Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

gare anni 80 ... trofeo Morbidelli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    gare anni 80 ... trofeo Morbidelli

    Trofeo morbidelli 1980
    Nel 1980 , gli orgazizzatori avevano grossi problemi economici nell'organizzare le gare , e di fatto nelle poche piste ialiane si organizzavano solo le gare di campionato italiano e qualche internazionale ad invito , spettatori pochini pochini . Il M.C. Morbidelli nell'agosto del 1980 provo ' un nuovo tipo di gare , che si puo' cosi' riassumere . Era praticamente una forma di cogestione tra piloti e organizzatori, in effetti i piloti oltre la quota di iscrizione pagano una quota contributiva , il cui introito permetteva di coprire una parte dei costi della manifestazione. Gli utili derivanti dalle iscrizioni e dagli inassi , tolti i costi verrano ripartiti sulla base dei classifiche della manifestazione
    Gara nazionale velocita' classi 125 , 250 , F1 , categorie piloti ammessi seniore junior gentlemens date 17 24 31 agosto 1980.
    le gare delle 125 e 250 su svolgeranno su 2 manches con somma dei pu12 giri x ciascuna manches , per la F1 50 miglia pari a 26 giri km 90
    Casualmente ho tenuto la locandina con gli iscritti (scusate se e' in bianco nero ma a colori non mi si riesce di postarla)

  • Font Size
    #2
    Originally posted by virgilio View Post
    Trofeo morbidelli 1980
    Nel 1980 , gli orgazizzatori avevano grossi problemi economici nell'organizzare le gare , e di fatto nelle poche piste ialiane si organizzavano solo le gare di campionato italiano e qualche internazionale ad invito , spettatori pochini pochini . Il M.C. Morbidelli nell'agosto del 1980 provo ' un nuovo tipo di gare , che si puo' cosi' riassumere . Era praticamente una forma di cogestione tra piloti e organizzatori, in effetti i piloti oltre la quota di iscrizione pagano una quota contributiva , il cui introito permetteva di coprire una parte dei costi della manifestazione. Gli utili derivanti dalle iscrizioni e dagli inassi , tolti i costi verrano ripartiti sulla base dei classifiche della manifestazione
    Gara nazionale velocita' classi 125 , 250 , F1 , categorie piloti ammessi seniore junior gentlemens date 17 24 31 agosto 1980.
    le gare delle 125 e 250 su svolgeranno su 2 manches con somma dei pu12 giri x ciascuna manches , per la F1 50 miglia pari a 26 giri km 90
    Casualmente ho tenuto la locandina con gli iscritti (scusate se e' in bianco nero ma a colori non mi si riesce di postarla)
    e' il papa' di Rossi col Morbidelli 500???

    Comment


    • Font Size
      #3
      Il pilota e' Giovanni Pellettier

      Comment


      • Font Size
        #4
        Il pilota e' il mitico Giovanni Pellettier che nel 1980 guidava la Morbidelli 500
        Ecco gli iscritti del Trofeo nella classe F1

        e quelli della 250
        Last edited by virgilio; 02-06-08, 07:26.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by virgilio View Post
          Il pilota e' il mitico Giovanni Pellettier che nel 1980 guidava la Morbidelli 500
          Ecco gli iscritti del Trofeo nella classe F1
          http://img207.imageshack.us/my.php?i...rittif1de7.png
          ma quante gare si svolsero con questo tipo di gestione???

          Comment


          • Font Size
            #6
            La pagina del programma dedicata a graziano Rossi era qusesta

            Comment


            • Font Size
              #7
              solo quelle naturalmente , il problema in quegli anni era che gli organizzatori nelle gare in pista dovevano pagare le diarie ai piloti e gli spettatori erano pochi e quindi poi negli anni successivi questo fattore poco x volta scemo e le gare furono piu' seguite dal pubblico , fino all' avvento della gestione Flammini , che dapprima molto criticata (faceva svolgere le gare del CIV al sabato per avere la coprtura della Rai) , ma poi venne accettata negli anni successivi di buon grado anche perche' c'era un netto miglioramento organizzativo

              Comment


              • Font Size
                #8
                Praticamente si guadagnava di piu' ad organizzare una gara in salita dove accorrevano molti piu' spettatori che una in pista dove fra spese di affitto pista piloti commissari cronometristi , diarie , premi di arrivo ecc e spettatori... pochissimi ci si rimetteva un bel po di soldini

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by virgilio View Post
                  Praticamente si guadagnava di piu' ad organizzare una gara in salita dove accorrevano molti piu' spettatori che una in pista dove fra spese di affitto pista piloti commissari cronometristi , diarie , premi di arrivo ecc e spettatori... pochissimi ci si rimetteva un bel po di soldini
                  CAPITO, GRAZIE i tuoi racconti sono sempre appassionati ed interessanti per noi giovinastri

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Aggiungerei Che La Crisi Ebbe Il Suo Apice Quando Giacomo Agostini Lascio' Il Motociclismo , 1978

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X