Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
e infatti abbiamo anche una bellissima Rd 350 lc bianco rossa...anche quella essendo moto che ha fatto la storia l'abbiamo cercata e trovata e rimessa tutta in perfetto stato.
esatto una volta che si tirano giu i carburatori del four ? meglio fargli una revisione completa,guarnizioni,spilli,galleggianti,valvoline e poi tararli con vacuometro. Un altro consiglio che mi avevan dato era quello di tirar giu la coppa olio e pulire la pompa olio perch? spesso la retina che fa da filtro si riempie di schifezze, questo lavoro della pompa olio l'abbiam fatto l'anno scorso!
Posti una foto della Rd?
Di che anno ?? con filetti sul serbatoio?
Per il CB consiglio:
- trattare internamente il serbatoio con tankerite
- ispezzionare e pulire tutti i cablaggi. per questo devi sollevare il serbatoio e controllare e/o sostituire tutti i cavi crepati o spezzati.
- pulire e sistemare carburatori
- smontare le forcelle e sostituire olio e paraolio.
- il telaio sarebbe da riverniciare a polvere (o con altre tecniche)
- serbatoio e fianchetti anche rispettando i filetti dell'epoca
- quanti km ha la moto? non assolutamente obbligatorio lucidare pistoni e camere di combustione. dipende dai km.
- la frizione slitta?
Per il CB consiglio:
- trattare internamente il serbatoio con tankerite
- ispezzionare e pulire tutti i cablaggi. per questo devi sollevare il serbatoio e controllare e/o sostituire tutti i cavi crepati o spezzati.
- pulire e sistemare carburatori
- smontare le forcelle e sostituire olio e paraolio.
- il telaio sarebbe da riverniciare a polvere (o con altre tecniche)
- serbatoio e fianchetti anche rispettando i filetti dell'epoca
- quanti km ha la moto? non assolutamente obbligatorio lucidare pistoni e camere di combustione. dipende dai km.
- la frizione slitta?
-il serba sembra a posto e i cablaggi pure.
-i carburatori di sicuro li smonto e li pulisco cosi vedo anche se all interno e' tutto a posto
-per le forcelle avevo intenzione di cambiare solo l olio, dici che devo cambiarlo per forza il paraolio???
-per il telaio boh nn saprei, qualche segnetto c e' ma non cosi tanti da convincermi a riverniciarlo. non e' poi cosi messa male. poi ho paura che nn riesco piu a rimontarla
-i fianchetti sono a posto il serba invece ha un bozzo e due segnetti pero'... boh la verniciatura la vedo una cosa troppo complicata nel senso che nn posso fare una scarpa e una ciabatta, o vernicio tutto o nn faccio niente.
-il tachimetro segna 38000km ma saranno veri?????
-per adesso nn slitta
-il serba sembra a posto e i cablaggi pure.
-i carburatori di sicuro li smonto e li pulisco cosi vedo anche se all interno e' tutto a posto
-per le forcelle avevo intenzione di cambiare solo l olio, dici che devo cambiarlo per forza il paraolio???
-per il telaio boh nn saprei, qualche segnetto c e' ma non cosi tanti da convincermi a riverniciarlo. non e' poi cosi messa male. poi ho paura che nn riesco piu a rimontarla
-i fianchetti sono a posto il serba invece ha un bozzo e due segnetti pero'... boh la verniciatura la vedo una cosa troppo complicata nel senso che nn posso fare una scarpa e una ciabatta, o vernicio tutto o nn faccio niente.
-il tachimetro segna 38000km ma saranno veri?????
-per adesso nn slitta
Il serbatoio lo devi fare. Se la moto ? rimasta ferma senza il pieno si sara sicuramente arruginito il serbatoio (lo sai solo facendo il trattamento). Te lo consiglio in quanto non ha senso fare completamente la carburazione e poi inquinare il tutto a causa di un serbatoio sporco (la benzina sedimenta di brutto). Francamente per il CB non lo so ma devi verificare in quanto deve esserci un rudimentale filtro della benzina - magari in corrispondenza del rubinetto della riserva...
Per il resto dipende dal grado di perfezione che stai inseguendo....
Per evitare di rimanere a piedi ti consiglio di fare passare tutti i cablaggi con spray antiumidita e sostituire i cablaggi che si sono crepati (di solito in corrispondenza del canotto).
38000 Km sono pochi. Motori del genere sono a meta vita. Per il momento non ? una tua priorit? - usa il buon senso se messa in moto gira bene e non fa rumori sospetti limitati ad un tagliando completo e registrazione delle valvole. Se il motore manifesta qualche rumore anomalo te ne accorgi subito. Il CB ? stato un gran motore, per i tempi, molto silenzioso di valvole e dotato di un ottimo sound (le vecchie BMW /5 e /6 e /7 sono tutte rumorose di valvole soprattutto sul cilindro destro).
Sulle forcelle non si discute - cambia tutto.
Idem per i freni oramai vetrificati.
è da 2 anni che ne sto cercando una,un po perchè le trovi troppo perfette oppure troppo messe male,devo ancora prendermela.
ma arriverà!!!
? da 2 anni che ne sto cercando una,un po perch? le trovi troppo perfette oppure troppo messe male,devo ancora prendermela.
ma arriver?!!!
anche io ci ho messo un po' e come te ne volevo una in discrete condizioni.
per la scelta ho guardato in primis che funzionasse, poi il telaio che fosse in buone condizioni e che il motore fosse a posto (questo punto e' sempre un mistero)
ah che avesse i documenti in regola
ho avuto un po di tempo cosi ho continuato il lavoro, quindi prima cosa giu il serbatoio viaaaaaa
poi giu anche parafango posteriore, sottosella, paracatena e pedana freno e pulisci.... che palle
poi visto che avevo una bella giornata libera mi sono deciso a smontare i carburatori!!!!! mamma che macello non pensavo che ci volesse cosi tanto tempo
eccoli qui, prima.....
Comment