Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
vediamolo un piu' da vicino era utilizzato negli anni dal 72 a inizi 80
Si tratta di un mozzo NCR corsa fatto per la Ducati , che si utilizzava nelle gare endurance e altre per velocizzare il cambiamento della ruota posteriore.
Si sfila il perno ma corona ,catena, freno rimangono fissati alla piastra . e quindi il cambio gomme risulta molto veloce . Naturalmente TUTTO FATTO A MANO dalla NCR . Bello vero ?
Si tratta di un mozzo NCR corsa fatto per la Ducati , che si utilizzava nelle gare endurance e altre per velocizzare il cambiamento della ruota posteriore.
Si sfila il perno ma corona ,catena, freno rimangono fissati alla piastra . e quindi il cambio gomme risulta molto veloce . Naturalmente TUTTO FATTO A MANO dalla NCR . Bello vero ?
No per ora , ma la prossima volta che vado da Bongiovanni la faro' .
tu che seguivi le SBk non ricordi con quanto sono curati i particolari delle moto NCR . Io la piu' bella e curata MBA 125 che ho visto era quella di Caracchi ,
No per ora , ma la prossima volta che vado da Bongiovanni la faro' .
tu che seguivi le SBk non ricordi con quanto sono curati i particolari delle moto NCR . Io la piu' bella e curata MBA 125 che ho visto era quella di Caracchi ,
Finalmente alcune foto della S4 dell' appassionato collezionista Sergio Bonviovanni .
La 4 cilindri bialbero nata nella sua prima edizione nel 1939 e poi successivamente modificata nei vari anni fino ad arrivare alla attuale edizione che l'amico Sergio portera' in pista nelle rievocazioni del 2009
Dati tecnici della S4
4 cilindri bialbero 8000 giri ,
bicarburatori da 32 mmm dell'orto,
corsa 52 x 58,
cambio separato norton 4 marce,
telaio doppia culla ,
forcella earles ,
freno anteriore grimeca4 ganasce ,
freno posteriore Salvai in electron .
per il corretto funzionamento di soli 2 carburatori e' stato modificato l'abero motore, per fare 1 scoppio ogni 1/2 giro
Carter motore in alluminio ricavato interamente dal pieno
Comment