Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Pedrosa, lo vedrei male.... stupenda foto virgilio in che pista sono???
Avete notato che il num 30 parte sgambettando direttamente seduto sulla yamaha . Era una tecnica che i piloti i special modo quelli ... alti usavano .
questa tecnica era particolarmente in uso nelle piccole cilindrate , dove ovviamente la moto era piu' bassa e leggera
seconda immagine : qualche metro dopo la prima foto , qualcuno sta gia' sfrizionando e pare che il motore e' in moto , altri sono ancora nella fase di spinta .
Per tutti quelli che hanno vissuto la partenza a spinta , l'aspetto piu' emozionante era quando venivano esposti sulla linea del traguardo i vari cartelli e lo speaker che diceva : "Fuori i meccanici " ( ed il pilota era solo con la sua concentrazione e i suoi personali pensieri ..., poi 3 minuti ,.1 minuto e poi 30 secondi con il silenzio assoluto compreso quello del pubblico ( non erano mai effettivamente 30 ma fortunatamente forse 15 sec ) , tensione alle stelle
E poi lo speaker "Partiti " e dopo ancora il silenzio assoluto per qualche ed infine ecco finalmente il rombo dei motori ....
seconda immagine : qualche metro dopo la prima foto , qualcuno sta gia' sfrizionando e pare che il motore e' in moto , altri sono ancora nella fase di spinta .
Per tutti quelli che hanno vissuto la partenza a spinta , l'aspetto piu' emozionante era quando venivano esposti sulla linea del traguardo i vari cartelli e lo speaker che diceva : "Fuori i meccanici " ( ed il pilota era solo con la sua concentrazione e i suoi personali pensieri ..., poi 3 minuti ,.1 minuto e poi 30 secondi con il silenzio assoluto compreso quello del pubblico ( non erano mai effettivamente 30 ma fortunatamente forse 15 sec ) , tensione alle stelle
E poi lo speaker "Partiti " e dopo ancora il silenzio assoluto per qualche ed infine ecco finalmente il rombo dei motori ....
Avete notato che il num 30 parte sgambettando direttamente seduto sulla yamaha . Era una tecnica che i piloti i special modo quelli ... alti usavano .
questa tecnica era particolarmente in uso nelle piccole cilindrate , dove ovviamente la moto era piu' bassa e leggera
Tapio Virtanen , finlandese , se non ricordo male era effettivamente alto .
nel 2010 ha corso nelle gare per piloti veterani su una Aprilia RSV4
ad un giovine come me (ancora per poco) qualcuno mi spiega il perché di queste affascinanti partenze a spinta? semplicemente il modo più semplice di accendere la moto senza un motorino?
ad un giovine come me (ancora per poco) qualcuno mi spiega il perch? di queste affascinanti partenze a spinta? semplicemente il modo pi? semplice di accendere la moto senza un motorino?
dove si possono trovare filmati?
Anch'io non ho mai capito perch? si partisse a spinta nel motomondiale
ad un giovine come me (ancora per poco) qualcuno mi spiega il perch? di queste affascinanti partenze a spinta? semplicemente il modo pi? semplice di accendere la moto senza un motorino?
ad un giovine come me (ancora per poco) qualcuno mi spiega il perch? di queste affascinanti partenze a spinta? semplicemente il modo pi? semplice di accendere la moto senza un motorino?
dove si possono trovare filmati?
Non e' il gp della foto , ma bensi quello dell' anno precedente 1974, ma quasi tutti i protagonisti sono presenti anche in quella edizione del Gp ,
Per chi non lo ha mai visionato , e' una chicca questo video , non esistono i paragoni con le gare di oggi
Comment