi ma comunque molto appaganti portate sul terreno a loro congeniale. Poi non sono obbiettivo: si s? che con l'et? alcuni ricordi assumono solo una valenza positiva.
    Mi piacerebbe vedervi tutti alla cena di Michel per continuare questa diatriba ...alla Joe Bar dal vivo!

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by AleCaf? View Post
      ho avuto l'enome fortuna d conoscere, poich? un signore con una grande collezone era un amico di mio padre ("era" nel senso che purtroppo pap? non c'? pi?, ma quel signore lo posso cntattare quando voglio).
      Le aveva tutte, ora per motivi suoi ha preferito separarsi da parte della sua collezione.
      Ducati SS 750 e 900, Laverda SFC, MV Agusta, honda, aermacchi Norton manx gilera saturno... tante, tantissme... ed anche Guzzi, la V7 sport.. e la mia 750 S3, proprio la mia, che ha venduto in condizioni praticamente perfette a mio padre gi? segnato dalla malattia ad un prezzo che non posso dire, ma che si pu? spiegare solo in virt? dell'amicizia che legava i due e, mi piace pensare, perch? sapeva che poi sarebbe venuta a me. E per questo mi ? doppiamente cara.
      Hai ragione, sono giovane e sicuramente non ho potuto guidarle tutte e per il tempo che sarebbe necessario a conoscerle davvero...
      "Purtroppo", aggiungo. Ma ho imparato a conoscerle, a smontarle, ad amarle ed avederne pregi e difetti (tanti in entrambi i casi).
      Sicuramente non sar? un intenditore finissimo, ma fa niente, mi basta cos?.
      Le ammiro tutte, ammiro la fantasia che le contraddistingue, la libert? progettuale che ha permesso di sperimentare tutto lo sperimentabile e che oggi, "appiattiti" in un mondo dove tutto sommato il 4 in linea sembra essere "il migliore dei motori possibili" (per dirla con Leibniz) ci samo "dimenticati" di quanto pu? essere bello un bicilindrico frontemarcia, di come gi? un "monoalbero in testa e bilanceri" possa comunque prendere 9000 giri, di come i "carburatori messi bene" possano riempire di sensazioni e non solo di benzina, di come due "stupide" puntine potessero accendere milioni di candele senza per forza essere schiavi della power commander, di come sia "facile" prendere i 200 all'ora con moto che viste con gli occhi di oggi sembrano archeologia...

      Comunque le Guzzi si disfavano anche loro, lo so bene... pi? che i motori (strano...) in genere a sfasciarsi letteramente erano i giunti del cardano (coppia conica se mal lubrificata e giunto del cardano a 35/40.000 km) e poi a salire il cambio... E gli impianti elettrici. schifosi. I motori soffrivano un po' per la lubrificazione (specie quelli pompati). I probemi che dici li ho sentiti eccome, ma molto pi? raramente...

      Di Ducati... onestamene ne ho visti pi? aperti che funzionanti. e credimi, er quanto possa sembrare strano ne ho visti veramente tanti. Solo che l? il problema non ? la moto, ma il padrone, perch? quelli che erano in mano al padrone "giusto" sono sempre andati bene. E "purtroppo" regolarmente pi? forte del Guzzi. Che "reggeva di pi?" il cliente meno attento, ma che a parit? di bravura del meccanico/cliente meccanico... non c'era storia. Infatti nelle garette di endurance d'epoca che facciamo se c'? un ducati in mano a gente capace... ricordo quella volta a cartagena... per prenderli abbiamo sudato sette camicie e li abbiamo ripresi in categoria solo perch? hanno fatto un errore ai box, altrimenti stavano davanti e ciccia.
      Un altro team correva con un vecchio Pantah (se non ricordo male) ma li avevamo visti subito che non lo trattavano bene. Puntuale cme le tasse si sono ritirati con la moto che non voleva pi? saperne...

      L'anno dopo ci siamo "mangiati" la gara perch? senza avvisare si ? disfata di colpo la coppia conica. per la serie "oggi a te domani a me..."
      Quest'anno niente, sno stato poco bene. A settembre 2008, se *** vuole, ritentiamo la sorte...
      Quoto al 100%

      Comment


      • Font Size
        #78
        Virgilio, dicci la tua su questa simpatica sfida da bar, che penso ne avrai fatte piu' di una in gioventu' no???

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by virgilio View Post
          Mi allineo alla disamina fatta in maniera particoleggiata da Baroncio, visto sopratutto il tracciato della sfida :la futa !!
          nel settembre 1972 motociclismo aveva prepararto un articolo che metteva a confronto la ducati 750 gt , guzzi v7 sport honda cb750 , kawa 750 h2 laverda 750 sf suzuki 750 gt . Il tutto eseguito in pista a monza e altre prove nella pista pirelli, con moto strettamente di serie e con piloti esperti (cereghini -rosani -falletta) .
          i migliori tempi sul giro furono :ducati 2' 09'' 14 honda 2 06 14
          kawa 2 14 33
          guzzi 2 02 47
          laverda 2 12 40
          suzuki 2 14 54

