Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sempre molto preparato Professor Philread . Nel 1969 Lombardi giunse 2 nel campionato italiano senior delle 50 cc , mentre la Guazzoni si classifico 1 nel campionato cadetti e primo nel campionato della montagna con il pilota Giuliano Gazzola e davanti al promettente Otello Buscherini su malanca , nell'anno seguente la guazzoni costrui' una 125 bicilindrica e la diede al suo pilota Lombardi per correre il campionato italiano senior ma , la moto non ebbe quella fortuna che la casa si aspettava .
Come tutte le moto di piccola cilindrata le guazzoni che giravano 13.500 giri . 13 cv a disco rotante ,erano molto delicate ma se tenute nella corretta manutenzione davano ai piloti grosse soddisfazioni in pista e nelle gare in salita Se si pensa che le kreidler van veen e la derbi davano 15,5 cv a 14.500 giri
Sempre molto preparato Professor Philread . Nel 1969 Lombardi giunse 2 nel campionato italiano senior delle 50 cc , mentre la Guazzoni si classifico 1 nel campionato cadetti e primo nel campionato della montagna con il pilota Giuliano Gazzola e davanti al promettente Otello Buscherini su malanca , nell'anno seguente la guazzoni costrui' una 125 bicilindrica e la diede al suo pilota Lombardi per correre il campionato italiano senior ma , la moto non ebbe quella fortuna che la casa si aspettava .
Come tutte le moto di piccola cilindrata le guazzoni che giravano 13.500 giri . 13 cv a disco rotante ,erano molto delicate ma se tenute nella corretta manutenzione davano ai piloti grosse soddisfazioni in pista e nelle gare in salita Se si pensa che le kreidler van veen e la derbi davano 15,5 cv a 14.500 giri
Ecco Lombardi nel marzo del1970 impegnato sul circuito di Rimini in una piovosa giornata con la Guazzoni 125 bicilindrica . Lombardi quel giorno si dovette ritirare , la gara fu vinta da Parlotti davanti a Bertarelli e Simmonds
Bruno lo sai che non ne sono sicuro non ho il riferimento sulla cartolina comperata 40 anni or sono , la giro a Luca e vediamo se su tratta di ospedaletti o di un circuito della mototemporada romagnola (rimini ,riccione , milano marittima)
Bruno lo sai che non ne sono sicuro non ho il riferimento sulla cartolina comperata 40 anni or sono , la giro a Luca e vediamo se su tratta di ospedaletti o di un circuito della mototemporada romagnola (rimini ,riccione , milano marittima)
secondo me ? il tornante piccadilly ad ospedaletti.
ciao a tutti!! E' prima del piccadilly come dicevate, al fondo del rettifilo :-)))) Bella questa immagine, la posterei su mdo..
19° gran trofeo 25 maggio 1969:
CLASSE 50 cc - 18 giri:
1 - Parlotti Gilberto - Tomos
2 - Lombardi Giovanni - Guazzoni
3 - Albertini Jean - Derbi
4 - Crivello Daniel - Derbi
5 - Giovanardi Carlo - Guazzoni
6 - Spinello Luciano - Guazzoni
7 - Cicognani Giovanni - Minarelli
8 - Orsenigo Angelo - Ducati
ciao a tutti!! E' prima del piccadilly come dicevate, al fondo del rettifilo :-)))) Bella questa immagine, la posterei su mdo..
19? gran trofeo 25 maggio 1969:
CLASSE 50 cc - 18 giri:
1 - Parlotti Gilberto - Tomos
2 - Lombardi Giovanni - Guazzoni
3 - Albertini Jean - Derbi
4 - Crivello Daniel - Derbi
5 - Giovanardi Carlo - Guazzoni
6 - Spinello Luciano - Guazzoni
7 - Cicognani Giovanni - Minarelli
8 - Orsenigo Angelo - Ducati
Cavolo che grandi in quella gara, grazie per la preziosa info luca
Comment