Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quiz Anni 50!!!la Tragica storia di Lattanzi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Quiz Anni 50!!!la Tragica storia di Lattanzi

    Si tratta di un pilota anconetano



    perse la vita in sella alla sua Mondial 125
    Last edited by kaciaro; 26-04-11, 14:03.

  • Font Size
    #2
    all'Aspio Vecchio, in località Ranocchia, vicino alla curva detta di Tobia. ...sta lì per ricordare un campione del passato, quasi dimenticato dai più. Aveva solo 31 anni Giuseppe Lattanzi, un asso anconetano del motociclismo italiano, quando, il 19 giugno 1955, in quella curva perse il controllo del suo mezzo, una Mondial 125, e si schiantò, morendo, contro un paracarro...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by luciferocorse View Post
      all'Aspio Vecchio, in localit? Ranocchia, vicino alla curva detta di Tobia. ...sta l? per ricordare un campione del passato, quasi dimenticato dai pi?. Aveva solo 31 anni Giuseppe Lattanzi, un asso anconetano del motociclismo italiano, quando, il 19 giugno 1955, in quella curva perse il controllo del suo mezzo, una Mondial 125, e si schiant?, morendo, contro un paracarro...
      citiamo anche la fonte,



      Comment


      • Font Size
        #4
        altre info della tragedia


        The objective of the Motorsport Memorial website is to honour the memory of all those that paid motorsport’s saddest price - by remembering their histories, reviewing their careers, celebrating their victories, cherishing their lives.



        Giuseppe Lattanzi ? stato uno dei grandi piloti italiani su strada nel 1950. Nell'anno della sua morte, era un pilota ufficiale della marca FB-Mondial, finendo 4 ? nel Campionato del Mondo, classe 125 cm3, dopo due podi in Gran Premio di Francia a Reims e l'Isola di Man Tourist Trophy.

        La sua morte avvenne in strada 1.955 corsa Milano-Taranto. Egli fatalmente caduto mentre conduceva la gara, 9 km a sud della sua citt?, Ancona, dove ha lavorato come camionista. Mentre si avvicina ad una curva denominata "Curva Tobia", ha lasciato la strada sul lato destro, ha cercato di recuperare ma ? caduto un po 'un albero ed ? stato catapultato verso il lato opposto dove ha colpito con la testa in una pietra miliare.

        Due altri piloti italiani, Angelo Montevecchi e compagno di squadra Lattanzi Ermanno Camilletti, ? morto nella stessa competizione.

        A seguito della morte di Lattanzi, alcune ore pi? tardi il conte fondatore Boselli del make FB-Mondial, in segno di lutto ha ritirato tutti i piloti del team, Tarquinio Provini, Remo Venturi e Riccardo Ferri, nei pozzi di Napoli, mentre al Provini momento leader della sua classe, 3 ? posto assoluto. Ironia della sorte, il quinto FB-Mondial Camilletti pilota aveva il suo incidente mortale poco prima di raggiungere checkpoint Napoli. Dopo questi incidenti le macchine Gran Premio non sono stati ammessi alle prossime edizioni della gara.

        Comment

        X
        Working...
        X