          Per quanto riguarda l'accellerazione 400 m i risultati furono :
          ducati 13'' 31 vel.uscita km 144 honda 13 36 vel 144
          kawa 12 17 vel 157
          guzzi 13 44 vel 148
          laverda 13 93 vel 137
          suzuki 13 62 vel 139

          con la mia esperienza posso sicuramente dire che la ducati 750 ss sarebbe giunta per prima sulla futa , grazie al suo tiro ed alla sua frenata e maneggevolezza avrebbe detto la sua .
          si e' mia convinzione che sulla Futa A parita di manico la Ducati SS sarebbe arrivata x prima in quanto il bicilindrico bolognese e' inavvicinabile nel misto stretto , qui in Piemonte si andava a smanettare sulla Serra di Ivrea misto medio stretto o nelle langhe misto piu' veloce le ducati ci perdevano i laverda erano troppo pesanti , le guzzi , troppo penalizzate dal cardano se le giocavano con i laverda e le honda , mentre le kawa potevano dire la sua solo se sistemate negli ammortizzatori davanti e dietro per eliminare i saltelamenti in frenata egli alleggerimenti in accellerazione dell'avantreno ma sopratutto se il pilota era esperto di guida del 2t (allorale grosse cilindrate erano tutte 4 t ) e se gli accorciavi di 1 dente davanti il rapporto x renderla piu' pronta in uscita di strada x sfruttare la sua miciadale accellerazione
          aggiungo qualcosa sulla MV750 s , che ho guidato , era bellissima ,un rumore da sogno , ma poco motore , sarebbe giunta x ultima , pero' in cima alla futa la avrebbero guardata tutti per la sua bellezza e... rarita' in quegli anni
          Aggiungerei che se mettevi in campo la Norvin non c'e' ne era x nessuno , pero' parliamo gia' di special e motori preparati
          Last edited by virgilio; 26-05-08, 18:17.

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by virgilio View Post
            si e' mia convinzione che sulla Futa A parita di manico la Ducati SS sarebbe arrivata x prima in quanto il bicilindrico bolognese e' inavvicinabile nel misto stretto , qui in Piemonte si andava a smanettare sulla Serra di Ivrea misto medio stretto o nelle langhe misto piu' veloce le ducati ci perdevano i laverda erano troppo pesanti , le guzzi , troppo penalizzate dal cardano se le giocavano con i laverda e le honda , mentre le kawa potevano dire la sua solo se sistemate negli ammortizzatori davanti e dietro per eliminare i saltelamenti in frenata egli alleggerimenti in accellerazione dell'avantreno ma sopratutto se il pilota era esperto di guida del 2t (allorale grosse cilindrate erano tutte 4 t ) e se gli accorciavi di 1 dente davanti il rapporto x renderla piu' pronta in uscita di strada x sfruttare la sua miciadale accellerazione
            aggiungo qualcosa sulla MV750 s , che ho guidato , era bellissima ,un rumore da sogno , ma poco motore , sarebbe giunta x ultima , pero' in cima alla futa la avrebbero guardata tutti per la sua bellezza e... rarita' in quegli anni
            Aggiungerei che se mettevi in campo la Norvin non c'e' ne era x nessuno , pero' parliamo gia' di special e motori preparati
            orca eva,avevi gia' risposto che rintronato che sono !!!!
            comunque grazie, per l'ulteriore spiegazione

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by virgilio View Post
              si e' mia convinzione che sulla Futa A parita di manico la Ducati SS sarebbe arrivata x prima in quanto il bicilindrico bolognese e' inavvicinabile nel misto stretto , qui in Piemonte si andava a smanettare sulla Serra di Ivrea misto medio stretto o nelle langhe misto piu' veloce le ducati ci perdevano i laverda erano troppo pesanti , le guzzi , troppo penalizzate dal cardano se le giocavano con i laverda e le honda , mentre le kawa potevano dire la sua solo se sistemate negli ammortizzatori davanti e dietro per eliminare i saltelamenti in frenata egli alleggerimenti in accellerazione dell'avantreno ma sopratutto se il pilota era esperto di guida del 2t (allorale grosse cilindrate erano tutte 4 t ) e se gli accorciavi di 1 dente davanti il rapporto x renderla piu' pronta in uscita di strada x sfruttare la sua miciadale accellerazione
              aggiungo qualcosa sulla MV750 s , che ho guidato , era bellissima ,un rumore da sogno , ma poco motore , sarebbe giunta x ultima , pero' in cima alla futa la avrebbero guardata tutti per la sua bellezza e... rarita' in quegli anni
              Aggiungerei che se mettevi in campo la Norvin non c'e' ne era x nessuno , pero' parliamo gia' di special e motori preparati
              ma c'era un post nel quale parlavamo della NORVIN O SBAGLIO???

              Comment


              • Font Size
                #82
                GUARDA CHE ROBA VIRGI'

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Motore Vincent..che dire...stupendo!
                  Nell'ipotetica sfida (dalle mie parti ovviamente il Muraglione) posso dirvi che sempre l'ex pilota Raoul Martini nonch? grance amico di mio padre le suonava a tutti con un Ducati 350 mark 3 preparato dal grande Primo Forasassi (poi reparto corse Ducati)...un gioiellino da 180 all'ora,ultraleggero. Dovrei avere qualche foto,le cerco!

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by kaciaro View Post
                    GUARDA CHE ROBA VIRGI'

                    bella foto!!! la bionda pare la blasy!

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by kaciaro View Post
                      GUARDA CHE ROBA VIRGI'

                      Propio un bel bicilindrico!!!!!

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X