Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Saxon Triumph, ? un artigiano inglese che ha inventato il Telelver prima di BMW.
Moto inizialmente concepita per la SBK, in realt? venne utilizzata solo a livello amatoriale.
Il giornalista-pilota Alan Catchart (una persona e mito che collabora giornalmente e attivamente con ben 53 riviste in tutto il mondo, alla veneranda et? di 50 e passa anni) ebbe modo di provarla personalmene, un articolo si trova su un vecchio numero di InMoto.
Moto stupenda, finiture delle saldature su telaio e forcellone pazzesche, un appassionato di meccanica perde gli occhi tra questa, la Britten, la Norvin, Black Shadow, TriumphTrident "letterbox", SFC, Paton, etc, etc, etc....
E il MAD potrebbe diventare una mostra permanente, non in quel palazzetto ma altrove... oltre ad arricchirsi di notevoli altri pezzi.
Per gli amanti della Triumph, c'? una parte dedicata al compianto Carlo Talamo, con alcune moto sue e tante tante immagini e pubblicit? di molti anni fa...
Ciao mitico, senti, piu' di una persona mi ha detto che non si possono fare foto , fammi sapere con precisione ok???
E' vero, purtroppo...
Devi osservarle bene e conservarle tutte nel cuore e nella mente.... (mi sono riletto ora la frase appena scritta....come si capisce che adoro le moto... )
Saxon Triumph, ? un artigiano inglese che ha inventato il Telelver prima di BMW.
Moto inizialmente concepita per la SBK, in realt? venne utilizzata solo a livello amatoriale.
Il giornalista-pilota Alan Catchart (una persona e mito che collabora giornalmente e attivamente con ben 53 riviste in tutto il mondo, alla veneranda et? di 50 e passa anni) ebbe modo di provarla personalmene, un articolo si trova su un vecchio numero di InMoto.
Moto stupenda, finiture delle saldature su telaio e forcellone pazzesche, un appassionato di meccanica perde gli occhi tra questa, la Britten, la Norvin, Black Shadow, TriumphTrident "letterbox", SFC, Paton, etc, etc, etc....
E il MAD potrebbe diventare una mostra permanente, non in quel palazzetto ma altrove... oltre ad arricchirsi di notevoli altri pezzi.
Per gli amanti della Triumph, c'? una parte dedicata al compianto Carlo Talamo, con alcune moto sue e tante tante immagini e pubblicit? di molti anni fa...
C'era esposta la versine vincitrice nel 92 della gara F1 del TT con Hislop, che vinse con un margine di 4 secondi sulla Yamaha di Foggy (la versione nera della seconda foto).
Comment